
Originariamente Scritto da
carloee
se è un problema di asse ruota (albero secondario del cambio) è successo anche a me e ti posso dare qualche dritta (se vuoi).
oltre a cambiare il cuscinetto lato ruota e il cuscinetto a rullini lato selettore devi verificare BENE che l'albero non sia storto: appoggiandolo, smontato, su delle V nei punti dove vano i cuscinetti, con un comparatore verifichi la parte rettificata dove vano messi gli ingranaggi. l'errore MAX in rotazione deve essere 0,2mm. se è di più, dopo pochi km ti salta il cuscinetto lato selettore (provato sulla mia pelle). inoltre, la superficie dell'albero dove lavorano i rulli del cuscinetto lato selettore deve essere ben liscia, non rigata. nel caso lo fosse, passala a mano con carta vetrata almeno 1000-1200 così risulterà meno ''abrasivo'' per i rullini.
io continuavo ad avere problemi di ballamenti e svitamenti della ruota dietro, cosa peraltro assai pericolosa, e alla fine i problemi erano questi: errore di concentricità eccessivo e sede cuscinetto che a furia di sballare, ruotare storta ecc era tutta rovinata. sistemato quello, mai più problemi di asse ruota