Beh siamo in un forum e non vedo il perchè non dovrei fare domande tra l'altro ad un utente,Case93,che fino adesso ha dato la sua disponibiltà nel mettere per inscritto le sue esperienze con la marmitta in oggetto e con una configurazione del GT simile alla mia.
Ad ogni modo grazie mille per i link che mi hai inviato e che leggerò con calma quando tutti i componenti della famiglia andranno a letto.
Avrei però qualcosa da dire su quello che hai scritto in merito alla lavorazione dei carter originali fatti con l'accetta.
Ora in quel periodo sicuramente non esistevano i centri di lavoro che si usano adesso per le lavorazioni meccaniche,ma tutte le aziende metalmeccaniche usavano dei transfer con attrezzatura dedicata che avevano una precisione molto simile alle macchine moderne ma con una produttitività inferiore causa i tempi di lavoro diversi.
Molto probabile invece che i cilindri non originali abbiano delle tolleranze di lavorazione e sulle fusioni leggermente diverse dal cilindro originale.
Ecco dunque la necessità di controllare ed eventualmente intervenire con spessori o altri sistemi al fine di far coincidere l'inizio e/o la fine delle fasi dei vari travasi.
Grazie comunque per la segnalazione
Saluti
Mauro