Potresti provare tra 17° e 18°, ma l'accensione ad anticipo variabile è altamente consigliata, ti cambia il motore. Motore davvero interessante, sul mio blocco VNL3M, che farò in futuro sono orientato a fare una cosa del genere.
Potresti provare tra 17° e 18°, ma l'accensione ad anticipo variabile è altamente consigliata, ti cambia il motore. Motore davvero interessante, sul mio blocco VNL3M, che farò in futuro sono orientato a fare una cosa del genere.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
no no. assolutamente niente accensione variabile.
troppa roba in ballo,voglio chiudere e godere il motore affidabile. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ma Felice adesso più che altro è capire a quanto metterlo,appunto in relazione alla corsa aumentata e alla biella 110, non so..ma penso che i gradi ad esempio 17, non corrispondano allo stesso momento del corsa 57.
poi più avanti eventualmente vedrò dove e se reperire questo ritardatore.
Ultima modifica di Gabriele82; 14-03-14 alle 20:33
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ELABORAZIONI TWINS RACING
ah ok,ottimo.!
quindi posso partire con i riferimenti del mio statore ordinate A e I,e poi,valutare in moto cosa preferisce il motore.
se prima girava bene con una candela nove mi pare e lo statore su I,provo con un setaggio simile poi vedo,magari una candela otto,la nove mi pare troppo.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ritirato oggi il motore! :D
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
facci sapere le prime impressioni appena lo provi
ciao.
Pacio74
certo.
prima purtroppo ho una serie dr lavori da finire,prima di dedicarmi al Px.
spero comunque entro un mese di averlo acceso sotto la vespa,anche se Felice mi ha messo dubbi su un paio di particolari.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
hehe, sennò non sarebbe pistone grippato....
a parte gli scherzi, se credi che possa darti problemi valuta quanto ti ha scritto, io una centralina per rinfrescare quel gt la prenderei in considerazione, basta ed avanza un delaier per migliorare gia di tanto.
anche se in alcuni casi ho notato un leggero imbrattamento ai medi regimi, ma con fasi piu ampie delle tue...
Ultima modifica di pacio74; 28-03-14 alle 00:58
ciao.
Pacio74
Minchia candela 9... Io in Sicilia d'estate giro con la 8, fai tu
Magari in estate, se hai un RdC alto...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Siamesi mi ha impostato l anticipo dello statore (puntine) un pelo più ritardato dell originale, e consigkiato appjnto la candela nove gradazione che ho peraltro sempre usato pure sul gt in configurazione plug and play ).
Dopo la prima accensione e prova vediamo come gira, sperk nel frattempo di recuperare l accensione elettronica.
Questi ritardatori dove si acquistano?
L rdc è abbastanza alto, e poi qui in padania devi vedere che landa d'estate.... :D
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
monta monta Gabry!
Il ritardatore lo devi costruire, ci metti pochissimo. Per il discorso gradazione candela 9 è molto fredda, se senti il motore un po' troppo grasso prova subito la 8 altrimenti rischi di bruciarla; anch'io giravo con la 9 e dopo averne consumate 3 sono passato alla 8 e tutto è andato ok. Anche quelle all'iridio o altro non vanno bene poichè bisogna sempre essere a giri molto alti, quindi per le nostre vespe non vanno bene.
Ti posso consigliare di curare molto l'anticipo, magari facendolo regolare bene con la strobo ed effettuando molte prove per scegliere la migliore combinazione per la vespa.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ciao JOE.
per il ritardatore lavedo grigia,sui componenti elettronici sono una zappa..
per quanto riguarda la candela ti dirò,io ho sempre girato con una banale ngk gradazione nove da pochi euro,mai imbrattato nulla,anche ad attitudini considerevoli,ne in inverno in città.
comunque il setting di partenza sarà molto cautelativo,onde evitare problemi.
tanto con il comparatore è già stato impostato il pms,basta montare un disco graduato e mi regolo di conseguenza.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Comunque gira con qualche candela in più, poichè carburazione grassa, rodaggio e candela fredda non vanno felicemente insieme; io per esempio ne ho cambiate 3 in 500 km......poi ho preso la 8 e tutto funziona ancora benissimo.
Facci sapere e qualche volta cerca di venire al Vraduno!!!!!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ultima modifica di gian-GTR; 29-03-14 alle 06:19
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ok, ho capito. ;)
si Dario,tutto nuovo dentro,rapporti,cuscinetti,tamponi,settore avviamento,albero,carburatore.
l unica cosa che è rimasto di vecchio è il glorioso cilindro.
ok,quindi riassumendo faccio un po di rodaggio al solito, poi apro levo il cilindro e cambio le fasce.
per spazzolare la canna devo andare in rettifica,o faccio io a mano?
pistone grippato a suo tempo mise una foto di un attrezzo specifico per spazzolare..?
Una volta che mi sono messo a saldare uno statore con i fili nuovi ho combinato un casino .. mezzo cotto .. :D
grazie Gian. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
no ma questo cilindro mica è nuovo. ha un diecimilakm sulle spalle tutti con candela nove, penso sempre la stessa tra l altro. ;)
ad ogni modo è mia abitudine con i motori nuovi per i primi giri non allontanarmi da casa,ho un circuito prova dove fare tutto indisturbato..la fortuna di abitare in campagna.. ;)
per il raduno purtroppo l attuale situazione non mi permette di questi exploit.. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Fallo comunque un rodaggio il pistone avrà maggior velocità di percorrenza in canna, oltre a questo i punti morti inf. E sup.saranno sicuro diversi da prima, spero che quel gt non abbia scalini....
ciao.
Pacio74
Pacio scalini in che senso? grattate-grippate? no,è perfetto.
ora che mi ricordo mi sono dimenticato di cambiare le fasce.
se mi ricordo prima di metterlo su apro un attimo e le cambio. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
in genere, ma non e la regola, nei cilindri con diversi km alle spalle si forma uno scalino in cima alla canna cilindro, in pratica dove si ferma la fascia al pms, al pmi e quasi nullo ma qualcosina si forma anche li,buona norma se il gt presenta queste imperfezioni sarebbe spazzolare la canna e montare fasce nuove.
ciao.
Pacio74