Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Non riesco a smontare il carter per arrivare al cambio :(

Visualizzazione Elencata

carminedelgaudio Non riesco a smontare il... 14-01-14, 21:39
volumexit Re: Non riesco a smontare il... 14-01-14, 21:55
carminedelgaudio Re: Non riesco a smontare il... 14-01-14, 22:08
vespen Re: Non riesco a smontare il... 14-01-14, 22:17
carminedelgaudio Re: Non riesco a smontare il... 14-01-14, 22:25
fenn Re: Non riesco a smontare il... 15-01-14, 00:03
ggiorgio15 Re: Non riesco a smontare il... 15-01-14, 00:56
carminedelgaudio Re: Non riesco a smontare il... 15-01-14, 02:53
carloee Re: Non riesco a smontare il... 15-01-14, 00:22
carminedelgaudio Re: Non riesco a smontare il... 15-01-14, 02:55
gian-GTR Re: Non riesco a smontare il... 15-01-14, 07:57
carloee Re: Non riesco a smontare il... 15-01-14, 14:06
carminedelgaudio Re: Non riesco a smontare il... 15-01-14, 16:11
carloee Re: Non riesco a smontare il... 15-01-14, 20:51
carminedelgaudio Re: Non riesco a smontare il... 17-01-14, 02:01
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Non riesco a smontare il carter per arrivare al cambio :(

    se è un problema di asse ruota (albero secondario del cambio) è successo anche a me e ti posso dare qualche dritta (se vuoi).
    oltre a cambiare il cuscinetto lato ruota e il cuscinetto a rullini lato selettore devi verificare BENE che l'albero non sia storto: appoggiandolo, smontato, su delle V nei punti dove vano i cuscinetti, con un comparatore verifichi la parte rettificata dove vano messi gli ingranaggi. l'errore MAX in rotazione deve essere 0,2mm. se è di più, dopo pochi km ti salta il cuscinetto lato selettore (provato sulla mia pelle). inoltre, la superficie dell'albero dove lavorano i rulli del cuscinetto lato selettore deve essere ben liscia, non rigata. nel caso lo fosse, passala a mano con carta vetrata almeno 1000-1200 così risulterà meno ''abrasivo'' per i rullini.

    io continuavo ad avere problemi di ballamenti e svitamenti della ruota dietro, cosa peraltro assai pericolosa, e alla fine i problemi erano questi: errore di concentricità eccessivo e sede cuscinetto che a furia di sballare, ruotare storta ecc era tutta rovinata. sistemato quello, mai più problemi di asse ruota
    Ultima modifica di carloee; 15-01-14 alle 14:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •