Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Lightbulb Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Salve a tutti, seguo da molto il vostro forum ma non sono mai intervenuto essendo un novellino. ora eccomi qua a chiedere il vostro parere su un annuncio che mi interessa.
    sembra una 50 faro tondo, è del 72. il proprietario dichiara di avere il libretto originale e che è priva di ruggine. il motore non parte da molto tempo, anni.

    visto l'anno presumo sia una 50 R , sbaglio?
    il colore originale (purtroppo) sembra essere il giallo vista la pedana.

    il proprietario è sceso al massimo a 700 euro, ma secondo me a 600 la vende. non sono esperto di restauri ma ad occhio ci sono tantissime cose da fare. il motore potrebbe avere tutto o niente, e la carrozzeria non sembra messa tanto bene.

    voi che ne dite? ho paura che si superi il prezzo di una buona restaurata

    8383717632.jpg 8385789172 (1).jpg 8371514211.jpg

    dice di avere i documenti originali. ora da ignorante vi chiedo, come faccio a sapere se il libretto è il suo originale. in secondo luogo, secondo voi da quel poco che si può vedere dalle foto rischio di superare il prezzo di una già restaurata? è che volevo cimentarmi in un restauro per cercare di imparare qualcosa. grazie mille a chiunque può darmi una mano

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Ciao,
    partendo dal preupposto cheInecessita di un restauro
    Come fai ad accorgerti che il libretto è originale??beh il libretto originale è quello a paginette colore verdino,ma adesso in tutti i casi dovrai rifarlo per la targa a 6 cifre..
    per restaurarla calcola almeno un 1000 euro se devi farla riverniciare e il motore lo fai tu spendendo solo per i pezzi di ricambio..
    sella e manopole non sono originali..dalle foto non riesco a vedere se il motore lo è...
    in tutti i casi se la vuoi prendere per quel prezzo controlla almeno che i numeri di telaio siano impressi per bene e che siano gli stessi riportati sul libretto
    e che il numero motore sia lo stesso di quello del telaio..dovrebbe essere V5A1M..
    spero di esser stato utile..
    ciaoo
    Ultima modifica di saverio89mally; 14-01-14 alle 18:05

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Come da buon regolamento comunque potresti presentarti nella sezione apposita..

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da saverio89mally Visualizza Messaggio
    Come da buon regolamento comunque potresti presentarti nella sezione apposita..
    hai ragione, mi sono appena presentato in piazzetta! ;)

    grazie per il consiglio cmq. purtroppo il proprietario mi conferma ce il colore originale dovrebbe essere stato proprio il giallo che si intravede sulla pedana.
    ho un conoscente che vende una 50n restaurata e iscritta FMI a 1600 e quindi nonostante mi piacerebbe tanto fare un restauro per conto mio ho paura di superare quella soglia inutilmente.

    il motore non parte e io di meccanica sono veramente a zero, confido di poter fare quante più cose da solo ma trovare una vespa faro tondo da restaurare e con documenti ad un prezzo sotto i 1000 euro sembra quasi impossibile.

    mi confermate che essendo del 72 deve essere una 50 r?

    cercando qui sul forum per quanto riguarda i colori ho trovato questa tabella:
    Colori disponibili:


    - chiaro di luna metallizzato dal 1970: 2.268.0108
    - giallo positano dal 1970: 1.298.2902
    - turchese dal 1970: 1.298.7240

    - giallo cromo dal 1972: 1.298.2933
    - blu dal 1972: 1.298.7490
    - arancio dal 1973: 1.298.4907
    - azzurro China dal 1973: 1.298.7402
    - amaranto dal 1974: 1.298.5835

    - blu dal 1974: 1.298.7450

    - rosso corsa dal 1975: 1.298.5806
    - beige versaille dal 1975: 1.298.2580
    - blu marine dal 1976: 1.298.7275

    - giallo texas dal 1976: 1.298.2935

    per un restauro ben fatto come la devo leggere? essendo del 72 posso usare anche il giallo cromo o anche i successivi?

    grazie ancora

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Si la puoi fare gialla..
    è una r..ultima versione faro tondo..
    dalla foto non riesco a vedere se i cerchi sono quelli da 9 chiusi o da 10 aperti..
    io proverei a prendere la 50 n del tuo conoscente..
    se invece vuoi restaurare una vespa solo per hobby punterei a una 125 magari..
    almeno non avrai problemi nell'assicurarla..

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    grazie mille. stavo valutando anche una special, non so se è il caso di chiederlo qui ma non vorrei aprire un altro post e disturbare troppo.

    ho trovato questo annuncio, ha la denuncia di smarrimento dei documenti e la vespa è ferma da un pò

    Piaggio Vespa 50 S - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Terni

    sembra messa abbastanza bene di carrozzeria. è sceso fino ad 800 euro. in questo caso so che dovrei fare il collaudo e che la vespa deve essere rimessa a posto per superarlo.

    che ne dici? è un prezzo onesto? grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •