Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 174

Discussione: Modifica Forcella Crimaz

  1. #76
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    io lo farei in modo da montare sopra la scatola originale o di poterne metterne una maggiorata come ho fatto nel mio, così si evita di stare a smerigliare ecc...

  2. #77
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Inox tutta la vita, lucidato ha poco attrito non si ossida ed è amagnetico
    a parte che non è proprio vero vero vero
    ma anche se fosse magnetico?

  3. #78
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Il vero acciaio inox se lucidato a specchio rimane così, non si ossida. L'acciaio che si ossida è ferroso ed è magnetico. L'acciaio al quale non su attacca una calamità è il vero acciaio
    Ultima modifica di Cougar34; 05-02-14 alle 12:53

  4. #79
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Il vero acciaio inox se lucidato a specchio rimane così, non si ossida. L'acciaio che si ossida è ferroso ed è magnetico. L'acciaio al quale non su attacca una calamità è il vero acciaio
    a parte che la mia considerazione era sulla tua precisazione "ed è amagnetico"....è tutto ferraccio la sotto nella vespa, che ti frega di un pezzo amagnetico?

    visto che mi parli di veri acciai .....
    i VERI ACCIAI INOSSIDABILI (altrimenti l'acciaio è quello che normalmente chiamiamo ferro) sono tanti e ne esistono di diverse famiglie, le quali contengono diverse tipologie di acciai inossidabili - e sono magnetici o amagnetici - se tu prendi l'AISI 303 è facile che possa ossidare, pur essendo amagnetico e inossidabile

    Ora, se tu parli di acciaio inox e vuoi un acciaio inossidabile e amagnetico, devi partire almeno da un AISI 304 e anche il 304, se tagliato di laser, nelle zone di taglio - oppure, se soggetto a piega schiacciata, nel ringrosso della piega, puo' ossidare.

    Se vuoi la certezza di un Inox che non abbia problemi di sorta, AISI 316.

    Parlo di lamiera non di tubi/tondi per tornitura - li il 316 ti schianta metà degli utensili.....

    ah, per lavoro acquisto dai 15.000 ai 30.000 euro al mese di particolari fatti con sta roba qua

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    piccola precisazione, io non mi intendo molto di ferro e aciaio, faccio il macellaio da qua capite che non e campo mio...
    ma l'acciaio inox alimentare ( cosi lo chiamo io ) credo che sia il 316 ossida solo al contatto con la varichina per il resto e eterno per questo la mia scelta e ricaduta sull'inox, e perche lucidato e fantastico.
    sennò la piastra per regola va costruita con un materiale piu tenero del perno, pena il possibile effetto ghigliottina, cosa improbabile viste le dimensioni del perno, ma non impossibile.
    ciao.
    Pacio74

  6. #81
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    piccola precisazione, io non mi intendo molto di ferro e aciaio, faccio il macellaio da qua capite che non e campo mio...
    ma l'acciaio inox alimentare ( cosi lo chiamo io ) credo che sia il 316 ossida solo al contatto con la varichina per il resto e eterno per questo la mia scelta e ricaduta sull'inox, e perche lucidato e fantastico.
    sennò la piastra per regola va costruita con un materiale piu tenero del perno, pena il possibile effetto ghigliottina, cosa improbabile viste le dimensioni del perno, ma non impossibile.
    quale sapiente vecchio del mestiere ti ha insegnato questa regola d'oro?
    io sono stato "tolto dal bacile dell'ignoranza" qualche volta dal mio vecchio rettificatore...che ora ha 80 anni.

    sul 316 hai ragione - è il top (e anche come costo non scherza una fava)
    Macellaio?
    A quanto il chilo le fiorentine.....ma quelle buone eh?????

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    quale sapiente vecchio del mestiere ti ha insegnato questa regola d'oro?
    io sono stato "tolto dal bacile dell'ignoranza" qualche volta dal mio vecchio rettificatore...che ora ha 80 anni.

    sul 316 hai ragione - è il top (e anche come costo non scherza una fava)
    Macellaio?
    A quanto il chilo le fiorentine.....ma quelle buone eh?????
    ho fatto anche il fabbro da ragazzino e uno dei soci la sapeva davvero lunga in materia.
    le fiorentine qua da me costano sui 18 al kilo, ma quelle buone....
    se venite in zona di domenica una grigliata si fa se la stagione lo consente....



    bergo posta una foto del tuo coprimolleggio se puoi?
    io cerco di farla stare sotto quello della rally ma sembra non entrarci....
    Ultima modifica di pacio74; 05-02-14 alle 13:46
    ciao.
    Pacio74

  8. #83
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Guarda io al laboratorio di fisica si usano attrezzi in inox amagnetici e non ossidabili. Quelli è vero acciaio. Alla fine gli altri li reputo solo acciai ferrosi. Alla fine L'acciaio è uno stato chimico del ferro, ci sono vari stadi intermedi, come hai ben elencato tu.
    Il 316 è l'unico vero acciaio. Ma lavorabile in pratica solo in cnc o con macchine simili
    Finisco io la diatriba.
    Stop


    Per chi volesse farsi un minimo di cultura sull'acciaio inossidabile

    Acciaio inossidabile - Wikipedia

  9. #84
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    ...la piastra per regola va costruita con un materiale piu tenero del perno, pena il possibile effetto ghigliottina,....
    Secondo me è vero il contrario, meglio un perno tranciato che dover rifare tutta la piastra.

    La regola d'oro sarebbe avere una piastra con boccolina dove passa il perno, così all'occorrenza cambi perno e boccola e con poca spesa hai tutto nuovo. Se così fosse azzarderei addirittura una piastra in alluminio, anch'esso lucidabile a specchio.

    Riguardo al materiale se fosse in ferro si può sempre verniciare del colore della vespa


    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    .... Ma lavorabile in pratica solo in cnc o con macchine simili...
    Ma figurati, si può tornire / fresare anche il temprato, basta avere utensili adatti + macchina (anche tradizionale) valida + operatore che sa il fatto suo e non c'è problema
    Ultima modifica di DeXoLo; 05-02-14 alle 16:59







  10. #85
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Per la boccola prendi in considerazione l'ertalon

  11. #86
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Per la boccola prendi in considerazione l'ertalon
    Si, così dura da natale a santo stefano.

    L'ideale è farla di bronzo, con foro per ingrassatore da un lato, così non si consuma.







  12. #87
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Che io sappia l'ertalon è più duro dell'acciaio, non confondetelo con il teflon.

  13. #88
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Ma facendo una boccolina di bronzo visto che sulla piastra (anche in corrispondenza dei fori) c'è taglio non rischi che proprio per la presenza del Bronzo la boccola di deformi (si schiacci)?? poi comunque sia con il bronzo si consumerebbe molto e l'idea di fare un foro per l'ingrassatore su un piastrino SP=6 mm la vedo dura

  14. #89
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Che io sappia l'ertalon è più duro dell'acciaio, non confondetelo con il teflon.
    L'hai mai maneggiato, tornito, forato, sbavato, tagliato e piantato? Prova, poi mi dici

    Non dico che non si usi in meccanica, ma secondo me non è il posto giusto per usarlo.

    Aggiungo: quando ad Asti c'era la ditta che faceva gli ammortizzatori per le fiat in officina facevamo anche delle parti per ammo di test, prototipi, modifiche e prove varie, in quegli anni i materiali li ho torniti tutti, ertalon compreso.

