Guarda, non mi ricordo se ho messo diodi oppure no, devo controllare. Svitare le viti delle frecce, le anteriori, non è possibile perchè sono a passante e se non tieni fermo il dado che c'è all'interno del bauletto, non si svitano. Comunque, il mio allarme, si "accorgerebbe" del tenativo di manomissione, perchè le frecce sono vicinissime alla centralina e scatterebbe subito.
La centralina dell'allarme è fissata nel bauletto con del nastro biadesivo e non si è mai mossa.
Comunque, tieni presente che tutto ciò che facciamo per proteggere le vespe, sono solo dei tentativi; tentativi che, quantomeno, fanno perdere tempo al ladro e, quindi, se si tratta di un furto occasionale, molla tutto e rivolge le sue attenzioni altrove. Ma se il ladro vuole portar via la tua vespa per chissà quali motivi, sta pur tranquillo che non riuscirai a fermarlo.
Dico questo per far comprendere che nessun antifurto è sicuro al 100%.
Nel mio allarme, ma questa è una funzione che non c'entra con i furti, c'è anche la funzione di avviamento del motore, ma io non ho nemmeno tentato di collegarne i fili. Pensa a cosa accadrebbe se un deficiente inserisse una marcia!!!