Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 55

Discussione: Espansione RMS per vespa PX 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    La polini è uguale alla DR,è solo più bassa,lo ho verificato io anni fa.
    non sono sicurissimo di sta cosa.
    io le ho misurate in cc e la polini misura 22 cc, la DR 27
    mi sembra troppo per dipendere solo dall'altezza della banda.

    tra l'altro, visto che ho girato l'albero ora ne ho comprato uno c60 mazzucchelli, e mi sa che tornero alla testa DR per evitare di avere un RC troppo elevato.
    comunque lo calcolero e vi dirò
    ciao
    edit. giusto perchè l'ho calcolato per dare i 5cc di differeza la testa DR dovrebbe essere più alta di ben 5mm. non c'è tutta sta differenzza, quindi la cupola è obbligatoriamente diversa.
    Io le ho entrambe e messe accanto mi sembrano quasi identiche,a parte,ovviamente,l'altezza e di conseguenza lo squish.
    Quando la smonto calcolo tutti i volumi e apro un post come quello di Calabrone sulla testa standard/usa
    Ultima modifica di Case93; 02-02-14 alle 14:51 Motivo: Punti malefici che mi partono quando scrivo dal cell!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Eccomi qua (meglio tardi che mai)

    Scusate il ritardo ma qualche problemino famigliare e lavorativo non mi hanno permesso di aggiornare il post.
    Allora:Con la testa DR abbassata di 0,5mm va meglio della Testa Polini in coppia mentre in velocità non è cambiato nulla sia con la marmitta RMS sia con la Sito Plus.
    Alla fine quindi mi sono arreso,ho lasciato la sua testa (DR),la Sito ed ho messo in vendita la RMS che,secondo me,è molto valida per motori da giri e rapporti corti e/o originali.Non è consigliabile a coloro che cambiano il pignone
    A me piacciono i rapporti lunghi e motori da coppia per una migliore gestione della vespa (questo sempre secondo il mio punto di vista)
    Sono dispiaciuto e stupito,dispiaciuto perchè la.marmitta non ti è piaciuta e stupito perchè la mia,che è praticamente identica,mi ha dato in alto e tolto in basso! Esattamente il contrario che a te.
    Quindi o il fatto che la.mia èsvuotata incide oppure la.plus è superiore,e questo.non posso saperlo non avendola mai provata.


    Ps scusate per i puntini e le.imprecisioni ma sono dal telefono,e stamani la tastiera non collabora
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Espansione RMS per vespa PX 125

    Ciao Case

    Non devi essere dispiaciuto sul fatto che la marmitta non mi è piaciuta.Non è di certo colpa tua.
    Diciamo che era da tanto tempo che volevo provare una espansione sulla mia vespa,anche per ricordare i sabati pomeriggio trascorsi durante la mia lontana gioventù a provare e riprovare marmitte, e............niente di più la prova è stata,secondo me,negativa ma non ci sono problemi.
    Devo dirti però che il sound è bello e secondo me montata su un cilindro tosto da giri ,tipo Polini o Malossi, può dare il meglio.
    Un DR plug & play ,senza cioè nessuna raccordatura e/o lavorazione meccanica, non è altro che un cilindro originale con più coppia più tiro e basta.
    I giri rimangono più o meno gli stessi quindi se vuoi incrementare la velocità,utilizzando la maggiore coppia,non rimane altro che montare pignoni più piccoli.
    La Sito plus è una marmitta più aperta del padellino che ti dà un leggero incremento delle prestazionì,ma fa un rumore orribile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •