Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 95

Discussione: Moto Guzzi V7

  1. #51
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    mi permetto di dire la mia guardano a lungo questa moto
    la trovo molto piacevole, probabilmente molto slegata dal passato perchè riprogettata in ottica moderna, ma comunque con una bella linea retrò.
    è molto leggera e sembra di guidare quasi una bici rispetto ad altre moto molto più pesanti. non ha un motore che grida molto, quindi ottima come prima moto o chi non vuole prestazioni sfrenate o passeggiate.
    avevo letto anche qualche piccolo malcontento riguardo le finiture.. forse per questo è meglio ricercare qualcosa sui forum motociclistici dove diversa gente la possiede.
    ciao

  2. #52
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Moto Guzzi V7

    Il mio V35 sarà non eccelso nella finitura e nel "plasticume", ma la sostanza meccanica c'è tutta.
    A me sembra che le "ossa" siano belle consistenti, se è vero che ho sentito di persone che raggiungono chilometraggi di rilievo.
    Penso quindi che la V7 attuale non possa che essere migliorata, passati i tempi di un De Tomaso che cercava di economizzare il più possibile.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #53
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Il mio V35 sarà non eccelso nella finitura e nel "plasticume", ma la sostanza meccanica c'è tutta.
    A me sembra che le "ossa" siano belle consistenti, se è vero che ho sentito di persone che raggiungono chilometraggi di rilievo.
    Penso quindi che la V7 attuale non possa che essere migliorata, passati i tempi di un De Tomaso che cercava di economizzare il più possibile.
    Concordo pienamente con te...
    Essendo nel "mondo Guzzi" tuttavia conosco tanti motociclisti che con la loro moto dell'era De Tomaso hanno fatto e continuano a macinare decine e decine di migliaia di km facendo fare più volte il "giro completo" al loro contachilometri!
    Il vero problema di queste meravigliose moto è che non è facilissimo trovare il meccanico bravo con questi motori (non per niente, per evitare che i meccanici sbagliassero nell'allineamento dei corpi farfallati, dalle V7 my2012 è stato adottato il monocorpo)...ho incontrato dei centauri in procinto di vendere la loro Moto Guzzi perché esasperati dai problemi al motore che in realtà "problemi" veri non erano...è stato sufficiente consigliargli il meccanico "giusto" che la moto ha ripreso a girare come un orologio!
    MrOizo, senza offesa sia chiaro, secondo me ha fatto un pò di confusione...
    A partire dal discorso "serie piccola" in cui nessuno ha affermato che si tratti di una evoluzione del motore a "V" trasversale nato con la prima V7 700 (motore inizialmente concepito per essere montato sulla 500 ma poi montato sulla Guzzi dopo che il progetto con la Fiat non andò in porto) ma ho detto che il 744cc. attuale è uno sviluppo negli anni dei primi V35 da 350cc. di fine anni '70 che poi hanno portato a 500, 650 e 750cc..
    Tra le differenze (tante) il motore "serie grossa" ha la camera di scoppio tradizionale mentre il "serie piccola" ha i pistoni con la camera di scoppio diversa (sistema Heron che è più economico da produrre ma che non fa andare male le moto) anche se ad esempio il V75 ha l'emisferica.
    A livello di telaio le Guzzi "serie piccola" hanno lo stesso "papà" delle "serie grossa" (Tonti)...ovviamente il telaio è stato ridotto nelle dimensioni, adattato nei vari attacchi motore e senza dover portare il forcellone...ed è per questo che anziché avere il triangolo posteriore ha un trapezio posteriore (che mi pare si attacchi sul cambio).
    Sulla "serie piccola" il canotto di sterzo è stato adattato in diverse varianti (3 o 4 mi pare di ricordare).

    Posso capire (e condividere) l' "antipatia" per le scelte sbagliate e la gestione improvvisata della proprietà però è realtà il fatto che sulle Guzzi "by Piaggio" le uniche cose da fare sono: mettere la benzina, farla tagliandare da un meccanico ufficiale (trovando quello "bravo"...cosa non difficilissima ma estremamente rischiosa se si finisce nelle mani sbagliate) e pagare bollo/assicurazione.
    Poi...per carità...la moto "nata male" capita e capiterà...ma questo vale per qualunque Marchio (se volete poi ve ne racconto un paio che mi hanno raccontato dei possessori di Yamaha e BMW).

    E per quanto riguarda le "signore storiche" beh...se si hanno dei problemi (meno frequenti di quanto si pensi) è sufficiente risolvere le "magagnette" dovute alle scelte progettuali e di materiali dell'epoca (improntate al risparmio) per godersi per tutta la Vita un "ferro" unico!


  4. #54
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Moto Guzzi V7

    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    ho incontrato dei centauri in procinto di vendere la loro Moto Guzzi perché esasperati dai problemi al motore che in realtà "problemi" veri non erano...è stato sufficiente consigliargli il meccanico "giusto" che la moto ha ripreso a girare come un orologio!
    In effetti anch'io ho "sbattuto" un po' prima di farmi coraggio e sincronizzare i carburatori da autodidatta.
    Ala fine basta un briciolo di pazienza, e non è estremamente complicato come si potrebbe temere.

    Per festeggiare questa discussione, stamattina ho tirato fuori il Guzzino per fare diverse commissioni, ed è stato un gioiellino!

    (Fabio, ancora non ho capito cos'hai preso... O stai aspettando che venga a vederla -forse a luglio- per non rovinarmi la piacevole sorpresa? )
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #55
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    (Fabio, ancora non ho capito cos'hai preso... O stai aspettando che venga a vederla -forse a luglio- per non rovinarmi la piacevole sorpresa? )
    Scegli tu se saperlo prima o meno...
    Anzi...dipende...se mi fai sapere all'ultimo momento che vieni a Torino (come l'ultima volta) non ti faccio sapere niente...gnégné......se avvisi con buon anticipo per potermi organizzare allooooooraaaaaa....

  6. #56
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Moto Guzzi V7

    OT: Se tutto va bene, come l'anno scorso: terzo weekend di luglio!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #57
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    OT: Se tutto va bene, come l'anno scorso: terzo weekend di luglio!
    Dipende da come la conteggi...
    se consideri la 1º settimana di luglio quella che parte da martedì 1 luglio o quella dopo...
    Purtroppo al lavoro ci obbligano a segnare tutte le ferie dell'anno a metà febbraio quindi potrebbe trattarsi dalla settimana in cui sono ferie...
    Vabbé a scanso di equivoci ti dirò che Guzzi ho preso solo quando mi arriva!

  8. #58
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Moto Guzzi V7

    Terzo weekend vuol dire terzo sabato del mese e dintorni, no?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #59
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Moto Guzzi V7

    Beati voi che avete le ferie! Comunque già sai che quando vieni su.... (A parte che ci vedremo prima, e sai tu perchè)







  10. #60
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Moto Guzzi V7

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #61
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    La v7 di un mio amico (ha 3 anni) ha praticamente tutte le viti arrugginite e un sacco di problemi, pur tenendola in garage. Le mie 3 four (71-76-79) in confronto paiono nuove... Le guzzi "colaninnate" a mio modo di vedere non hanno una qualità costruttiva sufficiente

  12. #62
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Citazione Originariamente Scritto da Frenapocomafrena Visualizza Messaggio
    La v7 di un mio amico (ha 3 anni) ha praticamente tutte le viti arrugginite e un sacco di problemi, pur tenendola in garage. Le mie 3 four (71-76-79) in confronto paiono nuove... Le guzzi "colaninnate" a mio modo di vedere non hanno una qualità costruttiva sufficiente
    Mi dispiace tanto per il tuo amico ma le tue considerazioni proprio non le capisco e non le condivido assolutamente...
    Quella Guzzi è indubbiamente sfortunata ma come si fa, dico io, a generalizzare in questo modo???
    E come la metti con la V7 Classic che ho avuto e guidato io per quasi 4 anni, con ogni tipo di intemperie (tranne la neve), che non ha mai avuto il benché minimo problema?
    Moto problematiche escono per TUTTE le marche ma ciò non vuol dire che sono tutte fatte male!
    Ho visto modelli Kawa, Honda, BMW uscite dalla fabbrica con problemi...

    Provasse a portarla dal concessionario, penso che si possa fare qualcosa per far passare questi difetti a spese della Piaggio perché è palesemente un difetto congenito...

  13. #63
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Sto solo riportando delle esperienze dirette senza pretese statitische anche se l'incidenza di problemi è allarmante.
    Mi ero limitato al commento sul v7 per non andare ot.
    Comunque nel mio motoclub ci sono 3 o 4 newguzzisti sulla strada della beatificazione nell'ordine:
    -v7 tanti particolari cromati partiti e paraolio non mi ricordo quale
    -breva problemi gravi all'impianto elettrico
    -griso presunto problema fasce (consumava e consuma quintali di olio) non risolto in garanzia. Si sono limitati a consigliare un olio più denso
    - stelvio quando lo vedo glielo chiedo se è tutto ok ma ne dubito

    Non consiglierei guzzi neanche al mio peggior nemico, a prescindere dall'amore che ho per le vecchie jap

  14. #64
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Moto Guzzi V7

    Bella, ma anche la Nevada non scherza, estetica vintage ;)

    Mio padre voleva prenderla l'anno scorso, ma riuscimmo a convincerlo per sistemare la T5 che era ferma in garage da decenni :D

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Vespa_88; 07-04-14 alle 18:02

  15. #65
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Citazione Originariamente Scritto da Frenapocomafrena Visualizza Messaggio
    Sto solo riportando delle esperienze dirette senza pretese statitische anche se l'incidenza di problemi è allarmante.
    Mi ero limitato al commento sul v7 per non andare ot.
    Comunque nel mio motoclub ci sono 3 o 4 newguzzisti sulla strada della beatificazione nell'ordine:
    -v7 tanti particolari cromati partiti e paraolio non mi ricordo quale
    -breva problemi gravi all'impianto elettrico
    -griso presunto problema fasce (consumava e consuma quintali di olio) non risolto in garanzia. Si sono limitati a consigliare un olio più denso
    - stelvio quando lo vedo glielo chiedo se è tutto ok ma ne dubito

    Non consiglierei guzzi neanche al mio peggior nemico, a prescindere dall'amore che ho per le vecchie jap
    Dunque:
    - particolari cromati: se ti riferisci ai collettori è normale che diventino bruniti (succede ad esempio anche sulle mukke) ma basta un pò di olio di gomito per farli tornare lucidi (anche se preferisco tenerli così "vissuti")...se ti riferisci agli altri pezzi cromati si possono rovinare se si usano prodotti abrasivi;
    - paraolio: un pò vago dire un eventuale problema senza sapere a cosa sia dovuto...molto spesso la soluzione è banale;
    - Griso: torniamo alla vaghezza...non esiste il "presunto"...esistono i reali problemi o quelli banali imputabili ad una errata manutenzione e ad errati olii usati;
    - Stelvio: hai visto la sfera di cristallo?

    Suvvia...dai...un conto sono i veri problemi, un conto sono cavolate dovute a meccanici "non capaci"/manutenzione malfatta e un conto è essere prevenuti (come mi sembra nel caso della Stelvio).
    Questa discussione non troverà mai soluzione perché sei convinto che vadano male e siano inaffidabili (quasi inevitabile dopo anni di pregiudizi nei suoi confronti) mentre io penso che prima di esprimere giudizi "tranchant" vadano provate e conosciute veramente.

    P.S. Non è che per le moto jap sia molto diverso...

    Alcuni esempi di conoscenti:
    - Yamaha Dragstar: problemi al cruscotto
    - Yamaha FJR: rotture ,problemi di cardano, cambi,cavalletti, centraline
    - Yamaha Teneré: cambio centralina
    - Honda VFR: problemi continui al regolatore
    - Honda Africa Twin: regolatore, pompa e motorino di avviamento
    - Kawasaki W800: problema pompa benzina

    Ma non per questo dico che fanno schifo...
    Nella "massa" modelli sfortunati possono capitare mentre sul consigliare o meno una marca piuttosto che un'altra credo si tratti esclusivamente di gusti personali.

  16. #66
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Sono problemi seri altro che.
    Le Jap (anni 70 come nel mio caso, ma anche le moderne in gran parte) non saranno perfette, ma ci aspirano e l'assistenza è reale.
    Le Guzzi moderne le trovo (e siamo in moltissimi) oscene come rifiniture e affidabilità, tutto qua. La rete di assistenza anche.

    Saluti

  17. #67
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Citazione Originariamente Scritto da Frenapocomafrena Visualizza Messaggio
    Sono problemi seri altro che.
    Le Jap (anni 70 come nel mio caso, ma anche le moderne in gran parte) non saranno perfette, ma ci aspirano e l'assistenza è reale.
    Le Guzzi moderne le trovo (e siamo in moltissimi) oscene come rifiniture e affidabilità, tutto qua. La rete di assistenza anche.

    Saluti
    Ti rispondo col massimo della sincerità possibile (e chi mi conosce...come Francesco...sa bene che lo sono )...
    Se ci fossero dei problemi seri sarebbe controproducente per noi "Guzzisti" mettere la testa sotto la sabbia e negare l'evidenza ma così non è...

    L'unica questione da migliorare è la rete di assistenza sul territorio, su questo ti do' assolutamente ragione ma, se mi parli di finiture e affidabilità, perdonami ma non posso che considerarli "discorsi da bar".

