Risultati da 1 a 25 di 293

Discussione: Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Dario ti ripeto che l'FMI non pretende vespe lecca-lecca.
    Non vuole vedere ruggine vistosa, quello no, ma accoglie i conservati, se sono curati.
    Dipende dall'esaminatore a cui sottoponi il mezzo: nel post di vespabaddyno dal titolo "le mie ragazze", si cita un esaminatore FMI che ha costretto a riverniciare un PX conservatissimo per qualche graffietto invisibile.
    Siccome l'ET3 in questione e' demolita, non basta inviare le foto a FMI ma dovra' essere visionata di persona dall'esaminatore, per cui non sara' neanche possibile un piccolo aiuto digitale.
    Io voto per lo stucco colorato sul telaio e la riverniciatura totale del manubrio
    Ultima modifica di luciovr; 15-01-14 alle 10:19
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata

    Se salda i fori deve riverniciare e sfumare di conseguenza, meglio però se usa una vernice nitro se riesce a trovarla, si maschera meglio con il resto che usando una bicomponente, secondo me e per quello che ho visto fare.
    Comunque sono interventi di una certa difficoltà, ma se vuol mantenere il conservato la strada non è certo in discesa.
    Fmi...speriamo che trovi un esaminatore competente e intelligente......

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Dipende dall'esaminatore a cui sottoponi il mezzo: nel post di vespabaddyno dal titolo "le mie ragazze", si cita un esaminatore FMI che ha costretto a riverniciare un PX conservatissimo per qualche graffietto invisibile.
    Siccome l'ET3 in questione e' demolita, non basta inviare le foto a FMI ma dovra' essere visionata di persona dall'esaminatore, per cui non sara' neanche possibile un piccolo aiuto digitale.
    Io voto per lo stucco colorato sul telaio e la riverniciatura totale del manubrio
    Ho parlato ieri con una persona che si occupa di queste cose, e per quanto la Vespa sia in ottime condizioni ci sarebbe comunque da riverniciare: sportellino, porta targa, manubrio completo e parafango; più i ritocchi zona perno motore, scudo e sopra i cofani; e lui stesso ha espresso la sua perplessità, in quanto se capita l'esaminatore bas..pignolo è probabile me la bocci dovendo perdere altro tempo per ri-farla completamente e rifare il colloquio...

    Temo che a questo punto riverniciare sia la soluzione meno dolorosa, considerando il fatto che sarebbe una "rinfrescata" supericiale niente sabbiature, stuccature, cambio lamierati etcc.. Nel frattempo comincio a smontare il manubrio e vediamo di chiudere quei due obbrobri e i fori del deviofrecce
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    perché?
    tanto comodi i rulli per aprire i carter....
    comunque a quel che so con il volano pesante il cuscinetto va messo a rulli
    se poi metti un'accensione variabile con volano da 1.5kg allora......
    Perchè in un motore come quello Vespa, dove non abbiamo allineamenti particolari ne sulle sedi cuscinetto, ne sul piano di appoggio cilindro, ne sull'albero motore (che anche se fosse allineatissimo è strutturalmente leggerino e con 3kg di volano flette per forza), preferisco le sfere che compensano meglio i disiallineamenti rispetto ai rulli che vincolano l'albero e sottopongono il perno del cono a stress di fatica molto di più.
    Solo che non vorrei schiattasse prima con quel volanone o comunque diventino presto rumorosi


    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Bene per la targa! Fai un estratto cronologico al PRA perché ti servirà.

    Un buon conservato lo accetta anche l'FMI, purché non ci siano tracce di ruggine e graffi troppo evidenti alla vernice. Potresti fare ritocchi a colore, sia saldando che usando lo stucco, ma devi far rilevare il colore con un buon tintometro.

    Ciao, Gino
    Mi sono letto la tua guida, sopratutto i 9 punti per eseguire il tutto, e avrei qualche perplessità, in caso ti mando un Pm, magari ti allego la foto del passaggio
    Ricordo per la Special che la Piaggio mi fece aspettare un pò per l'estratto cronologico (spero di non aver fatto confusione)


    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Mi sono sempre chiesto che risultato si ottiene utilizzando un piccolo aerografo di quelli da modellismo anziché il pennellino. Potrebbe risultare più semplice eseguire la sfumatura, che verrebbe ulteriormente camuffata da una successiva seppiata e lucidatura finale? Ho scritto una castroneria?
    Certo, nei colori non metallizzati e senza lucido post verniciatura ho eseguito qualche volta i ritocchi con l'aerografo, poi spianato con 2000 e acqua e successivamente lucidato. Il risultato viene molto buono, ovviamente da vicino si nota, ma solo se fai molta attenzione, un occhio poco attento non ci fa caso
    Ultima modifica di Vespista46; 16-01-14 alle 14:05
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata

    Nel mio Jeans '76 originale ci ho trovato il cuscinetto a rulli, quindi è il suo.
    L'albero originale ET3 regge perfettamente il suo volano da 3 Kg. Non ho mai sentito parlare di troncamenti.
    Gli aftermarket sono un altro discorso, ma non è il tuo caso.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata

    Ruggero poi se riesci a farmi un paio di foto alla cornicetta del faro, per capire così se mi presentano davanti un riprodotto vecchio o un'originale d'epoca!


    Intanto metto un paio di foto del ripristino del vetro anteriore effettuato da mio padre; non so bene come abbia fatto, ma ha lavorato per anni come orologiaio, e ancora qualche ferro del mestiere lo conserva ed anche la maestria; non so se la foto rende giustizia

    E' stato oleato e sono stati sfrattati ben 5 ragnetti con rispettive zampette e gusci, via tutti!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ruggero poi se riesci a farmi un paio di foto alla cornicetta del faro, per capire così se mi presentano davanti un riprodotto vecchio o un'originale d'epoca!


    Intanto metto un paio di foto del ripristino del vetro anteriore effettuato da mio padre; non so bene come abbia fatto, ma ha lavorato per anni come orologiaio, e ancora qualche ferro del mestiere lo conserva ed anche la maestria; non so se la foto rende giustizia

    E' stato oleato e sono stati sfrattati ben 5 ragnetti con rispettive zampette e gusci, via tutti!
    Bel lavoro,mi paice proprio come è venuto il contakm!

    Hai fatto bene a non riazzerarlo!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Bel lavoro,mi paice proprio come è venuto il contakm!

    Hai fatto bene a non riazzerarlo!
    Girerò i complimenti

    Eccerto, la storia si si studia e si impara, ma non si cancella

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    E bravo il papi ...senta vada a fare un giro lei e faccia venire qui il papi che è meglio. ;)
    Ahah sarebbe meglio, ne sono convinto anch'io!

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Dario, se vail al primo post della discussione
    http://old.vesparesources.com/offici...ns-1976-a.html

    ci troverai i link a tutti i post/foto sulla mia Jeans, dovresti trovarci anche le foto del manubrio/contakm.
    Ci ho buttato un occhio ma a dire il vero cercavo qualche marchio, sigla, segno, che mi faccia subito identificare che è "roba buona"
    Domani provo a guardare meglio
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata

    Intanto volevo mettere una foto dove si veda meglio lo scempio che hanno eseguito al povero scudo, nel foro più grosso ci passa tranquillamente un dito, quasi un paio di cm di diametro; verrà chiuso tramite una piccola pezza di lamiera, gli altri con semplice punto di saldatura


    Intanto prima pulita leggera al vano carburatore che risulta molto ben conservato, ma finchè non proteggo bene l'adesivo ci vado piano con acqua e chanteclair li dentro; e nel frattempo giù il motore che di terra ne ha parecchia, prima pulita (non visibile in foto) così ci accingiamo quanto prima alla revisione totale.


    A domani per i prossimi sviluppi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ruggero poi se riesci a farmi un paio di foto alla cornicetta del faro, per capire così se mi presentano davanti un riprodotto vecchio o un'originale d'epoca!
    Dario, se vail al primo post della discussione
    http://old.vesparesources.com/offici...ns-1976-a.html

    ci troverai i link a tutti i post/foto sulla mia Jeans, dovresti trovarci anche le foto del manubrio/contakm.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •