
Originariamente Scritto da
ruggero
Visti i sospetti di Davide sulla zona piede di biella, ho effettuato un'ulteriore ispezione:
DSC_6041.jpgDSC_6042.jpgDSC_6043.jpgDSC_6047.jpgDSC_6048.jpg
1) Misurato lo spinotto: su un lato il dislivello è quasi impercettibile, mentre sull'altro risulta più consumato (appena sotto al decimo).
2) Gabbia rulli presa un po' più da vicino.
- Misurato con spessimetro il gioco della testa di biella: sotto al mezzo millimetro, quindi siamo OK.
- Fatta la prova biella contro mannaie: anche qui siamo OK.
3, 4 e 5) Ma qui arriva la nota dolente: dopo i commenti di Davide, temo che
questi craterini nella sede del piede di biella non preludano a nulla di buono.

Comincio a temere di dover salutare il primo pezzo originale di questo motore, insieme a varie decine di euri in rettifica
Decidiamo il da farsi qui, poi apriremo i carter per continuare.