  18. #68
    VRista Junior L'avatar di quatrelle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Altrove
    Età
    53
    Messaggi
    117
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Moto Guzzi V7

    mi son letto questo thread con curiosità e ....bè, mi son sentito in dovere d'intervenire
    ...allora, sono possessore di guzzi dal '91, l' attuale , acquistata nel '97 con già vent'anni sul groppone, ha quasi raggiunto i 200000km ed ancora ha tanta voglia di andare, ancora si sciroppa 1000km in un giorno, ancora fa senza batter ciglio qualche centinaio di km di autostrada a 130-140, ancora accetta senza lamentarsi le tiratine a cui la sottopongo per stare dietro (e qualche volta anche davanti ) a tanti supposti supermanici della domenica, con consumi che vanno dagli oltre 20 con un litro viaggiando in souplesse, ai 16-17 massimi tirando come un dannato. Per il resto, frequento guzzisti e giro spesso con guzzisti, non nascondo che una volta o due, tra le varie moto è effetivamente capitato qualche inconveniente, come è capitato d'altro canto anche girando con bmwisti così come con moto jappe, che dire, a parer mio, le guzzi di difetti congeniti non ne hanno, perdite olio e magnagne varie se ci sono e non si risolvono è perchè il meccanico a cui ci si rivolge non sa fare il proprio mestiere*. Sicuramente non sono perfette, ma esistono le moto perfette? ....mi vien quasi da ridere pensare di essere qui a scriverlo su un forum di vespisti, fosse il forum del tmax o del burgman non mi sorprenderei, ma qui, dove lima, fil di ferro e passione albergano in ogni discussione, .....
    Ma poi cosa si vuole , una moto perfetta? e come dev'essere?...un elettrodomestico? boh?!! non fa per me, la moto deve essere un bene emozionale, mi deve trasmettere qualcosa, che la usi per andare al lavoro o a far la spesa è una conseguenza, non dev'essere lo scopo, per l'utilitarismo ho l'auto, ovvio che non deve lasciare per strada, ma nemmeno penso debba essere un asettico frullatore, poi i gusti son gusti, se a qualcuno le caratteristiche di un mulinex fanno sognare, buon per loro!
    Per le poche moto che ho avuto occasione di provare, nella loro categoria, a parità di tipologia, giudico le guzzi moto molto guidabili e relativamente maneggevoli, sicuramente equilibrate, affidabili nel comportamento, di carattere si sarebbe detto una volta. La V7 non l'ho mai portata, ma ho guidato abbastanza la brevina che ne è la base e l'ho trovata una motoretta simpatica, agilissima, con un motore poco potente ma dolce, elastico, pronto in ogni situazione.
    Chi dice poi che un r80rt si guida meglio di un guzzi (un qualsiasi guzzi ) dovrebbe essere scomunicato seduta stante dal novero dei motoclisti e dei vespisti, e dovrebbero requisirgli immanentemente il 200rally che indegnamente possiede . Ho avuto un r100rt per un annetto e col mio T3 di dieci anni più vecchio non c'era paragone, in niente, ma proprio in nulla, se non nella dolcezza del motore a bassissimi regimi (simile in tal senso a quello della v7 in oggetto), cosa a cui faceva però contraltare pigrizia e vibrazioni a velocità appena più elevate, il tutto con consumi da portaerei, sospensioni del ciao, telaio da triciclo e freni a bacchetta.
    Affridabilità giapponese? sicuramente, però di moto giapponesi vecchie in giro non ne vedo, dove saranno? ...transalp? africa twin? gran moto, a parte il motore loffio e la forcella di burro si guidano bene, sono confortevoli, ti portano dappertutto, ci fai qualsiasi cosa, con estrema noia e tedio, ma la fai. Ho un collega che le ha e ci viaggia in lungo ed in largo (proprio ora si trova in Marocco), ....infatti ha il circuito elettrico sdoppiato con regolatori ed accensioni di scorta sotto i fianchetti, già pronti allo scambio, sia mai che l'affidabilità venga meno

    Insomma, non è ne mia intenzione nè tanto meno interesse convincere nessuno, però leggendo le solite amenità che saltan fuori parlando di guzzi volevo aggiungere i miei due cent al piatto.

    bye.




    * meccanici brava gente.... l'antico filosofo cinese Tengiòiman così si pronunciava: "I lavori fatti da se sono spesso fatti meglio e sono fatti sicuramente" , io non posso che sposare quanto da lui enunciato

  19. #69
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Moto Guzzi V7

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  20. #70
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Ciao,
    vorrei mettere la foto dell'ultima arrivata ma non riesco perché quando allego l'immagine che vorrei me la inserisce capovolta nell'anteprima!
    Ho provato anche a capovolgerla e ad allegarla ma si vede comunque capovolta (speravo me la girasse nel verso giusto)!
    Come posso fare?

  21. #71
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Moto Guzzi V7

    Regalami la moto, e le foto le pubblico io...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  22. #72
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Regalami la moto, e le foto le pubblico io...
    Vabbè...allora niente foto...gnégné

  23. #73
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Moto Guzzi V7

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  24. #74
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Moto Guzzi V7

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    No dai...e cosa pubblico? Le foto della moto "a testa in giù"?

  25. #75
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Moto Guzzi V7

    Tu caricale, poi appena le vedo se sono girate le metto apposto io... ;)




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •