Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Nuovo anno, bllocco nuovo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    52
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    16

    Nuovo anno, bllocco nuovo

    Ciao a tutti, col nuovo anno ho deciso di preparmi un nuovo blocco, stanco del 102 ritorno dopo oltre vent'anni al mitico ed intramontabile 130.
    Il 102 comunque ha una discreta velocità (arriva a 100 tranquillamente) ma non è la velocità che mi interessa, ci sono dei 102 che danno da fare a corsalunga p&p ok, insomma centodue è una cilindrata che resta in un "limbo" manca di qualcosa. Ho in mente qualcosa di turistico-divertente, nessuna estremizzazione, con tanta coppia e una discreta velocità; in passato ho montato polini 5t di cui mi liberai, purtroppo. Oggi penso ad un doppia alimentazione, o a un Dr, vorrei sapere se come ghisa sono migliori o peggiori di 20 anni fa, perché all'occorrenza vado a cercarmi qualche pezzo storico. Come albero sto pensando ad uno spalle piene cono 19 no mazuchelli. Notte a tutti. Attendo pareri.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Bentu Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, col nuovo anno ho deciso di preparmi un nuovo blocco, stanco del 102 ritorno dopo oltre vent'anni al mitico ed intramontabile 130.
    Il 102 comunque ha una discreta velocità (arriva a 100 tranquillamente) ma non è la velocità che mi interessa, ci sono dei 102 che danno da fare a corsalunga p&p ok, insomma centodue è una cilindrata che resta in un "limbo" manca di qualcosa. Ho in mente qualcosa di turistico-divertente, nessuna estremizzazione, con tanta coppia e una discreta velocità; in passato ho montato polini 5t di cui mi liberai, purtroppo. Oggi penso ad un doppia alimentazione, o a un Dr, vorrei sapere se come ghisa sono migliori o peggiori di 20 anni fa, perché all'occorrenza vado a cercarmi qualche pezzo storico. Come albero sto pensando ad uno spalle piene cono 19 no mazuchelli. Notte a tutti. Attendo pareri.
    ciao a te!!!

    ho letto quello che cerchi e vorrei consigliarti un motore col quale ho scorrazzato in assoluta tranquillità l'anno scorso...questo motore :

    -è economico nei pezzi e nei consumi , molto economico per le prestazioni che raggiunge
    -poco appariscente , apparte il fischio della campana sembra un 125 originale
    -fa pochi rpm ma grazie alla campana lunga riesce a superare i 100 effettivi in qualsiasi condizione ,il mio di tachimetro vespa(non effettivo) arrivava a segnare anche 115\120. ripeto non erano effettivi ma andava davvero forte.
    -coppia sempre disponibile , il mio imballava la quarta in 300m e superava i 100 anche in due

    la configurazione sarebbe:

    -130DR preso e montato , se vuoi ottenere di piu , tornisci la testa e porta lo squish a 1,4 , dai un allargata veloce allo scarico
    -albero motore mi pare di aver capito cono 19 , hai una vespa old a quanto pare...quindi albero originale 125 primavera anticipato con fasi 125\60
    -volano originale
    -carburatore 19 (io ti consiglio un 24 , consumi di meno a parità di regime ma il motore rende il doppio)
    -rapporti 29\68 denti dritti
    -frizione originale con molla rinforzata
    -marmitta padellino o siluro

    ti assicuro che è l'unico motore in grado di superare i 100 con marmitte del genere facendo pochi giri e consumando poco...a me è piaciuto tanto. stiamo parlando di un motore eccellente per fare turismo , molto robusto e duraturo quasi al pari di un originale...
    Ultima modifica di sparutapresenza; 04-01-14 alle 00:15

  3. #3
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    52
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ciao a te!!!

    ho letto quello che cerchi e vorrei consigliarti un motore col quale ho scorrazzato in assoluta tranquillità l'anno scorso...questo motore :

    -è economico nei pezzi e nei consumi , molto economico per le prestazioni che raggiunge
    -poco appariscente , apparte il fischio della campana sembra un 125 originale
    -fa pochi rpm ma grazie alla campana lunga riesce a superare i 100 effettivi in qualsiasi condizione ,il mio di tachimetro vespa(non effettivo) arrivava a segnare anche 115\120. ripeto non erano effettivi ma andava davvero forte.
    -coppia sempre disponibile , il mio imballava la quarta in 300m e superava i 100 anche in due

    la configurazione sarebbe:

    -130DR preso e montato , se vuoi ottenere di piu , tornisci la testa e porta lo squish a 1,4 , dai un allargata veloce allo scarico
    -albero motore mi pare di aver capito cono 19 , hai una vespa old a quanto pare...quindi albero originale 125 primavera anticipato con fasi 125\60
    -volano originale
    -carburatore 19 (io ti consiglio un 24 , consumi di meno a parità di regime ma il motore rende il doppio)
    -rapporti 29\68 denti dritti
    -frizione originale con molla rinforzata
    -marmitta padellino o siluro

    ti assicuro che è l'unico motore in grado di superare i 100 con marmitte del genere facendo pochi giri e consumando poco...a me è piaciuto tanto. stiamo parlando di un motore eccellente per fare turismo , molto robusto e duraturo quasi al pari di un originale...
    Ciao Sparutapresenza, grazie per la risposta, una buona e classica elaborazione duratura ho notato. Ovviamente non trascurerò i raccordi carter-cilindro, ma non ho voglia di menarmi ad anticipare un albero originale ragion per cui ho pensato ad un doppia che non ho mai montato. Come ho già citato cerco delle info circa la ghisa dei nuovi gt, perchè mi è parso di leggere che a livello di durata siano inferiori alle vecchie, e sopratutto l'albero originale difficile da trovare. Per la marmitta ho già la siluro che è ottima. Campana preferirei una 28/69 pignone drt, per il fischio non c'è problema fischia pure la 22/63 de che monto sul 102 ma col siluro nn si sente molto. Ciao

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    Non hai voglia di menarti ad anticipare un albero e poi vuoi montare un doppia alimentazione?!?!Auguri!

  5. #5
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    52
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Non hai voglia di menarti ad anticipare un albero e poi vuoi montare un doppia alimentazione?!?!Auguri!
    grazie, e che col doppia ci va il pesante tutto quì

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    Pesante?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    Ciao bentu (da me si dice entu... ;))

    La configurazione suggerita da sparita presenza é ottima come mangia km io stesso ho montato una roba simile, poi un po per qualche cagxxta che ho fatto il mio va un pelino meno.
    Diciamo che dovrei arrivare ai 100 o quasi, ma devo ancora mettere a posto la carburazione e risolvere in trafilaggio dalla candela per esserne sicuro....
    Gli altri gt, tipo polini, sono probabilmente piú prestanti, ma piú rognosetti nella messa a punto.
    Il doppia non lo ho mai provato e non so dirti (psyco ne sa sicuramente piú di me)
    Che problema ti crea modificare l'albero?
    Buon lavoro
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    52
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ciao bentu (da me si dice entu... ;))

    La configurazione suggerita da sparita presenza é ottima come mangia km io stesso ho montato una roba simile, poi un po per qualche cagxxta che ho fatto il mio va un pelino meno.
    Diciamo che dovrei arrivare ai 100 o quasi, ma devo ancora mettere a posto la carburazione e risolvere in trafilaggio dalla candela per esserne sicuro....
    Gli altri gt, tipo polini, sono probabilmente piú prestanti, ma piú rognosetti nella messa a punto.
    Il doppia non lo ho mai provato e non so dirti (psyco ne sa sicuramente piú di me)
    Che problema ti crea modificare l'albero?
    Buon lavoro
    Ciao
    Ciao Gian GTR, non ne ho semplicemente voglia, se lo trovo pronto (originale piaggio) lo monto così, diversamente in commercio lo troverei già anticipato di suo, ho sentito che il DA è rognoso da carburare però ha degli ottimi bassi, non avendolo mai avuto volevo cambiare configurazione, tutto quì. Cià

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    Il difficile(non sempre ma spesso)è il montaggio del collettore che ha i piani inclinati diversamente dai carter e dal cilindro,c'è da lavorare un pò per spessorare tutto a dovere perchè se si sbaglia o tira aria o si rompe il collettore quando inizi a tirare i buloni dell'accoppiamento.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    la configurazione che ti ho proposto io va benissimo anche col doppia alimentazione!!! lo metti al posto del DR , metti un albero con fasatura originale , e la 29\68 se la mangia lo stesso il doppia è anche piu coppioso del DR , ma giustamente come ti hanno detto puo' rompere le balls l'accoppiamento del collettore

  11. #11
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    52
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Il difficile(non sempre ma spesso)è il montaggio del collettore che ha i piani inclinati diversamente dai carter e dal cilindro,c'è da lavorare un pò per spessorare tutto a dovere perchè se si sbaglia o tira aria o si rompe il collettore quando inizi a tirare i buloni dell'accoppiamento.
    Grazie Psycov, non ne ero al corrente, in tal caso presumo che dovrò agire sul collettore giusto?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuovo anno, bllocco nuovo

    Ci vuole tanta pazienza ed un po di carta da guarnizioni per ritagliarsi tutte quelle necessarie ad arrivare al giusto spessore,ricordando che di solito la guarnizione in carta una volta schiacciata perde circa il 50% dello spessore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •