Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 75 di 230

Discussione: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Infatti come dicevo, per non sbagliare ne ho presi 2 di "N" e uno lo metto in collezione privata come ha fatto Davide.
    E quello che li ha forniti ne ha ancora qualcuno, solo che è molto più vicino allo Zio Calabrone che non a Sartana
    Ultima modifica di ruggero; 12-03-14 alle 17:20

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Mail arrivata,a San Leo solo nu mentre l'altro mi conferma gli n a circa 35€ cadauno.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Aggiornamenti in tempo reale dall'officina meccanica:

    Dice il guru Barattini che sta scaldando il carter, che quell'N204 era perfetto e secondo lui è un peccato rovinarlo. Sta tentando di tirarlo fuori senza saldare. Per lui non era da cambiare. Vi faccio sapere come va a finire...

    edit: uscito indenne!
    c'ha una torcetta a bomboletta che è un portento. Marca SIEVERT (me lo scrivo qui come promemoria). Non mi dispiacerebbe acchiapparmene una!
    Ultima modifica di ruggero; 14-03-14 alle 12:15

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Ragazzi, è saltata fuori una magagnetta...
    Mentre lavavo i carter mi sono accorto che il carter piccolo ha una crepa

    1_DSC_6111.jpg2_DSC_6112.jpg3_DSC_6116.jpg4_DSC_6113.jpg5_DSC_6114.jpg6_DSC_6117.jpg

    La crepa NON sembra essere passante.
    C'è il rischio che qualcuno mi dica che mi sto facendo troppe pippe mentali, tuttavia preferisco non sottovalutare questa cosa.

    La mia idea sarebbe:
    1) con la moletta del dremel spianare il bitorzolo dalla parte interna e quindi scavare una fossetta che abbia al suo centro la crepa.
    2) andare da Mastro Barattini e fargli riempire la fossetta con nuovo materiale.
    3) spianare il nuovo materiale riportando in pari.

    Mi date la vostra opinione?
    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di ruggero; 15-03-14 alle 17:54

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    :thumbup:
    Ultima modifica di Gabriele82; 15-03-14 alle 18:40
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Quando capita a me,solitamente non spiano.Sgrasso bene dentro la crepa e con il tig tappo la crepa solo sciogliendo l'alluminio dei carter ed eventualmente aggiungo un po di materiale all'esterno per tappare i graffi piu profondi ma nel tuo caso dovrebbe bastare solo l'interno.Se poi vai da mastro Barattoli ti saprà consigliare al meglio,a quel che hai detto sa bene dove e come mettere le mani.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Se poi vai da mastro Barattoli ti saprà consigliare al meglio,a quel che hai detto sa bene dove e come mettere le mani.
    Barattìni, non Baràttoli...
    Lunedì mattina ci vado.
    Vedo anche se c'ha in giro una sfera da 7mm perché mentre montavo il cambio... indovina?
    Ultima modifica di ruggero; 16-03-14 alle 14:32

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    se non le trovi, fa un fischio che te ne mando un po io...


  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Ma un pelino di bicomponente o stucco metallico?
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Saldata e spianata e sei ok!!

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    La crepa l'ha tappata il maestro dall'interno con una resina bicomponente dopo aver fatto la prova di trafilaggio con una spruzzata di colore rosso.
    Non c'erano trafilaggi ma per sicurezza gli ha dato una spalmata di roba lo stesso.

    Le sfere da 7mm sono una rarità, nessun ferramenta le tiene perché lo standard delle sfere è imperiale, mentre le nostre sono metriche.
    Alla fine le ho trovate dal buon vecchio piaggista, il quale, anche se ultimamente vende tante cinesate, per queste cose è ancora insostituibile.

    A presto

    Ultima modifica di ruggero; 18-03-14 alle 11:18

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Quindi non ti servono più?




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    Quindi non ti servono più?
    Se durante il rimontaggio riesco a farcene entrare almeno 2 delle 3 che ho ora a disposizione senza mandarle tutte nei buchi neri di cui è costellata l'officina no, non dovrebbero servirmene più, per il momento....
    Ultima modifica di ruggero; 18-03-14 alle 11:21

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Io pure ho lo stesso problema al carter, stasera due punti di saldatura e via!
    Se hai paura di perdere le sfere non montarle in garage..montale in casa

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    in caso sai dove trovarmi. cel'ho a 10 minuti da casa.

    l'ultima volta con 50 cent ho preso molla e 4 sfere...


  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Io quando le ho messe (dopo 2 tentativi) ho operato dentro una busta di plastica, hai meno mobilità ma quando scappano le sfere sono lì

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •