Risultati da 1 a 25 di 82

Discussione: Albero RMS o Mazzuchelli?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    ma quindi qesta versione con biella rame e spalla bicolore è buona, non si spezza?

    quale versione è che dicono che si spezza?

    inoltre Vespista46 quanti km hai fatto, così per sapere, con questo albero?

    e se qualcuno ha avuto esperienze positive o negative le dica pure cosi ci informiamo

    grazie a tutti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    L'albero di Vespista46 è quello buono, certo non è cementato ma è l'acciaio non è male; ben assemblato e addirittura un po' anticipato. Le altre versioni sono scadenti.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Massa Carrrara
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Ciao, devo cambiarlo anche alla mia, per revisione totale motore anche se il mio potrebbe andare, perché voglio fare il motore. Nuovo. Non escludo di. Montare un 177, però. Non ho ancora. Deciso. Dunque Mazzucchelli. Normale, ho questo che e' anche anticipato...?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    ma quindi qesta versione con biella rame e spalla bicolore è buona, non si spezza?

    quale versione è che dicono che si spezza?

    inoltre Vespista46 quanti km hai fatto, così per sapere, con questo albero?

    e se qualcuno ha avuto esperienze positive o negative le dica pure cosi ci informiamo

    grazie a tutti
    12 mila fra qualche km, con un Polini da 19cv bancati, controllato l'imbiellaggio a 9mila circa (quando ho grippato) ed era perfetto


    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    L'albero di Vespista46 è quello buono, certo non è cementato ma è l'acciaio non è male; ben assemblato e addirittura un po' anticipato. Le altre versioni sono scadenti.
    Perchè pensi non sia cementato?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    la parte color nero potrebbe testimoniare che sia cementato, però per quel poco che posso capire dalle foto sembra poi eseguito ad utensile a parte la pista della valvola.... quindi immagino che quel nero sia solo una brunitura.
    l'acciaio cementato di norma viene lavorato per rettifica perchè a utensile anche il widia fa un po' fatica a tagliare la dura pelle cementata (con l'HSS e stellite non fai neanche una centrina o un bulino)... ma finche devi solo fare i filetti è una cosa (e magari usano placchette ceramiche) lavorarlo tutto è un'altra
    Ultima modifica di motoracer15; 24-01-14 alle 23:49

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Perchè pensi non sia cementato?
    Uno di questi è stato scavato, tagliato, lavorato, saldato lo spinotto e, per certo, non era cementato.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Ad essere sincero l'ho lavorato sia in anticipo che in ritardo e mi è sembrato duro quanto un originale...

    Sono convinto che se non fosse cementato, la tolleranza dei perni di accoppiamento del cuscinetto andrebbe a farsi friggere al primo smontaggio e il piantaggio dell'imbiellaggio non resisterebbe. Quasi quasi una mail a RMS la mando per sicurezza
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    12 mila fra qualche km, con un Polini da 19cv bancati, controllato l'imbiellaggio a 9mila circa (quando ho grippato) ed era perfetto
    scusate l'OT: motivo della grippata?
    Ultima modifica di Hillel87; 28-01-14 alle 17:50

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    mi inserisco anche io nella discussione perche sto' revisionando un blocco motore px150e,e l'albero mi sembra arrivato e vorrei cambiarlo,vespista46 do ve lo hai comperato quel rms che si vede in foto e se posso chiederlo quanto lo hai pagato?
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Castiglione o Bicasbia mi pare vendano quello giusto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    e lo so' Joe e' il"mi pare"che vorrei fosse certezza ........ho visto molti annunci di RSM su ebay ma non rieco a capire quale e' quello giusto
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Castiglione Racing Part vende in foto quello non giusto, ma ti manda quello buono; aspettiamo Vespista46, così siamo sicuri.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Castiglione o Bicasbia mi pare vendano quello giusto.
    confermo la bontà di quelli venduti da bicasbia,ne ho montati diversi su px 125 dai dr di scatola al mio polini lavorato su consigli di 2IS, ricordo ancora che il mio lo pagai 28 euro , e al momento di lavorarlo rimasi basito dalla durezza che aveva l'acciaio rispetto all'originale piaggio.
    ancora gira sulla viola, e ancora da la legna ai 200 preparati cosi cosi.
    p.s. il volano e originale nel peso, px 125 dell'82.
    unico neo che sembra abbiano corretto era la sede della chiavetta volano fuori fase, su it avevo 26 gradi di anticipo
    ciao.
    Pacio74

  14. #14
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Ciao grazie a tutti per le vostre info.

    dato i lavori vanno per le lunghe ho tempo di decidere cos'è meglio con il mio polini 177.

    non so se prendere un albero corsa lunga 60mm oppure uno normale da 57mm. e differenze tra biella da 105mm o da 110mm?

    con un corsa lunga quali vantaggi svantaggi ho spessorando sotto oppure sopra? (avevo già ricevuto info in merito ma voglio sentire esperienza di altri)

    e se spessoro in testa c'è problema che il pistone esce di quei 3mm dal cilindro?

    con il corsa lunga devo allargare/barenare il carter nell'alloggimento dell'albero? (mi sembra di no)

    che diametro ha la spalla dell'albero di preciso?

    poi a quanto ho capito se prendo un corsa 57mm della RMS spalle bicolore e biella ramata (il + buono della serie) è abbastanza robusto per il polini 177?

    da biscabia non sono riuscito a trovarlo.

    grazie di nuovo a tutti
    Ultima modifica di Hillel87; 27-02-14 alle 13:09

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Motoracer io negli alberi nuovi non ho mai riscontrato differenze di colore, alberi di altri 2t li ho sempre visti reimbiellare a freddo

    Grippata per mio errore di carburazione unito al vecchio rubinetto

    Comprato a Palermo mi pare sulla 50ina
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #16
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Albero RMS o Mazzuchelli?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Motoracer io negli alberi nuovi non ho mai riscontrato differenze di colore, alberi di altri 2t li ho sempre visti reimbiellare a freddo

    Grippata per mio errore di carburazione unito al vecchio rubinetto

    Comprato a Palermo mi pare sulla 50ina
    DSCN3704.jpgDSCN3705.jpg

    sono due foto già pubblicate del mio originale che ho preso per comodità trovandomi al pc, ma tutti gli ORIGINALI PIAGGIO VESPA PX li ho trovati così... vedi la scaldata attorno al perno? Non è una saldatura laser (30 e passa anni fa' non c'era neanche credo...)

    Non ti fossilizzare sul pensiero "io altri 2T....."
    Piaggio non era e non è nuova a certi estri... vedi quelli del Ciao che hanno il perno di manovella a piantaggio conico....... le viti m7 ed m9..... cuscinetti e paraolio fatti su misura.......... aver insistito e continuare a insistere (tanto sul T5 quanto tuttora ai giorni nostri) sull'aspirazione a valvola rotante.......... chi vuole aggiungere si accomodi!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •