Esatto , due fasce sottili , stasera se serve faccio foto ....
Confermi che fa parte della produzione a cavallo tra i 70 e gli 80 ?
Tralaltro i carter non avevano nessun tipo di lavoro , montava P&P al 100% ..
Grazie
Guabix
Esatto , due fasce sottili , stasera se serve faccio foto ....
Confermi che fa parte della produzione a cavallo tra i 70 e gli 80 ?
Tralaltro i carter non avevano nessun tipo di lavoro , montava P&P al 100% ..
Grazie
Guabix
Dovrebbe essere proprio così.
Come tu ben saprai pinasco ha sempre prodotto questo tipo di cilindro a 6 travasi.
Se pero' non ho preso un granchio, nei nuovi la conformazione esterna del cilindro in zona travati è differente, così come la marchiata di gilardoni.
il pistone che viene montato ora dovrebbe avere fasce da 1,5
la testa, spompa era e spompa rimane.
vedo i prigionieri in testa, piuttosto che le viti M7 (tradizione mantenuta)
di sicuro per rovinare questo cilindro fai un bel po' più di fatica rispetto ai suoi discendenti.
Il pinasco Ø55 (ma quello in ghisa) è stata la mia prima modifica alla 50r che ho comprato a 13 anni. Correva l'anno 1983-1984
Degli alluminio small mi son passati tra le mani
50cc 6 travasi (un capolavoro - ne ho ancora uno)
il glorioso 130 lamellare al cilindro (ancora uno inscatolato nuovo)
il 102 mai (costava troppo e andava meno del polini....)
grazieeee ..
diciamo che di termici da ragazzo ( sono del 1971 .. ) ne ho montati parecchi , ma erano praticamente tutti in ghisa perche' nessuno aveva i soldi per acquistare i costosissimi kits in alluminio ..
stasera faccio un po di foto particolareggiate e domani le posto ...
Buona giornata
Guabix
Ripulito per bene ...
Lo terro' come un' oggetto prezioso ..
Buona serata
Guabix
Rispondi Citando
io lo chiamo 50
probabilmente l'alesaggio è superiore e quindi hai ragione te
è sotto olio, in un cartone, in un angolo irrangiungibile in una delle mie cantine.
Foto impossibili
Io ricordo che a meta' degl'anni 80 usci un pinasco in alluminio che era proprio 50 di cilindrata.
Luca, penso che quel cilindro sia di circa meta anni 80 o successivo fino all'82/83 c'erano solo 2 cilindri in alluminio della pinasco quello per ET3 a 3 travasi ed il doppia aspirazione sempre per ET3. Poi uscirono quelli per corsa corta e per PX.
....mi spiace contraddirti, ma io ho proprio montato le prime versioni di questi cilindri, ed uscirono nel 1978: c'era il 75 in alluminio, con pistone monofascia ad L, per giunta, in pratica, lavorava senza segmenti, ed era indistruttibile e fantastico, affidabilissimo.....poi il 102 cc, che in un primo momento aveva anch'esso il pistone mahle monofascia, poi, entrambi i cilindri li modificarono con pistone a due fasce sottili, non so specificarti quando...io, all'epoca, comprai il 75 solo perchè il 102 costava davvero troppo.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
e io che ne ho dato uno a specialdave bellissimo ma senza testa a 10 euro...