Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Revisione VB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Salvatore0810
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Paceco TP
    Età
    31
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Revisione VB1T

    Buongiorno a tutti, stamane sono andato alla motorizzazione per il fatto del libretto che a me non persuade ancora. Mi hanno detto che negli anni 60 questi libretti con copertina blu venivano ritirati anzi dovevano essere ritirati per essere sostituiti con quello con copertina verde sempre a pagine sempre per il fatto che sul libretto c'è scritto licenza di circolazione invece che autorizzazione alla circolazione, ma come è possibile che per mettere un adesivo del piffero devono fare tutte queste storie? Io sul forum ho letto una discussione in cui un'altro utente come me aveva lo stesso problema con lo stesso libretto con copertina blu, ma alla fine ho letto che glielo hanno messo tranquillamente in regola. Io comunque non cedo e non mi farò ritirare il libretto perché mi hanno detto che il libretto sarà ritirato obbligatoriamente e mi sarò restituito solamente se sarà inscritta all'ASI o FMI però tutto annullato.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Revisione VB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore0810 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, stamane sono andato alla motorizzazione per il fatto del libretto che a me non persuade ancora. Mi hanno detto che negli anni 60 questi libretti con copertina blu venivano ritirati anzi dovevano essere ritirati per essere sostituiti con quello con copertina verde sempre a pagine sempre per il fatto che sul libretto c'è scritto licenza di circolazione invece che autorizzazione alla circolazione, ma come è possibile che per mettere un adesivo del piffero devono fare tutte queste storie? Io sul forum ho letto una discussione in cui un'altro utente come me aveva lo stesso problema con lo stesso libretto con copertina blu, ma alla fine ho letto che glielo hanno messo tranquillamente in regola. Io comunque non cedo e non mi farò ritirare il libretto perché mi hanno detto che il libretto sarà ritirato obbligatoriamente e mi sarò restituito solamente se sarà inscritta all'ASI o FMI però tutto annullato.
    Ma hai parlato col direttore? Queste non sono cose da trattare con l'impiegato allo sportello.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Salvatore0810
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Paceco TP
    Età
    31
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Revisione VB1T

    Con un'impiegato che è un'amico..forse ahah comunque ho letto la circolare che mi hai linkato tu e ho letto questo "Nel caso di possesso delle targhe originarie, la riammissione alla circolazione può essere effettuata, a richiesta dell’interessato, con la riattivazione delle targhe originali. Il documento di circolazione originale, se presente, è aggiornato, oltre che in relazione ai dati dell’intestatario, con l’annotazione “veicolo di interesse storico collezionistico, iscritto al n. …… del Registro…, riammesso alla circolazione in data ……….” L’annotazione è apposta manualmente, ovvero, qualora disponibili le procedure meccanografiche, con la stampa di apposita etichetta." Quindi non possono e non devono insistere!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Revisione VB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore0810 Visualizza Messaggio
    Con un'impiegato che è un'amico..forse ahah comunque ho letto la circolare che mi hai linkato tu e ho letto questo "Nel caso di possesso delle targhe originarie, la riammissione alla circolazione può essere effettuata, a richiesta dell’interessato, con la riattivazione delle targhe originali. Il documento di circolazione originale, se presente, è aggiornato, oltre che in relazione ai dati dell’intestatario, con l’annotazione “veicolo di interesse storico collezionistico, iscritto al n. …… del Registro…, riammesso alla circolazione in data ……….” L’annotazione è apposta manualmente, ovvero, qualora disponibili le procedure meccanografiche, con la stampa di apposita etichetta." Quindi non possono e non devono insistere!
    Esattamente come avevo già riportato più su.
    Ma a questo punto, ripeto, devi parlare col dirigente. Non è cosa da impiegato.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Salvatore0810
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Paceco TP
    Età
    31
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Revisione VB1T

    E per il fatto dell'iscrizione ad un registro storico? La legge ne parla quindi sarà obbligatoria?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Revisione VB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore0810 Visualizza Messaggio
    E per il fatto dell'iscrizione ad un registro storico? La legge ne parla quindi sarà obbligatoria?
    L'iscrizione al registro storico è obbligatoria solo in caso di reimmatricolazione o reiscrizione al PRA.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •