Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Lml Star 125

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Lml Star 125

    Salve a tutti sono nuovo di qui, mi chiamo Leo e mi sono iscritto qui perchè mi ha sempre appassionato il mondo vespa, allora veniamo al dunque io sono possessore di una Ktm Duke 125 che devo vendere a breve, ma al suo posto vorrei comprare una Lml Star 125, la mia domanda è questa conviene il 2t o il 4t? calcolando anche che ci vado spesso in due, so perfettamente che la velocità in questi mezzi non conta nulla ma almeno poter trasportare tranquillamente un altro passeggero, calcolando anche i costi la 2t costa leggermente di meno della 4t (comunque non mi faccio problemi di benzina o altre cose!!) non so se ho scritto sulla pagina giusta, grazie mille comunque in anticipo!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Lml Star 125

    ciao

    benvenuto
    in teoria é più una domanda da sezione LML Star.
    non sono espertissimo del mezzo, ma io personalmente potendo scegliere prenderei un 4T, ti eviti tutti i problemi dei 2T a livello legislazione ecc....
    con due modifichine riesci a farla anche andare dignitosamente...

    certo poi potendo scegliere veramente prenderei una vespa vecchia assicurabile di collezione e via!
    ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 16-01-14 alle 15:48
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Lml Star 125

    Due mondi diversi, con pregi e difetti diversi.

    2T.
    Pregi: intercambiabile con Piaggio al 95%, e questa è cosa buona per copertura dato che mediamente le Star sono gloalmente più scarse come materiali e difettosità.
    Difetti: brucia olio, a rischio grippaggio, prestazioni soffocate.

    4T.
    Pregi: telaio diverso (e più rigido) e oggettivamente più preciso in tenuta di strada e frenata, motore avarissimo nei consumi, silenzioso, senza vibrazioni.
    Difetti: molti pezzi "dedicati" (sempre meno del 200, però), tagliandi ogni 3000 km.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •