Risultati da 1 a 25 di 174

Discussione: Modifica Forcella Crimaz

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #41
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Modifica Forcella Crimaz

    Citazione Originariamente Scritto da Darthvader Visualizza Messaggio
    Questi discorsi non li capisco ne li capirò mai, se vuoi fare il tuo pezzo come un Neanderthal con seghetto e trapano a mano vai pure, io mi faccio il mio pezzo in 3D e faccio il mio bel programmino CNC per il mio laser, punti di vista .. Con questo chiudo perchè non voglio creare discussioni non inerenti all'argomento, volevo solo dare un suggerimento per agevolarvi, detto questo buon lavoro
    Dal momento che io non conosco te e tu non conosci me, mi sembra immaturo e al quanto arrogante darmi del neanderhal, perchè non conosci ne i macchinari a MIA disposizione (e sottolineo MIA perchè di MIA proprietà comprati con i MIEI soldi) ne i miei modus operandi; non sai se taglio con la sega a nastro o con lo scalpello, non sai se foro col trapano a colonna o coi denti, non sai se rilevo le quote col calibro o col metro da sarta...
    Quindi potrei benissimo essere un primitivo profondamente ignorante in materia, o uno che a te senza CNC su macchine tradizionali se lo mette in tasca, chi lo sa.

    Come giustamente dice Gabriele, è bello fare lo spaccone con la roba acquistata, gestita e manutenzionata da altri, purtroppo però non tutti abbiamo l'opportunità di poterne usufruire, ma di sicuro non sei l'unico che sa disegnare in .dwg .dxf .dxb solo perchè hai fatto qualche giorno di stage in ditta, ma a volte sai, molti artigiani con macchinari neanderthalliani usano la grafica vettoriale per crearsi dime e maschere, che guidano le loro rozze macchine alla realizzazione di risultati veramente eccellenti per un uso terrestre.

    Poi se la tua Vespa rileva il centesimo di millimetro di disassamento asse/foro allora fai benissimo a lavorare in CNC
    Ultima modifica di Vespista46; 09-03-14 alle 04:20
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •