Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
se è un problema di asse ruota (albero secondario del cambio) è successo anche a me e ti posso dare qualche dritta (se vuoi).
oltre a cambiare il cuscinetto lato ruota e il cuscinetto a rullini lato selettore devi verificare BENE che l'albero non sia storto: appoggiandolo, smontato, su delle V nei punti dove vano i cuscinetti, con un comparatore verifichi la parte rettificata dove vano messi gli ingranaggi. l'errore MAX in rotazione deve essere 0,2mm. se è di più, dopo pochi km ti salta il cuscinetto lato selettore (provato sulla mia pelle). inoltre, la superficie dell'albero dove lavorano i rulli del cuscinetto lato selettore deve essere ben liscia, non rigata. nel caso lo fosse, passala a mano con carta vetrata almeno 1000-1200 così risulterà meno ''abrasivo'' per i rullini.

io continuavo ad avere problemi di ballamenti e svitamenti della ruota dietro, cosa peraltro assai pericolosa, e alla fine i problemi erano questi: errore di concentricità eccessivo e sede cuscinetto che a furia di sballare, ruotare storta ecc era tutta rovinata. sistemato quello, mai più problemi di asse ruota
ok grazie!

per la parte liscia ok e provvederò
per il comparatore e le varie misurazioni ci ho capito poco
non saprei dove prendere un comparatore e nemmeno come usarlo

spero non sia storto altrimenti lo prendo ovviamente nuovo.
Per cuscinetti e paraoli vorrei ordinare un kit completo per tutto il motore....è smontato e quindi cambio tutto
ne ho già trovato alcuni ma se hai o avete indicazioni
per qualcuno che li vende a buon prezzo e soprattutto di ottima qualità li prendo :D

Ti posso dire però cosa mi è capitato già ad agosto con la vespa:
un giorno camminando per più di 70 km molti di cui a 60/70 km orari quando rallentavo o scalavo di marcia
mi sentivo che il lato posteriore della vespa ballava di brutto! si muoveva a destra e sinistra con molto gioco.
Ero lontano da casa e da meccanici e fortunatamente avevo con me un cricchetto con bussola da 24,
Notai che il dado era allentato e quindi serrai bene...tutto risolto

feci altri 50 km e il problema ri ripresentò :(

Quindi non conoscendo la vespa ne vidi un'altra di un amico che aveva coppiglia e quel ferma dado che sembra una corona...
riserrai tutto, misi il frena filetti sulla parte dove andava il dado il copridado la coppiglia e credevo di aver risolto.

Ma ora si muove di nuovo....ricordo che la parte filettata dove andava avvitato il dado non era perfetta..ma non credo sia questo il problema
del gioco dell'albero.

Oggi smonto e faccio foto di tutto ;)

GRAZIE