Ci sono film superiori ai libri, sono casi rari dove un regista geniale è riuscito nell'impresa: Fellini è un buon esempio.
Ci sono film superiori ai libri, sono casi rari dove un regista geniale è riuscito nell'impresa: Fellini è un buon esempio.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Costretti a sanguinare, l' ho terminato da un paio di settimane, ora sto leggendo "La faccia nascosta della luna" di C. Lucarelli, narra delle morti misteriose o presunti misteri di musicisti o personaggi dello spettacolo. Tra i vari passa da Sid Vicious a Nick Drake, da Jeff Buckley a Luigi Tenco, passando per M. Monroe, Brandon Lee e tanti altri.
Molto bello, anche con questo libro vado a rilento, perchè ad ogni personaggio mi soffermo per andarmi a documentare.
Per ora mi ha colpito la vicenda della scomparsa di J. Buckley, secondo me ha molto misteriosa.
Ciao Lux
Gran post! Bravo lux!
Dunque al momento sto leggendo "La Chimera" di Sebastiano Vassalli, ho appena terminato "Lo zen e il tiro con l'arco" di Herrigel Eugen: libro fondamentale per i fotografi come consigliava H.C. Bresson...e come confermo io!
Il mio libro preferito...è durissima dirlo. Dipende dal genere. In assoluto sopra tutti per me c'è Cent'anni di solitudine di Marquez. L'ho letto e assaporato in ogni sua pagina. L'ho riletto e gustato fino all'estasi...e dopo altre 4 volte almeno. Per me è il libro della vita. Recenti diciamo che ho adorato l'Ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon.
Sono uno strafan di HP e ho divorato i libri!!! Ma come Case anche io speravo vivamente che crepasse alla fine...ahinoi non è andata così.
Virus..che libro e che dvd...grande davvero...un dispiacere non esserci stato.
Riguardo Scerbanenco non ho letto nulla di suo, ma per gli amanti del noir paranormale consiglio John Connolly (non Michael Connelly!!!) con tutta la saga del detective Charlie "Bird" Parker (non è una coincidenza...).