io ho il classico M8
pero é strano che sia più grosso, avrei capito fosse un M7 ri filettato, ma un M9![]()
ciao
io ho il classico M8
pero é strano che sia più grosso, avrei capito fosse un M7 ri filettato, ma un M9![]()
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
anche io utilizzo la chiave da 13 con normali bulloni.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Infatti è strana la cosa, così a vista il filetto non sembra acciaccato, però ho provato per sfizio a passare la filiera da m9 per 1,25 e va su bene senza ballare. Questo fine settimana controllo meglio e trovo un rimedio.
Si ovvio..o trovo un dado m9, o filetto un m8 se rimane abbastanza ciccia, o filetto il perno.
Si faceva tanto per parlare e per sapere se qualcuno aveva notato questa cosa.
Tornando in topic ne voglio uno anche io di antiaffondo, chi me lo fa che non c'ho tempo?
La piccola serie si puo fare, il perno costa meno di 2 euro finito, ma le piastre sartana le devi far fare tu, qua se chiedi un taglio simile ti ridono in faccia, io ne avevo commissionate 50 in inox e non me le hanno fatte....
ciao.
Pacio74
A me quello di crimaz non mi piace nella forma, avrei preferito qualcosa tipo a banana, anche senza biscotto originale![]()
Fatto in serie da un'amico che ha una decina di torni revolver.
Materiale pr80
Ultima modifica di pacio74; 23-05-14 alle 17:34
ciao.
Pacio74
Funziona, ma purtroppo io mi sono fermato al prototipo non avendo chi mi fa le piastre...
ciao.
Pacio74
Mi riallaccio a questa discussione, qualcuno che ha fatto questa modifica mi puo se veramente ne vale la pena?? Migliora molto la frenata??
Grazie mille
Ciao, alla fine ho montato la modifica di crimaz, la frenata è più "immediata" e l'affondo è ridotto almeno nella prima parte di corsa dell'ammortizzatore. I miracoli non si fanno, di sicuro meglio di prima :)
Grazie Dany, molto gentile.
Tu dove l hai presa?? Montarla mi pare semplicissimo o sbaglio??
Grazie ancora
preso e montato oggi. Come già detto miracoli non ne fa ma la differenza si sente!
Finisco io la diatriba.
Stop
Per chi volesse farsi un minimo di cultura sull'acciaio inossidabile
Acciaio inossidabile - Wikipedia
dipende dex , se si trancia il perno mentre cammini non e molto picevole immagino.
l'idea della boccola non e male, ma il costo lievita ad ogni piccola modifica apportata, l'intenzione mia era quella di produrre un kit piu robusto a costo modesto, ma senza trascurare i materiali.
cosi come l'ho realizzato fino ad ora se dovessi venderlo costerebbe meno di 20 euro, vuoi mettere?
e comunque si confermo, l'inox si lavora tranquillamente al tornio o in altro modo, ho appena finito di tornire le piastre e i coltelli di 2 tritacarne, se non e inox quello......
------------------------------------------------------------------------------
p.s. il perno e la piastra una volta strette fanno corpo unico tra loro, e tra loro non vi sono attriti, l'unia cosa che gira e la boccola dell'ammortizzatore sul perno, l'unica cosa che puo innescare rotture secondo i miei calcoli e il perno se non viene piantato ad interferenza sul mozzo e si possa muovere anche di poco
Ultima modifica di pacio74; 05-02-14 alle 22:57
ciao.
Pacio74
L'idea della boccolina era quella che ti dicevo io sabato, l'unica cosa ripensandoci è che su 6 mm scarsi una boccola la vedo precaria .. Anche dandogli una certa interferenza con il foro del piastrino (mandarla giù a caldo) non so se reggerà bene a meno che non stretta da un dado con un collare bello grosso, inoltre sarò cocciuto ma non vorrei si acciaccasse.. E poi il fatto che l'ottone ossida non darà noia per una questione di attrito?
Ultima modifica di Darthvader; 05-02-14 alle 22:54
no , l'ottone o meglio il bronzo potrebbero andar bene, ma non a senso mettere una boccola dove non vi sono attriti, il perno ha una sede di battuta creata apposta per la piastra, e il perno ha 1 cent di lunghezza in piu rispetto alla boccola dell'ammo proprio per lasciarlo libero di rotare come quello originale
ciao.
Pacio74
sto scaricando autocad per buttare giù le quote precise, e fare una bozza della piastra..ci vorranno alcune ore, sono 2.5 GB....
Ultima modifica di Gabriele82; 05-02-14 alle 23:58
La giornata è dura ma non ci fa paura!!