    Citazione Originariamente Scritto da Darthvader Visualizza Messaggio
    Ma facendo una boccolina di bronzo visto che sulla piastra (anche in corrispondenza dei fori) c'è taglio non rischi che proprio per la presenza del Bronzo la boccola di deformi (si schiacci)?? poi comunque sia con il bronzo si consumerebbe molto
    Non si deforma perchè è piantata nel foro della flangia e lavora di taglio, e si consuma certo più del ferro/inox, ma non certo ad una velocità tale da programmarne la sostituzione, inoltre crea molto meno attrito sul perno rispetto all'accoppiata ferro su inox, in più se si consuma cambi solo la boccolina, e te la cavi con pochi minuti di lavoro e pochissima spesa.

    Citazione Originariamente Scritto da Darthvader Visualizza Messaggio
    e l'idea di fare un foro per l'ingrassatore su un piastrino SP=6 mm la vedo dura
    Effettivamente non avevo calcolato lo spessore risicato, in ogni caso io ragionavo su un perno che deve girare, in questo caso il perno lavorando non fa nemmeno mezzo giro, direi che ingrassado durante il montaggio si può star tranquilli per 50/60 mila km
    Ultima modifica di DeXoLo; 05-02-14 alle 20:41







  15. #90
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    il perno lavorando non fa nemmeno mezzo giro, direi che ingrassado durante il montaggio si può star tranquilli per 50/60 mila km
    Effettivamente non fa nemmeno mezzo giro, un oleatore quindi sarebbe oltre che tecnologicamente irrealizzabile anche abbastanza inutile .. Però le mia perplessità riguardo al bronzo continua, come hai detto te fa si e no mezzo giro, alla fine se ci pensi non ha senso andare ad immattire con il tornio per realizzare la boccolina in interferenza con il foro della flangia .. Voglio dire per mezzo giro una flangia ben oliata e magari temprata (ma se la fai in inox è anche meglio) non si consuma mica!

  16. #91
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    No, ma si consuma il perno, con rischi ben peggiori. Fidati, il bronzo è l'ideale per certi lavori, ed a fare una boccola così ci vorranno 3 minuti contati.







  17. #92
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Secondo me è vero il contrario, meglio un perno tranciato che dover rifare tutta la piastra.


    La regola d'oro sarebbe avere una piastra con boccolina dove passa il perno, così all'occorrenza cambi perno e boccola e con poca spesa hai tutto nuovo. Se così fosse azzarderei addirittura una piastra in alluminio, anch'esso lucidabile a specchio.

    Riguardo al materiale se fosse in ferro si può sempre verniciare del colore della vespa


    Ma figurati, si può tornire / fresare anche il temprato, basta avere utensili adatti + macchina (anche tradizionale) valida + operatore che sa il fatto suo e non c'è problema
    dipende dex , se si trancia il perno mentre cammini non e molto picevole immagino.
    l'idea della boccola non e male, ma il costo lievita ad ogni piccola modifica apportata, l'intenzione mia era quella di produrre un kit piu robusto a costo modesto, ma senza trascurare i materiali.
    cosi come l'ho realizzato fino ad ora se dovessi venderlo costerebbe meno di 20 euro, vuoi mettere?
    e comunque si confermo, l'inox si lavora tranquillamente al tornio o in altro modo, ho appena finito di tornire le piastre e i coltelli di 2 tritacarne, se non e inox quello......

    ------------------------------------------------------------------------------

    p.s. il perno e la piastra una volta strette fanno corpo unico tra loro, e tra loro non vi sono attriti, l'unia cosa che gira e la boccola dell'ammortizzatore sul perno, l'unica cosa che puo innescare rotture secondo i miei calcoli e il perno se non viene piantato ad interferenza sul mozzo e si possa muovere anche di poco
    Ultima modifica di pacio74; 05-02-14 alle 22:57
    ciao.
    Pacio74

