Si vabbè... conserviamo pure la benzina mò....
Per il clacson ti posso dire che sulla mia ne ho trovato uno come il tuo, e anche che sul numero di Motociclismo del 76 dove presentavano l'ET3 il clacson era quello. Tuttavia pare che sulla maggior parte delle ET3 vi sia montato quello con la griglia "a croce". La mia conclusione è che, siccome Piaggio montava sia uno che l'altro senza alcun citerio apparente, si può montare uno a scelta dei due tipi.
Vedo anche il particolare del pedale freno tipo nuovo "a traliccio". La mia del 76 monta ancora quello a sezione tonda.
Si sa di che anno è 'sta vespa?
Per il prezzo, se vuoi dirmelo in MP ti posso dire quanto costò la mia completa di documenti (anche se da qualche parte l'ho già scritto).
Non ho idea di quanto possa costare la trafila della reimmatricolazione, ma se l'hai pagata quanto una special malrestaurata, direi che è comunque presa bene.
Ultimo: perché ritieni che la necessità di reimmatricolarla precluda un restauro conservativo?
![]()