Stai confrontando pere con mele, non stiamo parlando di cerchi che hanno bisogno della stallonatrice per smontarli come avviane nei pneumatici per auto con canale nel cerchio appositamente progettato per accogliere il tallone della gomma con una certa interferenza ma di cerchi vespa che praticamente non hanno canale di alloggiamento, poi con la pressione a meno che la gomma non sia montata palesemente storta, anche senza lubrificante la gomma si asseta non modo corretto.
Comunque ripeto, lo scopo di un lubrificante e' quello di ridurre l'attrito tra 2 superfici, quindi...... con un lubrificante e' piu facile che avvenga questo tipo di problema. Tanto poi si da la colpa alla scarsa qualità delle camere d'aria rispetto a quelle di una volta, quando non si usava la saponaria o la vaselina.
Vol.