Ciao, bene ciò che finisce bene...
mi sono iscritto da poco ed ho letto solo ora ma non darmi seguito che sono uno che gode di poca stima... per quanto però leggendo ho credo capito cosa aveva la tua vespa, te lo dico anche se non serve più cosi da toglierti eventuali dubbi o credenze di stregoneria...
Era innanzi tutto il volano giacchè i valori era esatti ed il filo verde di spegnimento quello blu e quello nero li avevi scollegati sin da subito... ma cosa? I
l piccolo struscio è proprio in corrispondenza dell'interruttore magnetico che aziona (diciamo) l'impulso sul pick up... in quel tratto sui magneti del volano se ci guardi ci sono due specie di linguette sui magneti quelle fanno da impulso, se il pick up proprio in quel punto tocca il volano non legge e quindi vede il volano che gira come privo di impulso, non importa che sia magnetizzato o meno, poi se era una questione di magnetismo insufficiente non serviva fargli tirare su i pesi ma bastava pèdivellare con le luci accese se faceva luce anche solo spedivellando i magneti erano Ok e non dovevi smontare e sollevare nulla....
soluzione, il Pick up è fermato da una vite , allentala e sposta interrno il pick up di quel poco che può.... il tuo vecchio volano è perfetto ancora, la vespa ripartirà al primo colpo.
Non ci fai nulla e poi ripeto io di vespe ci capisco nulla (?????), ma prova quando vorrai e facci sapere....
In vespa all'estero mi pare di capire... fai onore a questo piccolo mondo su ruote piccole! Ciao.
"... ero dunque in cerca di una scintilla, una piccola luce arancione o bluastra nel buio di una delusione, in attesa di ricambi introvabili, me ne stavo lì nel buio di uno scoramento pericolosamente vicino alla rinuncia.... fu allora che il lampo mi colse inatteso, la candela cribbio.... non poteva essere così elementare , facile, sciocco, non potevo aver smontato una vespa per una candela! Diedi quindi la colpa a tutt'altro e feci finta di nulla, parti in vero con una vecchia marelli rosa per zappe del 1950 stimo.. consunta e arrugginita."