Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: ELABORAZIONE VESPA CON 130 dr ??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    catania
    Età
    32
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    ELABORAZIONE VESPA CON 130 dr ??

    Salve a tutti sono in possesso di una stupenda vespa 50 del 68 l unico suo problema e che è troppo lenta!! D: monto un 75 dr e mi va a 70 in pendenza .
    Vorrei un motore che toccasse i 90 è molto affidabile quindi avevo pensato a
    carbaratore del orto 19/19 o 22
    marmitta svuotata
    frizione rinforzata
    gruppo termico 130 dr
    albero motore mazuchelli ( che già possiedo )
    e campana
    è una configurazione buona ?? posso star tranquillo anche se faccio un po di strada ?? e quanto farà ??

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    catania
    Età
    32
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: ELABORAZIONE VESPA CON 130 dr ??

    nessuno che può aiutarmi ??

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ELABORAZIONE VESPA CON 130 dr ??

    Ma l'albero motore che possiedi è quello che c'è montato su ora o un altro?
    Perchè per il 130 serve l'albero a corsa 51mm,quello per corsa corta invece è 43mm e puoi montare cilindri fino a circa 110cc(che ti sconsiglio perchè avendo un alesaggio bello grande e dovendo restare sotto la cuffia originale hanno alette di dissipazione minuscole,quindi la scaldata è sempre in agguato)
    Il cilindro va bene,è molto affidabile
    Come campana serve una 27/69 a DD o una 24/61 a denti elicoidali,comunque con parastrappi
    Il 19/19 potrebbe andare bene,valuterei l'acquisto di un PHBL 24 con relativo collettore
    La frizione va bene la originale soltanto sostiduendo la molla,a patto che i dischi siano in buone condizioni
    La marmitta originale invece non andrebbe tanto bene e svuotarla non conviene(fai solo baccano,non guadagni nulla in prestazioni),se vuoi qualcosa di molto anonimo una sito siluro(da preferire alla faco),altrimenti una polini a banana ci sta sempre bene,ma meglio ancora una proma(che trovi nuova sui 60€)
    Il DR non necessita di grosse raccordature ai travasi,però ti servirebbe un albero con fasatura maggiore rispetto all'originale...La valvola puoi anche lasciarla stare,ma ci vorrebbe un albero anticipato(pinasco,tameni),ti sconsiglierei un mazzucchelli che,con il volano originale,tende a spezzare il cono(sul bugiardino infatti raccomandano di non usare volani con peso superiore a 1.6kg)
    Velocità?
    Secondo me si avvicina ai 100 all'ora effettivi,forse 95
    Affidabilità?
    Se non si fanno pasticci in fase di assemblaggio almeno pari all'originale

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    catania
    Età
    32
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: ELABORAZIONE VESPA CON 130 dr ??

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Ma l'albero motore che possiedi è quello che c'è montato su ora o un altro?
    Perchè per il 130 serve l'albero a corsa 51mm,quello per corsa corta invece è 43mm e puoi montare cilindri fino a circa 110cc(che ti sconsiglio perchè avendo un alesaggio bello grande e dovendo restare sotto la cuffia originale hanno alette di dissipazione minuscole,quindi la scaldata è sempre in agguato)
    Il cilindro va bene,è molto affidabile
    Come campana serve una 27/69 a DD o una 24/61 a denti elicoidali,comunque con parastrappi
    Il 19/19 potrebbe andare bene,valuterei l'acquisto di un PHBL 24 con relativo collettore
    La frizione va bene la originale soltanto sostiduendo la molla,a patto che i dischi siano in buone condizioni
    La marmitta originale invece non andrebbe tanto bene e svuotarla non conviene(fai solo baccano,non guadagni nulla in prestazioni),se vuoi qualcosa di molto anonimo una sito siluro(da preferire alla faco),altrimenti una polini a banana ci sta sempre bene,ma meglio ancora una proma(che trovi nuova sui 60€)
    Il DR non necessita di grosse raccordature ai travasi,però ti servirebbe un albero con fasatura maggiore rispetto all'originale...La valvola puoi anche lasciarla stare,ma ci vorrebbe un albero anticipato(pinasco,tameni),ti sconsiglierei un mazzucchelli che,con il volano originale,tende a spezzare il cono(sul bugiardino infatti raccomandano di non usare volani con peso superiore a 1.6kg)
    Velocità?
    Secondo me si avvicina ai 100 all'ora effettivi,forse 95
    Affidabilità?
    Se non si fanno pasticci in fase di assemblaggio almeno pari all'originale
    grazie mille per la risposta ma ho un dubbio l albero motore lo comprato quando stavo restaurando la vespa(quindi è quello che monto adesso)il rivenditore mi ha detto che era da corsa ma non so se è 51 mm o 43 mm come faccio a scoprirlo ??? e riguardante la marmitta sono molto titubante non vorrei rovinare l estetica della vespa.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ELABORAZIONE VESPA CON 130 dr ??

