Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 230

Discussione: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Devo informarmi dal mio spacciatore di fiducia e chiedere a lui cosa riesce a trovarmi;devo ordinargli i cuscinetti di banco tn9 per la mia carretta e chiedo info anche per quelli in esecuzione normale o anche c2.Chi dice che i vecchi n204 per et3 non si trovano,vuol dire che non ha voglia di cercare e di sbattersi piu di tanto.Non vorrei fare il gufo ma nonostante le buone condizioni del cuscinetto in questione su un mio motore lo cambierei a prescindere,non costa tanto e sei sicuro che va per altri milioni di km;valuta quali mutande indossare che ti mettano in risalto le pudenda senza incorrere in problemi.
    Ultima modifica di Psycovespa77; 16-02-14 alle 18:15

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Sul rullone posso essere d'accordo, specialmente se non aveva gioco eccessivo prima di smontare, basta pulire che grossa usura non ha; ma le sfere...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Bè da come hai dimostrato sopra pare che gli N204SCP come originale si trovino con una certa facilità.
    A me per l'altro motore il ricambista aveva dato un N204 non-ECP con rulliera in plastica e attaccata alla pista esterna.
    Questo influì molto sulla mia preferenza a tenermi l'originale questa volta.

    Poi c'è anche un post recente di MrOizo, le cui opinioni, che insieme a quelle di Sartana più di una volta mi hanno tolto dai pasticci, tengo sempre in grande considerazione...
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post932342


  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Adesso mi viene il dubbio di quale cuscinetto sia stato messo nel mio blocco..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    io di motori con NU ne ho chiusi una decina.......mi tocco gli zebedei ma dei miei amici, dal primo (10 anni fa) all'ultimo (2 anni fa) ANCORA non si è fatto sentire nessuno.....@@ plin plin

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Adesso mi viene il dubbio di quale cuscinetto sia stato messo nel mio blocco..
    Sicuramente NON a rulli Pino, quindi stai fresco
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Intanto che medito sul banco, cambio un attimo argomento:

    Ho intenzione di mettere un filo di pasta rossa sotto la guarnizione del cilindro e tra cilindro e testa.
    Dopo aver letto qualche post recente (MrOizo) sto cercando della pasta siliconica rossa alte temperature.
    Oggi son passato al brico e poi ho fatto un giro online e vedo che in genere ciò che si trova è garantito fino a 300-350 gradi centigradi (Loctite compresa).
    Avete qualche raccomandazione particolare quanto a marche?
    Ultima modifica di ruggero; 17-02-14 alle 21:43

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    La mia è nera,domani sera vado a vedere la marca,ma non si compra al brico.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Ciao RUGGERO la mia raccomandazione é...
    Per il banco monta 2 cuscinetti SKF C3 per un motore tranquillo come questo non si faranno sentire per almeno 30.000 km.
    Per la pasta io ho sempre usato UN FILO di pasta nera per motori fire..marca AREXON..perfetta..
    Ciao FRANCESCO..
    primaveraET3

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Ah ecco!!!arexon! Tubo nero e bianco,vero?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ah ecco!!!arexon! Tubo nero e bianco,vero?
    Esatto.
    primaveraET3

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Esatto.
    Ma nella tua confezione c era un beccuccio? Nella mia no,e faccio fatica a stenderne poco e con precisione.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ma nella tua confezione c era un beccuccio? Nella mia no,e faccio fatica a stenderne poco e con precisione.
    Siringa da 5 cc senz'ago (grazie vesparolo)

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Ok allora opteremo per Arexons nera (che ho già in casa) con siringa per cilindro, testa e collettore aspirazione.
    Tra i carter sarà o solo grasso, o filo di Vittoria.

    Torniamo al banco: ho trovato su un post di Sartana molto utile:

    ----------------------
    Banco lato volano N204 20x47x14 - NU204 ECP oppure N204 ECP
    Banco lato frizione 6303 17x47x14 - tolleranza C3 o C4 (l'et3 montava C4)
    ----------------------

    Domande:
    Lato volano: mi orienterei sull'N204 ECP simil-originale: la tolleranza è univoca?
    Lato frizione: C3 o C4 quindi? Il C3 è migliorativo? QUalcuno può spiegare la differenza tra le tolleranze?

    Grazie!
    Ultima modifica di ruggero; 18-02-14 alle 10:03

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Siringa da 5 cc senz'ago (grazie vesparolo)
    Capit!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ma nella tua confezione c era un beccuccio? Nella mia no,e faccio fatica a stenderne poco e con precisione.
    C'è ma no la uso , messa un pó sulle dita
    la passo sulla guarnizione front e retro é monto tutto..
    primaveraET3

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Siamo giunti all' accordo di aprire più discussioni.in modo da alleggerire l impatto sul server..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Davidone... si attende il tuo verdetto su come meglio procedere riguardo ai cuscinetti di banco
    Ultima modifica di ruggero; 24-02-14 alle 12:18

  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Così a occhio
    rulliera da cambiare - lato pignone no
    l'interferenza dell'asse dell'albero motore nel 6303 c'era un minimo o era del tutto assente?

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    C'era interferenza. C'è voluto qualche colpo di martello di gomma.
    Quindi diresti solo N204 nuovo?

  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    C'era interferenza. C'è voluto qualche colpo di martello di gomma.
    Quindi diresti solo N204 nuovo?
    Se mi dici che:
    la pista interna del 6303 non ha consumo
    non ha gioco assiale
    non ha gioco radiale
    non "spallina" quando gira
    lo puoi mantenere tranquillamente

    se devi prendere l'N204 quello di Bicasbia che ti hanno postao è un prezzaccio....

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Davide, faccio oggi stesso le verifiche che hai elencato sul 6303. La mia unica preoccupazione era se avesse potuto risentire di quelle 2 martellate di gomma che ho dato all'albero per sfilarlo. Ma assialmente non si muove di un centesimo.

    Oltre al Bicasbia ne abbiamo trovato un altro, stesso prezzo ma con busta Piaggio (probabile NOS).
    Mandata mail a entrambi, più tardi procedo con l'acquisto.

    Grazie per i consigli!
    Spero che lì da voi stia procedendo tutto al meglio.

  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Di NU ne trovi quanti ne vuoi. N è più fatica.....son per caso in via romagna o in corso cavour?

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Di NU ne trovi quanti ne vuoi. N è più fatica.....son per caso in via romagna o in corso cavour?
    Io non ricordo cosa ho messo su, ma dal cuscinettaro qui li avevano entrambi, solo che uno costava un rene, l'altro solo mezzo rene :D
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Non cosi vicina caro Sartana,è a Pietracuta di S.Leo ma deve darmi conferma se sono nu oppure n che non era sicuro.Nel dubbio,ne ho cercati altri e ce ne sono disponibli vicino a Rovigo in scatola skf come quello della tua collezione privata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •