Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: impianto elettrico rally 200 femsa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: impianto elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    ..."povero toro"?
    certo, perchè ogni volta che si prende una strada del genere, e cioè di prendere un pezzo nuovo per stare sicuri, si taglia una testa al toro, quindi povero toro!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: impianto elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    certo, perchè ogni volta che si prende una strada del genere, e cioè di prendere un pezzo nuovo per stare sicuri, si taglia una testa al toro, quindi povero toro!
    Capito.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: impianto elettrico rally 200 femsa

    ...incredibile, o, almeno, inspiegabile...e' arrivato il nuovo devioluci, l'ho momtato sicuro che il problema fosse risolto, e invece...nulla di fatto: l'interruttore luci alte/basse ed il clacson continuano a nn funzionare, ho buttato una ventina di euro e, soprattutto, nn ho risolto il problema.
    Vi prego di darmi jna mano perche' non ci capisco piu nulla: abbiamo provato il funzionamento delle bobine, come suggerito da vol, tutto regolare. Poi abbiamo scoperto che c'era un problema sullo stop, risolto ed in seguito funzionava tutto. Rimontiamo il faro ed il devio felici, ma niente, le luci anteriori ed il clacson non vanno; tutto il resto funziona. Pulizia al devioluci, il clacson e l'interruttore fari alti/bassi riprende. Poi rimontiamo, all'inizio funziona tutto, poi il clacson ricomincia a funzionare male, poi parte del tutto...compro il devioluci nuovo sicuro che sia quello, invece niente....arriva nuovo di pacca, non ricordo la marca ma mi sembra originale, lo monto, ma resta tutto come prima: stop, posizione ant e post, spia luci accese funzionano; il resto no...
    Adesso ho pensato anche di riprendermela con la parabola o con il clacson, che ci sia qualche contatto ossidato li?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: impianto elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    ...incredibile, o, almeno, inspiegabile...e' arrivato il nuovo devioluci, l'ho momtato sicuro che il problema fosse risolto, e invece...nulla di fatto: l'interruttore luci alte/basse ed il clacson continuano a nn funzionare, ho buttato una ventina di euro e, soprattutto, nn ho risolto il problema.
    Vi prego di darmi jna mano perche' non ci capisco piu nulla: abbiamo provato il funzionamento delle bobine, come suggerito da vol, tutto regolare. Poi abbiamo scoperto che c'era un problema sullo stop, risolto ed in seguito funzionava tutto. Rimontiamo il faro ed il devio felici, ma niente, le luci anteriori ed il clacson non vanno; tutto il resto funziona. Pulizia al devioluci, il clacson e l'interruttore fari alti/bassi riprende. Poi rimontiamo, all'inizio funziona tutto, poi il clacson ricomincia a funzionare male, poi parte del tutto...compro il devioluci nuovo sicuro che sia quello, invece niente....arriva nuovo di pacca, non ricordo la marca ma mi sembra originale, lo monto, ma resta tutto come prima: stop, posizione ant e post, spia luci accese funzionano; il resto no...
    Adesso ho pensato anche di riprendermela con la parabola o con il clacson, che ci sia qualche contatto ossidato li?

    La situazione si ingarbuglia..Ho riletto un po le cose, c'è un'altra prova che potresti fare:

    Stacca il cavo verde che arriva alla scatoletta nera sopra il motore. staccalo anche al devioluci. una volta che lo hai isolato fai una prova di continuità con un tester, provando contemporaneamente a muovere il manubrio o altre parti di cavo verde dove è visibile. Se il cavo dovesse essere spezzato o quasi spezzato, muovendo manubrio o il cavo stesso, lo noteresti dallo stromento stesso e quindi il difetto potrebbe essere proprio li.

    oppure, se vuoi fare prima, prendi un cavo volante ed attaccalo al verde che stacchi alla scatoletta sopra il motore e collegalo direttamente al devioluci, e vedi se ti fa sempre il solito difetto.

    Naturalmente non sto parlando del verde che va alla centralina, ma dell'altro.
    Nicola

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •