Risultati da 1 a 25 di 187

Discussione: Polini 177 corsa 60 su px prima serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Polini 177 corsa 60 su px prima serie

    è un Tameni/MecEur gemello di quello di Gabriele.... anzi sono proprio stati prodotti insieme uno dietro l'altro ;D lo so per certo xD

    la valvola.... ho notato che nei forum è luogo comune pensare che condotto e valvola debbano essere più larghi possibile.
    Fino a un certo punto se si aumenta il diametro carburatore e portata del carter pompa è pur vero, e raccordare carburatore al carter sicuramente. Ma il condotto dovrebbe sempre mantenere una convergenza che occorre a far prendere velocità al flusso entrante.
    Pensa all'andamento dei condotti di travaso per fare un esempio. ...
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Polini 177 corsa 60 su px prima serie

    Nello specifico non lo so, so che dave e andrea hanno calcolato la portata del carburatore, e di conseguenza, con uno stucco particolare hanno rimpicciolito la valvola, per adeguarla alla portata dello stesso.

    È un concetto che sinceramente un po mi sfugge..attendo Dave se vuole spiegare meglio di me.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Polini 177 corsa 60 su px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    è un Tameni/MecEur gemello di quello di Gabriele.... anzi sono proprio stati prodotti insieme uno dietro l'altro ;D lo so per certo xD

    la valvola.... ho notato che nei forum è luogo comune pensare che condotto e valvola debbano essere più larghi possibile.
    Fino a un certo punto se si aumenta il diametro carburatore e portata del carter pompa è pur vero, e raccordare carburatore al carter sicuramente. Ma il condotto dovrebbe sempre mantenere una convergenza che occorre a far prendere velocità al flusso entrante.
    Pensa all'andamento dei condotti di travaso per fare un esempio. ...
    Quindi un imbocco grosso quanto il diffusore che poi si allarga?
    Difficilotto farlo sul mio motore,sopra è già grandicella...sotto è come Piaggio la ha fatta.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Polini 177 corsa 60 su px prima serie

    Sembra molto ben fatto, i materiali e la cura nella realizzazione danno molto fiducia visivamente.
    Visto il prezzo, lo tengo a mente... non si sa mai
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Polini 177 corsa 60 su px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    la valvola.... ho notato che nei forum è luogo comune pensare che condotto e valvola debbano essere più larghi possibile.
    Fino a un certo punto se si aumenta il diametro carburatore e portata del carter pompa è pur vero, e raccordare carburatore al carter sicuramente. Ma il condotto dovrebbe sempre mantenere una convergenza che occorre a far prendere velocità al flusso entrante.
    Pensa all'andamento dei condotti di travaso per fare un esempio. ...
    Giusto, solo che nei travasi la miscela aria/benzina viene spinta mentre dal carburatore viene aspirata.
    La differenza sta tutta qui.


    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    Si ma deve esserci un andamento conico o parabolico.
    Immagina un cornetto d aspirazione che continua anche dopo il carburatore, con una divergenza FINO a 4º.... comunque nel caso del carburatore SI, su un tratto così corto stiamo parlando di piccolezze..... ;)

    Nota:
    1º=O,1mm per ogni 3mm di lunghezza
    Vero, ma il conetto parte con un diametro notevolmente maggiore del venturi, e bisogna tener presente che è il venturi a determinare la portata d'aria nel sistema di alimentazione.
    Per aumentare la velocità dei flussi devi restringere il condotto deminuendo così la superficie.
    In teoria aumenteresti la velocità, ma in pratica perderesti solo portata.
    Tantovale avere un carburatore più piccolo.
    Secondo me il passaggio della valvola deve avere una superfice uguale o di poco maggiore di quella del venturi, non di portata inferiore.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •