Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 130

Discussione: SI: quale e quando?!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    SI: quale e quando?!

    scusate ma non riesco a decidermi.... ma quale carburatore SI è consigliabile nelle varie configurazioni? cioè... ovvio che va anche a gusto, e a tipo di motore. se hai un motore cattivo o SI26 o phbg/vhsb ecc... ma su un 177 ''medio'' da turismo allegro, se monto un SI 20, un 24, un 26 o il nuovo 22 cambia qualcosa? qualcuno ha provato diversi carburatori sullo stesso motore? non ci capisco molto, ognuno dice la sua..... io sul 150 2 travasi slimazzato ho provato 20/17 e 20/20 e non è cambiato niente, non è che: spendo, compro un 26, raccordo, e non cambia 'na mazza?!
    alcuni dicono che il 24 al posto del 20 da più coppia, un altro utente addirittura su un 200 vuole ''scendere'' al 20 perchè gli han detto che così è più pronto... ma com'è sta cosa?!
    poi.... ma che senso ha il pinasco SI22?? c'è già il normale 24 o l'estremo 26... perchè uno dovrebbe prendere un 22??
    Ultima modifica di carloee; 10-01-14 alle 20:55

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    scusate ma non riesco a decidermi.... ma quale carburatore SI è consigliabile nelle varie configurazioni? cioè... ovvio che va anche a gusto, e a tipo di motore. se hai un motore cattivo o SI26 o phbg/vhsb ecc... ma su un 177 ''medio'' da turismo allegro, se monto un SI 20, un 24, un 26 o il nuovo 22 cambia qualcosa? qualcuno ha provato diversi carburatori sullo stesso motore? non ci capisco molto, ognuno dice la sua..... io sul 150 2 travasi slimazzato ho provato 20/17 e 20/20 e non è cambiato niente, non è che: spendo, compro un 26, raccordo, e non cambia 'na mazza?!
    alcuni dicono che il 24 al posto del 20 da più coppia, un altro utente addirittura su un 200 vuole ''scendere'' al 20 perchè gli han detto che così è più pronto... ma com'è sta cosa?!
    poi.... ma che senso ha il pinasco SI22?? c'è già il normale 24 o l'estremo 26... perchè uno dovrebbe prendere un 22??
    Ciao Carlo io li ho provati tutti i SI per PX200 forse tranne il Pinasco Racing con cui peró ho letto molti avere problemi per via del foro nel pozzetto troppo largo..e ti posso dire che dopo mille prove il migliore di tutti é risultato il 24 Dell'orto originale: Carburettor DELL`ORTO SI 24/24 | SIP-Scootershop.com . Io ho un 26 spaco slimazzato qua´e lá ma il Dell'orto é il migliore e appena posso prenderó un 26 Dell'orto lavorato da Sip.. ma per il tuo 177 credo che quello che ti ho linkato sia perfetto.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: SI: quale e quando?!

    grazie della risposta... in effetti un 24 ''originale'' sembra la miglior scelta, ho sentito parlare male dei crburatori pinasco perchè pare siano molto allargati a livello di condotti e finiscano per dare rogne... alla fine un 24 standard se riesce a dar da bere al getto 118 della 200cc, dovrebbe andare già bene così sul motore che sto facendo... son tentato anche dal ''26'' che si trova praticamente allo stesso prezzo del 24.... mentre non ho trovato nessuno che abbia provato il 22... hihihihi chissà perchè!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: SI: quale e quando?!

    Il 26 é un po' piú difficile da carburare e lo vedo meglio per elaborazioni spinte da 200 senza filtro aria, con conetto, getti max over 130 etc... e comunque per la mia esperienza non c'é un abisso di differenza tra 24 e 26, anzi. La cosa piú importante é il coperchio vaschetta maggiorato su quasiasi SI. Se il tuo é un "medio" 177 il 24 andrá benissimo. Alla storia del 20 piú pronto sotto sinceramente non ci credo, poi se ti serve per fare turismo allegro con grandi tratti a spalanco che te ne fai? Con un 20 finisce solo che lo sottoalimenti il tuo polini...Il 24 se ben carburato e con l'anticipo giusto va forte in basso, altroché, anche con cilindri votati agli alti.
    Semmai aspetta l'intervento di qualche 177ista esperto...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: SI: quale e quando?!

    prendi un 24 ,al massimo monta il coperchio della cosa con passaggi maggiorati , raccorda e carbura ,tieni il freno aria da 160 e vedrai che sarà più che sufficiente senza spendere uno sproposito, il massimo lo ottenuto togliendo il filtro

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Turboman
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Padova
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    10

    Re: SI: quale e quando?!

    Ciao ragazzi sono nuovo del forum e volevo avere un vostro parere su una mia idea....
    Sono anch'io incuriosito dal carburatore da 22 della pinasco , serie si....
    Attualmente il mio px my 2006 e' configurato con un 177 polini p&p pignone z22 carburo originaòle con getto max 108, marmitta megadella v2cl3.
    Mi chiedevo se con questa carburatore ci possono essere dei benefici in termini di lubrificazione del GT ed aumento della coppia...
    Grazie per l'aiuto......

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: SI: quale e quando?!

    mah... io ho una configurazione simile alla tua e ho fatto fatica ad accorgermi della differenza tra il 20 e il 24... peraltro ben raccordati....
    francamente non ho capito che fanno a fare il 22 quelli della pinasco...

    se non vuoi allargare e raccordare il tutto, tieni il 20....

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: SI: quale e quando?!

    Anche io ho sentito in giro di problemi di carburazione dei 26 pinasco. Se non che io ho sia il pinasco 26 G con filtro t5 rialzato che il vrx pinasco con cornetto serie R.
    Se hai un po' di orecchio e di esperienza li carburi tranquillamente.
    Sicuramente su un motore non molto pompato i passaggi molto allargati del pinasco racing potrebbero dare dei problemi visto che è' stato pensato per motori molto sportivi senza filtro aria.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: SI: quale e quando?!

    Ciao, allora di 24 originali dell'orto non ne trovi più di nuovi ma solo usati, ti racconto la mia esperienza.Ho montato il Polini 177 con lo Spaco 24 getti adeguati scatola e carter lavorati a dovere e mai un Problema a parte che la qualità della lega dello Spaco fa mooolto discutere e dopo aver Spanato piu volte le viti mi sono Procurato un dell'orto 24 usato ed era cosa buona e giusta.Adesso lo monto su un Parmakit tsv sulla mia VBB 150 con carter Px albero anticipato Carter lavorati a dovere e l'erogazione è perfetta, mai una scaldata e gira da paura però unica accortezza che ho fatto e di alzare la vaschetta con spessore 2mm e filtro a cono della Polini e mi trovo davvero alla grande...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: SI: quale e quando?!

    Ho anche il carburatore Dell orto 24 E lavorato nei passaggi e con vaschetta Drt portato a 25,5 eppure sia il 26 pinasco G per non parlare del vrx racing la vespa e' un altro mondo ( sul mio motore sia chiaro).
    Il Dell orto e' magari meglio in effetti come qualità di materiali, ma credo non ci sia una ricetta preconfezionata e quindi occorre provare per vedere quale carburatore renda meglio con la proprio configurazione: ogni carburatore ha un erogazione diversa, tutto sta nello sposarla con la propria configurazione e i propri gusti.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: SI: quale e quando?!

    Essendo io restio ad acquistare un carburatore nuovo,ed avendo un ottimo Dell'orto 24SI,mi chiedevo se non si potesse semplicemente portare in rettifica e farlo allargare.
    So perfettamente che il venturi del carb in teoria ha delle convergenze e farlo tutto liscio non è il massimo in fatto di utilizzo,ma ho degli immensi dubbi che Pinasco,SIP e compagnia facciano il suddetto lavoro,trovo più probabile che facciano come voglio fare io.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Essendo io restio ad acquistare un carburatore nuovo,ed avendo un ottimo Dell'orto 24SI,mi chiedevo se non si potesse semplicemente portare in rettifica e farlo allargare.
    So perfettamente che il venturi del carb in teoria ha delle convergenze e farlo tutto liscio non è il massimo in fatto di utilizzo,ma ho degli immensi dubbi che Pinasco,SIP e compagnia facciano il suddetto lavoro,trovo più probabile che facciano come voglio fare io.
    Ciao Case io non lo aleserei il 24 dell'orto ancor di piú se ti riferisci a quello "originalissimo" pre px my... per far ció mi prenderei un 100% spaco a 2 lire e farei esperimenti..

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: SI: quale e quando?!

    anch'io avevo pensato all'alesatura, ma il problema è nella colonnina del getto max... quella va tolta per alesare. per toglierla si può accedere dal tappino in piombo che c'è sul condotto ma a quel punto serve una chiavetta apposita per svitare via la colonnina... ha una forma che credo non permetta lo smontaggio con nessuna chiave in commercio (almeno, io non ne ho mai viste così)

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    anch'io avevo pensato all'alesatura, ma il problema è nella colonnina del getto max... quella va tolta per alesare. per toglierla si può accedere dal tappino in piombo che c'è sul condotto ma a quel punto serve una chiavetta apposita per svitare via la colonnina... ha una forma che credo non permetta lo smontaggio con nessuna chiave in commercio (almeno, io non ne ho mai viste così)
    Esistono di due tipi,uno è quadrato con dei buchini,uno è semplicemente un ugello con taglio a 30 gradi che guarda verso la valvola.
    A regola scaldando il carb viene via,essendo il carb di alluminio e l'ugello di ottone,un po' come quando si leva il polverizzatore ai carburatori SHA-SHB per alesarli.
    Comunque se ci riesce Pinasco ci riusciremmo anche noi.
    Che sia un Dell'Orto...amen!
    Perchè spendere due volte?!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    SI: quale e quando?!

    ovalizzando sotto e strombando sopra io ho ottenuto una risposta più cattiva da parte del motore,attenti al foro nella vaschetta,se è troppo grande il vostro carb è da buttare,mi è successo con un 20 SI,che era l'originale della mia vespa.
    Dopo questa esperienza il foro della vaschetta non lo ho più toccato,se esso è troppo grande ai bassi la vespa si imbroda e non è utilizzabile senza frizionare.come pazzi ad ogni fermata.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: SI: quale e quando?!

    Ma intendi il passaggio vaschetta-getto max?

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: SI: quale e quando?!

    Sí intende proprio quello, drt consiglia di allargarlo a 1,8/2mm ma anch'io non lo toccherei, é in un posto veramente difficle da raggiungere in obliquo col dremel ed é facile sfondare... io lo feci sul mio 24 spaco di serie sul 200 e non ne trassi benefici anzi..

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí intende proprio quello, drt consiglia di allargarlo a 1,8/2mm ma anch'io non lo toccherei, é in un posto veramente difficle da raggiungere in obliquo col dremel ed é facile sfondare... io lo feci sul mio 24 spaco di serie sul 200 e non ne trassi benefici anzi..
    Il pinasco vrx che monto attualmente ha il foro allargato 2,8 mm...infatti è' carburabile solo su motori molto pompati e che richiedono benzina e col cornetto.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Il pinasco vrx che monto attualmente ha il foro allargato 2,8 mm...infatti è' carburabile solo su motori molto pompati e che richiedono benzina e col cornetto.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Come hai lavorato la tenuta dello spillo col passaggio allargato a 2,8 mm?

    Inoltre non capisco in che modo, allargando i passaggi, cambia la carburazione


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Il pinasco vrx che monto attualmente ha il foro allargato 2,8 mm...infatti è' carburabile solo su motori molto pompati e che richiedono benzina e col cornetto.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Per il mio motore all'epoca era del tutto non necessario, non era affatto pompato (anche se poi sulla definizione di "pompato" ci sarebbe da discutere..) c'é poi da dire che lo feci io il lavoro (credo a 2mm ma non ne sono sicuro)... non era incarburabile peró certo non ne trassi tutti quei benefici aspettati. Dovrei ripristinarlo da un angolo del garage e riprovarlo adesso. Comunque il tema fu giá trattato quí leggetevi i commenti grande veget e mega #52 e #54. http://old.vesparesources.com/tuning...pinasco-3.html Io ripeto con bgm faster flow a 2.1mm mi trovo benissimo, ripeto anche a full gas mai un problema, oltre non andrei. Quí é come é stato lavorato il bgm, se cliccate sulle fotine si vedono chiaramente misure e lavorazioni. Carburator -BGM PRO Faster Flow Dellorto / Spaco 26/26mm SI E- Vespa PX200 (type with autolube) | bgm Tuningbgm Tuning
    Sono d'accordo con echo quando prima diceva che é impossibile dare leggi definitive per ogni carburatore e carburazione e solo provando si possono capire certe cose.
    Ultima modifica di Mod75; 18-01-14 alle 10:19

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    Ma intendi il passaggio vaschetta-getto max?
    Si,tra l'altro la ''guida'' che trovai on-lain ai tempi diceva di allargarlo a 2.5mm.
    Che ci deve passare un tunnel?!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Si,tra l'altro la ''guida'' che trovai on-lain ai tempi diceva di allargarlo a 2.5mm.
    Che ci deve passare un tunnel?!
    Passa benzina da bruciare senza vuoti.
    Io ho tutto a 2,5 mm, compreso il canale dello spillo, ed ho risolto tutte le menate di mancamenti, vuoti e quantaltro.

    DRT dice e fa un sacco di belle cose, vero Mod?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Passa benzina da bruciare senza vuoti.
    Io ho tutto a 2,5 mm, compreso il canale dello spillo, ed ho risolto tutte le menate di mancamenti, vuoti e quantaltro.

    DRT dice e fa un sacco di belle cose, vero Mod?


    Gg
    Si,ma la guida diceva in assoluto di allargare a 2.5mm,tu hai un 210 pompatello,io un 177 stanco.
    C'è una bella differenza non credi?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Si,ma la guida diceva in assoluto di allargare a 2.5mm,tu hai un 210 pompatello,io un 177 stanco.
    C'è una bella differenza non credi?
    210 o 177 .. e cosa cambia?

    Alla fine melius abundare quam deficere e l'importante è che non manchi benzina alla colonna del getto del massimo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: SI: quale e quando?!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Passa benzina da bruciare senza vuoti.
    Io ho tutto a 2,5 mm, compreso il canale dello spillo, ed ho risolto tutte le menate di mancamenti, vuoti e quantaltro.

    DRT dice e fa un sacco di belle cose, vero Mod?


    Gg
    chi se lo aspettava, ho fatto una cazzata a fidarmi e ancora mi prende male. Ma ho imparato , sul mio motore adesso non c'é neanche un bullone che non abbia messo io.
    Ultima modifica di Mod75; 16-01-14 alle 22:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •