Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vespa 50 r..Cosa fare??

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Vespa 50 r..Cosa fare??

    Buongiorno ragazzi,
    ho quasi finito di mettere in sesto una vespa 50 r..
    possiedo solo il libretto originale a paginette e la targa vecchia a 5 cifre..
    cosa devo fare per rimetterla in strada???
    so solo che devo fare il libretto nuovo,facendomi restituire il vecchio annullato,e rifare il targhino..
    poi???
    ps:la vespa non è stata ancora iscritta fmi..
    Ultima modifica di saverio89mally; 02-01-14 alle 12:22

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 50 r..Cosa fare??

    Per rimetterla in strada basta fare la nuova targa a 6 cifre,la revisione biennale obbligatoria,l'assicurazione ed il bollo.Tutto qua.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 50 r..Cosa fare??

    poi basta! dopo il libretto e la targa cosa vuoi di più?
    la vespa inoltre non è iscritta al fmi e mai lo sarà... non ha alcun senso iscrivere un ciclomotore al fmi in quanto non esistono tariffe assicurative agevolate per i suddetti...
    se poi vuoi iscriverla perchè ti piace avere una certificazione del fatto che la tua sia una bella vespa è un altro discorso...
    per me sono soldi buttati...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 r..Cosa fare??

    Il problema è che nella mia zona per assicurare un 50ino chiedono intorno agli 800 euro annui
    ultimamente,ad un raduno,ho parlato con un ragazzo che l'ha iscritta fmi e oltre le spese relative alla federazione paga intorno ai 200 euro annui...
    per questo volevo iscriverla..
    a voi non risulta così?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 50 r..Cosa fare??

    Prova eventualmente a chiedere a qualche vespa club che solitamente hanno convenzioni con assicurazioni a prezzo agevolato che comunque varia da una provincia ad un altra.Per la mia special pago 104€ annui con convenzione vespa club.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 r..Cosa fare??

    Quindi bisogna chiedere a un vespaclub senza doverla necessariamente iscrivere fmi?

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 50 r..Cosa fare??

    ripeto, la fmi per i ciclomotori non offre nessuna agevolazione assicurativa... se invece il vespa club o qualsiasi altro club motociclistico si sia messo d'accordo con una o l'altra assicurazione questo è un discorso diverso... rimane comuqnue il fatto che l'iscrizione al fmi è asosolutamente facoltativa
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 50 r..Cosa fare??

    Ogni anno cambia qualcosa,informati prima presso un vespaclub se c'è convenienza a spendere 25€di iscrizione piu l'assicurazione agevolata;informati anche sui costi e sui tempi per iscriverla fmi piu eventuale costo dell'assicurazione e tira le somme.
    Ultima modifica di Psycovespa77; 02-01-14 alle 13:32

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 r..Cosa fare??

    Oggi sono andato in 2 vespaclub..
    niente da fare..
    i 50 non si assicurano

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 50 r..Cosa fare??

    Citazione Originariamente Scritto da saverio89mally Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi,
    ho quasi finito di mettere in sesto una vespa 50 r..
    possiedo solo il libretto originale a paginette e la targa vecchia a 5 cifre..
    cosa devo fare per rimetterla in strada???
    so solo che devo fare il libretto nuovo,facendomi restituire il vecchio annullato,e rifare il targhino..
    poi???
    ps:la vespa non è stata ancora iscritta fmi..
    Per l'immatricolazione, vedi il primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/pratic...clomotore.html

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •