Leggi questo Il mistero dell'albero raid alpi cozie svelato!
Purtroppo non ho piu le foto ma ti spiego la storia che conosco benissimo perchè quel motore l'avevo chiuso io un paio di anni prima.Montava un polini ottimizzato(diciamo cosi)con tutte le raccordature ed i lavoretti del caso con phbl 24(a valvola) e girava veramente bene portando a fondoscala il contakm senza troppi problemi montando ancora il volano et3.Forse a causa dei giri eccessivi e della scarsa lubrificazione dovuta alla gabbia piu massiccia(vedere foto)
http://www.excalibro.com/img/p/47-144-thickbox.jpg questo è l'incriminato
http://www.beninimoto.it/e-store/img...9-thickbox.jpg questo è come l'originale
c'è stato un surriscaldamento nel cuscinetto(rulli ed anello di colore blu-viola) che pian piano ha sfilato la pista interna dall'albero fino a sputarla fuori insieme al paraolio mentre percorreva una discesa a manetta per fortuna senza altre conseguenze se non finire il raid sul carroscopa.A dirsela tutta è il secondo caso di cui sono a conoscenza ed anche l'altro con la stessa dinamica e motore non di serie.Sui motori di serie o pseudo tali come il tuo dr,non ho mai riscontrato di questi problemi dovuto forse anche al regime di rotazione piu tranquillo a cui basta la lubrificazione che riesce ad arrivare.Con i vecchi n204 potevi fare decine di km a manetta ad un numero di giri pauroso e non c'erano mai problemi,il cuscinetto stava bello fermo al suo posto senza dare accenni di affaticamento.Questo è quel poco che ho potuto concludere senza aver potuto toccare con mano i pezzi incriminati,quando avrò occasione di toccare con mano vi terrò informati.