Sicuro che sia carica la batteria? le frecce dovrebbero essere in cc e quindi sotto batteria...
Sicuro che sia carica la batteria? le frecce dovrebbero essere in cc e quindi sotto batteria...
purtroppo le mie nozioni di elettricita' ed elettronica sono così scarse che.....ho provato a leggerla ma non cio' capito niente !Originariamente Scritto da jena
boh ? Come misuro la carica della batteria ? Basta controllare che l'amperaggio indicato dal tester
corrisponda a quello che c'e' scritto sulla batteria ?
In effetti ho visto adesso che il PX è un 2007, è probabile che le frecce siano sotto batteria in CC ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Aspetta ho detto che dipende da quanto sono fiocche al minimo e, o di farla controllare oppure di confrontarla con un'altra vespa. Per esempio io ho un volano per 200, che mi crea un problema con le frecce al minimo, quasi non si vedono, cambiando il solo volano invece il problema sparisce. Potrebbe essere che quel volano e' per PX 200 senza frecce.
Il 2007 non ha le frecce sotto batteria, solo gli elestart anni '80/90 e quelle per mercati esteri hanno frecce in CC.
Vol.
hai ragione, al clacson non avevo pensato visto che funziona benissimo sia da fermo che in movimento !