  18. #93
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    dipende dex , se si trancia il perno mentre cammini non e molto picevole immagino.
    l'idea della boccola non e male, ma il costo lievita ad ogni piccola modifica apportata, l'intenzione mia era quella di produrre un kit piu robusto a costo modesto, ma senza trascurare i materiali.
    cosi come l'ho realizzato fino ad ora se dovessi venderlo costerebbe meno di 20 euro, vuoi mettere?
    e comunque si confermo, l'inox si lavora tranquillamente al tornio o in altro modo, ho appena finito di tornire le piastre e i coltelli di 2 tritacarne, se non e inox quello......
    L'idea della boccolina era quella che ti dicevo io sabato, l'unica cosa ripensandoci è che su 6 mm scarsi una boccola la vedo precaria .. Anche dandogli una certa interferenza con il foro del piastrino (mandarla giù a caldo) non so se reggerà bene a meno che non stretta da un dado con un collare bello grosso, inoltre sarò cocciuto ma non vorrei si acciaccasse .. E poi il fatto che l'ottone ossida non darà noia per una questione di attrito?
    Ultima modifica di Darthvader; 05-02-14 alle 22:54

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da Darthvader Visualizza Messaggio
    L'idea della boccolina era quella che ti dicevo io sabato, l'unica cosa ripensandoci è che su 6 mm scarsi una boccola la vedo precaria .. Anche dandogli una certa interferenza con il foro del piastrino (mandarla giù a caldo) non so se reggerà bene a meno che non stretta da un dado con un collare bello grosso, inoltre sarò cocciuto ma non vorrei si acciaccasse .. E poi il fatto che l'ottone ossida non darà noia per una questione di attrito?
    no , l'ottone o meglio il bronzo potrebbero andar bene, ma non a senso mettere una boccola dove non vi sono attriti, il perno ha una sede di battuta creata apposta per la piastra, e il perno ha 1 cent di lunghezza in piu rispetto alla boccola dell'ammo proprio per lasciarlo libero di rotare come quello originale
    ciao.
    Pacio74

  20. #95
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    sto scaricando autocad per buttare giù le quote precise, e fare una bozza della piastra..ci vorranno alcune ore, sono 2.5 GB....
    Ultima modifica di Gabriele82; 05-02-14 alle 23:58
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    sto scaricando autocad per buttare giù le quote precise, e fare una bozza della piastra..ci vorranno alcune ore, sono 2.5 GB....
    gabri non ti stare ad impazzire , stasera ho chiamato il tipo che mi fa il taglio laser, ancora non ci ha messo mano, mi ha detto che forse per lunedi riesce a far qualcosa..
    ciao.
    Pacio74

  22. #97
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    uploadfromtaptalk1391645581037.jpguploadfromtaptalk1391645595418.jpguploadfromtaptalk1391645616677.jpguploadfromtaptalk1391645634770.jpguploadfromtaptalk1391645648119.jpguploadfromtaptalk1391645660388.jpg

    Pacio non riesco a quotarti dal cell, cmq queste sono le foto, se ho capito bene c'è tutto, altrimenti basta chiedere e te ne faccio altre non è un problema

    Ah in una foto è visibile il bordino di cui parlo... C'è nel tuo mozzo?

    Inviato dal mio Primavera, rigorosamente su una ruota, utilizzando TapaKart
    Ultima modifica di Vespista46; 06-02-14 alle 01:22
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #98
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    si e identico, perfetto era quello che mi serviva GRANDEEEE.....
    grazie
    ciao.
    Pacio74

  24. #99
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    uploadfromtaptalk1391646823277.jpguploadfromtaptalk1391646848254.jpg
    Anzi a che ci sono metto due foto di come ho disegnato io la piastra... Promesso che non inquino più il tuo topic

    Inviato dal mio Primavera, rigorosamente su una ruota, utilizzando TapaKart
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  25. #100
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    uploadfromtaptalk1391646823277.jpguploadfromtaptalk1391646848254.jpg
    Anzi a che ci sono metto due foto di come ho disegnato io la piastra... Promesso che non inquino più il tuo topic

    Inviato dal mio Primavera, rigorosamente su una ruota, utilizzando TapaKart
    vai vai inquina pure, ogni idea e fonte di spunto , il confronto porta sempre a migliorie
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •