Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Lightbulb Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Salve a tutti, seguo da molto il vostro forum ma non sono mai intervenuto essendo un novellino. ora eccomi qua a chiedere il vostro parere su un annuncio che mi interessa.
    sembra una 50 faro tondo, è del 72. il proprietario dichiara di avere il libretto originale e che è priva di ruggine. il motore non parte da molto tempo, anni.

    visto l'anno presumo sia una 50 R , sbaglio?
    il colore originale (purtroppo) sembra essere il giallo vista la pedana.

    il proprietario è sceso al massimo a 700 euro, ma secondo me a 600 la vende. non sono esperto di restauri ma ad occhio ci sono tantissime cose da fare. il motore potrebbe avere tutto o niente, e la carrozzeria non sembra messa tanto bene.

    voi che ne dite? ho paura che si superi il prezzo di una buona restaurata

    8383717632.jpg 8385789172 (1).jpg 8371514211.jpg

    dice di avere i documenti originali. ora da ignorante vi chiedo, come faccio a sapere se il libretto è il suo originale. in secondo luogo, secondo voi da quel poco che si può vedere dalle foto rischio di superare il prezzo di una già restaurata? è che volevo cimentarmi in un restauro per cercare di imparare qualcosa. grazie mille a chiunque può darmi una mano

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Ciao,
    partendo dal preupposto cheInecessita di un restauro
    Come fai ad accorgerti che il libretto è originale??beh il libretto originale è quello a paginette colore verdino,ma adesso in tutti i casi dovrai rifarlo per la targa a 6 cifre..
    per restaurarla calcola almeno un 1000 euro se devi farla riverniciare e il motore lo fai tu spendendo solo per i pezzi di ricambio..
    sella e manopole non sono originali..dalle foto non riesco a vedere se il motore lo è...
    in tutti i casi se la vuoi prendere per quel prezzo controlla almeno che i numeri di telaio siano impressi per bene e che siano gli stessi riportati sul libretto
    e che il numero motore sia lo stesso di quello del telaio..dovrebbe essere V5A1M..
    spero di esser stato utile..
    ciaoo
    Ultima modifica di saverio89mally; 14-01-14 alle 18:05

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Come da buon regolamento comunque potresti presentarti nella sezione apposita..

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da saverio89mally Visualizza Messaggio
    Come da buon regolamento comunque potresti presentarti nella sezione apposita..
    hai ragione, mi sono appena presentato in piazzetta! ;)

    grazie per il consiglio cmq. purtroppo il proprietario mi conferma ce il colore originale dovrebbe essere stato proprio il giallo che si intravede sulla pedana.
    ho un conoscente che vende una 50n restaurata e iscritta FMI a 1600 e quindi nonostante mi piacerebbe tanto fare un restauro per conto mio ho paura di superare quella soglia inutilmente.

    il motore non parte e io di meccanica sono veramente a zero, confido di poter fare quante più cose da solo ma trovare una vespa faro tondo da restaurare e con documenti ad un prezzo sotto i 1000 euro sembra quasi impossibile.

    mi confermate che essendo del 72 deve essere una 50 r?

    cercando qui sul forum per quanto riguarda i colori ho trovato questa tabella:
    Colori disponibili:


    - chiaro di luna metallizzato dal 1970: 2.268.0108
    - giallo positano dal 1970: 1.298.2902
    - turchese dal 1970: 1.298.7240

    - giallo cromo dal 1972: 1.298.2933
    - blu dal 1972: 1.298.7490
    - arancio dal 1973: 1.298.4907
    - azzurro China dal 1973: 1.298.7402
    - amaranto dal 1974: 1.298.5835

    - blu dal 1974: 1.298.7450

    - rosso corsa dal 1975: 1.298.5806
    - beige versaille dal 1975: 1.298.2580
    - blu marine dal 1976: 1.298.7275

    - giallo texas dal 1976: 1.298.2935

    per un restauro ben fatto come la devo leggere? essendo del 72 posso usare anche il giallo cromo o anche i successivi?

    grazie ancora

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Si la puoi fare gialla..
    è una r..ultima versione faro tondo..
    dalla foto non riesco a vedere se i cerchi sono quelli da 9 chiusi o da 10 aperti..
    io proverei a prendere la 50 n del tuo conoscente..
    se invece vuoi restaurare una vespa solo per hobby punterei a una 125 magari..
    almeno non avrai problemi nell'assicurarla..

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    grazie mille. stavo valutando anche una special, non so se è il caso di chiederlo qui ma non vorrei aprire un altro post e disturbare troppo.

    ho trovato questo annuncio, ha la denuncia di smarrimento dei documenti e la vespa è ferma da un pò

    Piaggio Vespa 50 S - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Terni

    sembra messa abbastanza bene di carrozzeria. è sceso fino ad 800 euro. in questo caso so che dovrei fare il collaudo e che la vespa deve essere rimessa a posto per superarlo.

    che ne dici? è un prezzo onesto? grazie

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Secondo me non conviene neanche questa...
    metti in conto per rimetterla in strada burocraticamente almeno un 200 euro..
    per fare il collaudo e revisione la vespa deve funzionare bene..
    non sai il motore come sta messo..e per riaprirlo e rifarlo ce ne vogliono di soldi..
    a questo punto prendi un restaurato,con restauro documentato..
    non andare di fretta e vedi che qualcosa di meglio lo trovi
    Ultima modifica di saverio89mally; 14-01-14 alle 19:01

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Per la R del 72, puoi trovare tutte le info qui: http://old.vesparesources.com/restau...espa-50-r.html
    Questone colore, hai le tre scelte per il 72, giallo cromo, blu e chiaro di luna met. Prezzo giusto sarebbe sui 500/550, ma considera che un restauro ti verrà a costare sui 1200/1300€ se ti affidi a carrozziere e meccanico onesti.
    Se la N del tuo conoscente è restaurata perbene e in linea con l'anno della vespa puoi valutare seriamente l'acquisto, il prezzo non è male, magari metti delle foto.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Per la R del 72, puoi trovare tutte le info qui: http://old.vesparesources.com/restau...espa-50-r.html
    Questone colore, hai le tre scelte per il 72, giallo cromo, blu e chiaro di luna met. Prezzo giusto sarebbe sui 500/550, ma considera che un restauro ti verrà a costare sui 1200/1300€ se ti affidi a carrozziere e meccanico onesti.
    Se la N del tuo conoscente è restaurata perbene e in linea con l'anno della vespa puoi valutare seriamente l'acquisto, il prezzo non è male, magari metti delle foto.
    la vespa 50 n sarebbe questa 3476617680.jpg3440690023.jpg

    già iscritta a FMI.

    provo a proporre 500 euro per la 50R...che dite il giallo cromo è osceno come sembra o vale la pena?! ahahah

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    io prenderei la n..
    non so bene se il colore sia l'originale però se iscritta FMI...
    diciamo che hai già l'iscrizione fatta e non è male come cosa..

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da saverio89mally Visualizza Messaggio
    io prenderei la n..
    non so bene se il colore sia l'originale però se iscritta FMI...
    diciamo che hai già l'iscrizione fatta e non è male come cosa..
    si è il colore originale, restauro fatto da appassionato, tutta originale, con contachilometri come optional.
    mi dite che è un prezzo onesto?

    mi sono lasciato sfuggire una 50 del 64 sportellino piccolo restaurata completamente a 1500 euro, ho perso tempo e in 1 giorno l'ha venduta

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    La N non sembra affatto male, se ne chiede 1600 prova magari a concludere a 1500, a meno credo sarebbe difficile.
    Considera poi che ci vuole un altro centone per fare il nuovo libretto e targhino a 6 cifre.
    Se però quella che stai cercando, è la tua prima vespa, ti consiglio di orietarti almeno su un 125, più fruibile e sicuramante meno costoso d'assicurazione storica.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    La N non sembra affatto male, se ne chiede 1600 prova magari a concludere a 1500, a meno credo sarebbe difficile.
    Considera poi che ci vuole un altro centone per fare il nuovo libretto e targhino a 6 cifre.
    Se però quella che stai cercando, è la tua prima vespa, ti consiglio di orietarti almeno su un 125, più fruibile e sicuramante meno costoso d'assicurazione storica.
    avrei per le mano questo PX 125 dell'81...ho fatto qualche foto.

    IMAG0886.jpgIMAG0887.jpgIMAG0888.jpg

    l'ho visto di persona, ha la targa della mi provincia. è un conservato, colore originale UNI proprietario. solo che ha fatto qualche "ritocco col pennello" in alcuni punti...si nota nel bordo scudo dove si vede dell'azzurro. mai portata da un meccanico mi ha detto. ultima revisione nel 2011.
    18.000km originali....non la prende da questa estate e davanti a me è partita quasi subito ma non l'ho portata.

    Non amo tantissimo le forme squadrate del PX, mi piace molto di più una primavera (costa troppo) o una 50n come linee ma logicamente un 125 lo potrei usare molto di più.

    vuole 1500 euro...non scende neanche di 100 euro...molti prima di me sono andati a casa...uno ha offerto 1200 + una pk ma hanno rifiutato.
    Non sono intenditori ne appassionati, ma è la vespa della loro giovinezza e a meno di 1500 la tengono.


    che ne dite? ormai ho chiuso il cerchio tra questo PX o la 50 N restaurata

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    come lo vedete questo PX 125?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    A me sembra ritoccato di verniciatura, i bullono della pedana sembrano riverniciati, e così a occhio la tonalità di azzurro sembra più scura dell'originale.
    Tutto questo, sempre ammesso che la vespa sia funzionante per bene senza interventi di manutenzione da farsi, puo' faar abbassare il prezzo.
    Ma se il venditore mette di mezzo il fattore sentimentale...che se la tenga!

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    A me sembra ritoccato di verniciatura, i bullono della pedana sembrano riverniciati, e così a occhio la tonalità di azzurro sembra più scura dell'originale.
    Tutto questo, sempre ammesso che la vespa sia funzionante per bene senza interventi di manutenzione da farsi, puo' faar abbassare il prezzo.
    Ma se il venditore mette di mezzo il fattore sentimentale...che se la tenga!
    si è stata ritoccata, l'ha ammesso il venditore. si accende e cambia marcia ma non l'ho portata. io ho offerto 1.200 euro ma non mi hanno richiamato. in effetti non è perfettamente un conservato, ma non so voi ma io di PX a meno di 1500 euro e messe meglio di questa con 18.000km originali non ne trovo. però anche per me sembrano troppi 1.500 euro

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da mistico86 Visualizza Messaggio
    si è stata ritoccata, l'ha ammesso il venditore. si accende e cambia marcia ma non l'ho portata. io ho offerto 1.200 euro ma non mi hanno richiamato. in effetti non è perfettamente un conservato, ma non so voi ma io di PX a meno di 1500 euro e messe meglio di questa con 18.000km originali non ne trovo. però anche per me sembrano troppi 1.500 euro
    Un buon px 125 con meno di 1500€ che non ha bisogno di interventi di manutenzione è difficile trovarlo, anche se trovi un conservato a 1000/1100 qualche interventino bisogna sempre farlo.
    Considera che poi al prezzo devi aggiungere il pass. di proprietà sui 130/150€.

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    ho trovato una 50N di un meccanico della zona, sembra un restauro fatto cosi cosi....mi sembra che la scritta davanti non sia la sua, nemmeno la sella, il logo piaggio è verniciato.
    però chiede 900 euro.

    5115884105.jpg5173446927.jpg5198062057.jpg

    gommini freni e altre cose...cavalletto...non dovrebbe avere il bordo scudo credo... che ne dite x 900 vale la pena?

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Il logo non è riverniciato mi sa..
    non c'è proprio..
    la sella non è la sua mentre probabilmente avrà conservato i fori originali per la scritta sua..
    lo stop neanche è il suo,neanche le manopole..
    il cavalletto anche è stato riverniciato..
    per 900euro se il colore combaciasse col numero telaio e il motore fosse suo potrebbe essere un buon prezzo

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da saverio89mally Visualizza Messaggio
    io prenderei la n..
    non so bene se il colore sia l'originale però se iscritta FMI...
    diciamo che hai già l'iscrizione fatta e non è male come cosa..
    però l'iscrizione FMI è a nome del vecchio proprietario! quindi bisogna essere iscritti all'fmi, rimandare le foto, pagare mi sembra 30 euro e loro in poco tempo ti aggiornano la pratica e ti mandano il modulo nuovo...

    quindi...

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    però l'iscrizione FMI è a nome del vecchio proprietario! quindi bisogna essere iscritti all'fmi, rimandare le foto, pagare mi sembra 30 euro e loro in poco tempo ti aggiornano la pratica e ti mandano il modulo nuovo...

    quindi...
    Si però almeno hai "la certezza" che la vespa sia stata fatta con un certo criterio..
    lasciando da parte i soldi può essere una sicurezza in più nell'acquisto

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da saverio89mally Visualizza Messaggio
    Il logo non è riverniciato mi sa..
    non c'è proprio..
    la sella non è la sua mentre probabilmente avrà conservato i fori originali per la scritta sua..
    lo stop neanche è il suo,neanche le manopole..
    il cavalletto anche è stato riverniciato..
    per 900euro se il colore combaciasse col numero telaio e il motore fosse suo potrebbe essere un buon prezzo
    si infatti...tutto sta vedere come sta messa di motore e se è originale, altrimenti deve scendere di prezzo per forza.

    purtroppo la 50N rossa iscritta FMI che ho postato ieri al 90% è stata già venduta.

    Grazie mille cmq per la mano che mi date, sto imparando tante cose

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da mistico86 Visualizza Messaggio
    ho trovato una 50N di un meccanico della zona, sembra un restauro fatto cosi cosi....mi sembra che la scritta davanti non sia la sua, nemmeno la sella, il logo piaggio è verniciato.
    però chiede 900 euro.
    gommini freni e altre cose...cavalletto...non dovrebbe avere il bordo scudo credo... che ne dite x 900 vale la pena?
    Se vuoi una 50, prendi quell'altra restaurata ed fmi. Per me è la soluzione migliore, se poi concludi a 1500 meglio.
    Questa che hai visto ora...c'è da rimetterci le mani... pezzi e chissa cosa... Ne vale pena?...per me no. Anche tu dici che è restaurata così così...

  24. #24
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    appurato che la carrozzeria ha avuto una rinfrescata assicurati che il motore sia il suo originale cioè VNX1M(credo di non aver detto una fregnaccia) e che non abbia bisogno di interventi di fondo(paraoli,crociera,cuscinetti,albero)cioè tutti quegli interventi che ti farebbero aprire i carter.dopo di ciò io al posto tuo opterei per quest'ultima i motovi sono quelli già elencati pochi problemi con agenzie assicurative(con il 50ino sarebbe un miracolo)puoi tranquillamente percorrere un bel pò di km senza che la tua schiena e i tuoi ciapett ne risentirebbero pervia della comodità.
    spero di esserti stato d'aiuto tieneci informati!!!

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Se vuoi una 50, prendi quell'altra restaurata ed fmi. Per me è la soluzione migliore, se poi concludi a 1500 meglio.
    Questa che hai visto ora...c'è da rimetterci le mani... pezzi e chissa cosa... Ne vale pena?...per me no. Anche tu dici che è restaurata così così...
    purtroppo è stata venduta il giorno dopo...hanno un accordo ma al 90% quella già FMI è stata venduta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •