bollo.jpg
Il mio dubbio era se non utilizzandola quest'anno debba o meno pagare la tassa di circolazione. Ho calcolato la tassa dal sito dell'agenzia delle entrate e "termine pagamento 31/01/2014" continua a confondermi le idee.
bollo.jpg
Il mio dubbio era se non utilizzandola quest'anno debba o meno pagare la tassa di circolazione. Ho calcolato la tassa dal sito dell'agenzia delle entrate e "termine pagamento 31/01/2014" continua a confondermi le idee.
Come già scritto, è una tassa di circolazione (ma sei andato a vedere il link?), quindi si paga solo se si circola ma, se si vuole circolare, la si deve pagare il giorno prima.
Non so perché il calcolo dell'agenzia delle entrate preveda un bollo da 12,50 euro, che io sappia la tassa di circolazione agevolata per la Campania è di 10,33 euro (più quel che si deve a chi eroga il servizio di pagament) e, comunque, non c'è alcun termine di pagamento, la puoi pagare quando vuoi, purché sia il giorno prima di circolare. Controlla in regione.
Ciao, Gino
Ragazzi riprendo la discussione, ho un px125 e dell' 84, iscritta FMI. Era radiata ed ovviamente ho fatto tutto per la registrazione al PRA. Essendo residente in Puglia ovviamente mi attengo al pagamento del bollo come tassa di circolazione all'art. 63 Legge 342/2000, cioè di 20 euro per l' anno solare tramite bollettino postale.....giusto?.....altra domanda, forse è stupida ma la questione non mi è chiara, perché se vado in un centro ACI per il pagamento del bollo della vespa questa non risulta nei loro registri?![]()