    Se è lo stesso montato con il 75cc è per certo un corsa 43

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    catania
    Età
    32
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: ELABORAZIONE VESPA CON 130 dr ??

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se è lo stesso montato con il 75cc è per certo un corsa 43
    a quindi le cose cambiano monto un 102 dr ? e affidabile ugualmente ? a che velocità arrivo ??

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ELABORAZIONE VESPA CON 130 dr ??

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Ma l'albero motore che possiedi è quello che c'è montato su ora o un altro?
    Perchè per il 130 serve l'albero a corsa 51mm,quello per corsa corta invece è 43mm e puoi montare cilindri fino a circa 110cc(che ti sconsiglio perchè avendo un alesaggio bello grande e dovendo restare sotto la cuffia originale hanno alette di dissipazione minuscole,quindi la scaldata è sempre in agguato)
    Il cilindro va bene,è molto affidabile
    Come campana serve una 27/69 a DD o una 24/61 a denti elicoidali,comunque con parastrappi
    Il 19/19 potrebbe andare bene,valuterei l'acquisto di un PHBL 24 con relativo collettore
    La frizione va bene la originale soltanto sostiduendo la molla,a patto che i dischi siano in buone condizioni
    La marmitta originale invece non andrebbe tanto bene e svuotarla non conviene(fai solo baccano,non guadagni nulla in prestazioni),se vuoi qualcosa di molto anonimo una sito siluro(da preferire alla faco),altrimenti una polini a banana ci sta sempre bene,ma meglio ancora una proma(che trovi nuova sui 60€)
    Il DR non necessita di grosse raccordature ai travasi,però ti servirebbe un albero con fasatura maggiore rispetto all'originale...La valvola puoi anche lasciarla stare,ma ci vorrebbe un albero anticipato(pinasco,tameni),ti sconsiglierei un mazzucchelli che,con il volano originale,tende a spezzare il cono(sul bugiardino infatti raccomandano di non usare volani con peso superiore a 1.6kg)
    Velocità?
    Secondo me si avvicina ai 100 all'ora effettivi,forse 95
    Affidabilità?
    Se non si fanno pasticci in fase di assemblaggio almeno pari all'originale
    penso che quella di ale sia già una buona ricetta per le tue necessità

    aggiungerei che una raccordatina ai carter la darei
    inoltre con le limette elimina gli spigoli vivi all'interno del GT ed elimina le impurità di fusione della cupola della testa (che idealmente andrebbe lucidata)
    ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 05-01-14 alle 13:42
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ELABORAZIONE VESPA CON 130 dr ??

    Il problema più grande è il cambio 3 marce; se riesci a portarlo a 4 marce puoi benissimo montare il classico 130dr, 19 o 24 di carburatore, 29/68 di campana e marmitta siluro dell'et3 che è una configurazione ultracollaudata, affidabile e costa quanto configurare il motore con un 102cc

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •