Allora dove eravamo rimasti?
Ah si, rimontaggio forcella, con sostituzione cuscinetti, OR parapolvere, sbloccato ingrassatore, paraolio mozzo nuovo, cuscinetti i vecchi puliti e lubrificati in quanto ancora in tolleranza, ganasce nuove, ammortizzatore ancora buono smontato completamente, pulito, cambiati i tamponi in gomma, rifatta la boccola al posto del silent rovintato all'attacco nel mozzo, e... credo basta. Solo da stringere e mettere la coppiglia, ma lo farò a Vespa montata.
Manubrio completato, con foto particolare alla superficie ove è stata effettuata la saldatura, con aggiunta di molla ritorno gas del PX (ho dovuto fare un forellino nel corpo del manubrio) e tolto il fermo che si ancora al foro vite freno che blocca il gas.
Sostituzione di tutti i cuscinetti motore, OR e paraoli, bilanciamento campana e frizione, chiusura motore con una guarnizione di non so che marca presa nel box di un amico (non è che sia perfetta, ma almeno i fori li centra tutti) con il metodo a sandwich carter/pastanera/guarnizione/pastanera/carter.
Cambio rasato a 0.18 con anello 3a maggiorazione, particolare del pernetto selettore rifatto maggiorato 10.20mm con doppio OR, saldato a Tig, lavoretto certosino devo dire visto che non me lo son fatto puntare ma ho fatto fare il cordoncino, fatto dal grande Giuseppe (vabbè lavora con le Porsche, è una garanzia)
Coprivolano originale drizzato da un paio di bottarelle che aveva, lievi devo dire, coprivolano che monterò invece realizzato con bordino simile a quello del PX.
Il collettore di scarico che ho acquistato nuovo a fronte del suo marcio è risultato molto fuori sagoma sulla silurina originale, dovuto piegare ed alesare i fori al cilindro.