Non e' necessario cambiare il fanale, basta sostituire i due ferretti portalampada che sostengono i siluri ...insomma cercare due portalampada che siano "matrimoniali" invece che ad una sola piazza
tipo questi (foto presa dal web ...io non ho voglia di scendere in box a smontare il fanale)
A memoria pero', la mia ha i collegamenti fatti in modo differente (ma cio' dipende dallo schema elettrico proprio di ogni modello): cioe' per la VN2 ad ogni siluro va un solo filo mentre al capo opposto ci sta un tappino di gomma isolante (tappino uguale a come si vede nella foto).
La prima volta che smontai il fanale per capire come fosse fatta la modifica stavo impazzendo perche', nonostante avessi sostituito i siluri con due nuovi, la luce non si accendeva ... solo (molto) dopo ho capito che puo' funzionare solo se il fanalino e' montato al telaio...mentre invece, se fai le prove con il fanalino che non fa massa, puoi pure pregare in cinese ma non funzionera' mai
Comunque ti conviene sentire il parere di Vol che, nonostante sia di Verbania, una VNA ce l'ha pure lui e gia' modificata
![]()