Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 108

Discussione: Ed ecco a voi....La Gianna!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    molto molto bella la gianna =)

    anche secondo me è il parafango a essere leggermente storto, ma pochissimo

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Da vicino così non si nota tanto il difetto, lo si scorgeva molto nella prima foto più distante, poichè si vede il frontale nel complessivo.Credo che dal vivo si noti ancora meno, ma a distanza di 4-5 mt si veda . Fai altre foto a distanza e riprese da altezza terra, o quasi. Poichè da vicino gioca il fattore obiettivo con relativa distorsione ottica. Comunque complimenti per la Gianna !

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Grazie ragazzi per i complimenti!
    Ok anto, appena possibile, faccio altre fot come mi hai detto, infatti anche io sono rimasto perpelesso!
    non vorrei che nelle prime foto che avevo postato fossero venute leggermente storte!
    comunque penso che quando andrò a fare rifare la frizione finchè ci sono faccio sostiutire il gruppo ruota, composot anche dal piatto portaganasce e da quei piccoli perni e cuscinetti, per cercare di eliminare quella forte vibrazione in frenata!
    che ne dici?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ciao a tutti!
    oggi so no stao a fare un giretto dal benzinaio - meccanico vespa - vende vespini e si accontenta - vende bici--- e ho un poò chiesto per il mozzo la forca e la frizione..mi ha confermato che per la vibrazione devo sostuire o rettificare il tamburo e il porta tamburo (no portaganasce..) , mi ha inoltre detto se quando guidi e lasci lo sterzo e la vespa tira a destra o sinistra la forca è storta (la gianna va dritta mi sembra) però se guardando da lontano è storta, me la devo cambiare!
    mi ha detto che mi fa anche la frizione, ma non abbiamo al momento stabilito date e cifre..
    voi quanti soldi dite che ci vogliano per la frizione?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ma scusa, hai avuto la vespa smontata pezzo pezzo, e solo ora ti ricordi che devi fare la frizione?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    il problema Senatore che la vespa non l'ho rimontata io, me lo ha fatto un tizio, che prima non avendola provata non ha trovato il difetto nella frizione, quindi ha rimontato senza rifarla..(non si è accorto nemmeno che il mozzo è ovalizzato) io sapevo che la frizione era al limite, ma non pensavo peggiorasse vistosamente, mi era statro detto di usarla così, che non era un provblema rifarla.
    poi una volta cominciato il restauro, preso dalla foga di rimontarla non mi sono ricordato della frizione..
    comunque la frizione nell'uso di questi ultimi giorni ( prima di Pasqua, ora c'è brutto) non ha fatto brutti scherzi, anche perchè ho ridotto l'utilizzo "sportivo" della Gianna...e di conseguenza ha slittato di meno.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ecco altre foto del fronte anteriore
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Gabrie',fai venire il mal di mare con queste foto ...storte

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    mi sta venendo anche a me il mal di mare......la vespite sta diventando sclerosi....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    stamattina sono stato alla fiera mostra scambio di Reggio Emilia, dove ho comprato, alla stand di Mauro Pascoli la frizione nuova (completa ) per la Gianna.
    il kit è così composto: 3 dischi con il sughero attaccato, due dischi prestampati (Il sig. Pascoli mi ha spiegato che la parte tagliata dalla pressa, quindi più spigolosa vanno messe all'esterno dei due dischi accoppiati ), e 2 o 3 mollette, non ricordo, ho preso tutto il necessario?
    spesa 35 €, successivamente abbassati a 32 €. Ho inoltre scoperto che il suo magazzino mi è molto comodo, dato che si trova vicino a dei miei clienti da cui vado regolarmente...
    mi ha anche brevemente spiegato cosa dovrei comprare per il discorso mozzo e tamburo.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    si ma per il px è meglio che ti rivolgi ad un centro piaggio, pascoli è estremamente preciso e professionale, ma ha i prezzi da orefice....

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Già leo me l'ha detto anche senatore che mi ha pelato..iuo avevo sentito prezzi simili qui da me! anche Pier mi ha detto che mi ha chiesto una cifra nella media
    ora sorge un altro problema: le frecce che mi erano state messe a posto ( centralina nuova ) non vanno più, ovvero posteriori zero su zero, davantri luce fissa.
    Può dipendere dal fatto che ho fasciato con nastro isolante l'appoggio superiore delle chiappe (dove c'è la molletta) e il gancio di chiusura per evitare che si scheggi la vernice?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    forse uno dei contatTi dElle chiappe nn fa Contatto correttAmente...gioco di parole, ma efficace...ho per errore hai scothciAto anche i contaTti...



    mandi

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    dici che puà essere quello? in effetti ci ho preso contro e si è un pò danneggiato, per le frecce sulle chiappe non vanno entrambe!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    Già leo me l'ha detto anche senatore che mi ha pelato..iuo avevo sentito prezzi simili qui da me! anche Pier mi ha detto che mi ha chiesto una cifra nella media
    ora sorge un altro problema: le frecce che mi erano state messe a posto ( centralina nuova ) non vanno più, ovvero posteriori zero su zero, davantri luce fissa.
    Può dipendere dal fatto che ho fasciato con nastro isolante l'appoggio superiore delle chiappe (dove c'è la molletta) e il gancio di chiusura per evitare che si scheggi la vernice?
    ho avuto lo stesso problema devi cambiare la scatoletta che si trova nella chiappa sinistra..prezzo qua da me 26,80€ e le freccie tornano a funzionare..

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    il problema che me l'hanno sostituita un mesa fa..potrebbe anche essere difettosa!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Controlla i contatti posti sui lati del telaio, le femmine per intenderci, poi verifica che ci sia almeno una massa, o la molletta, o i perni che si infilano sul posteriore, ma generalmente sono gommati per evitere che vibrano, quindi ti rimangono le mollette, e se la hai nastrate non famassa da nessuna parte, ecco il motivo per cui non funge nulla.

    Per quanto riguarda il bordoscudo è montato un pò maluccio ,non è normale che sui laterali sia storto, non ha usato le precauzioni necessarie colui che lo ha montato. Poi il ribattino esterno deve pzzicare anche il bordoscudo ad evitare che si possa sfilare via, come pare dalla foto. I ribattini io li avrei tagliati un pelino più corti. Scusa ma ho appena finto di montare il mio 200 e conosco tutti i dettagli.

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Scusa ma ho appena finto di montare il mio 200 e conosco tutti i dettagli.
    Si cresce facendo notare gli errori.Pago sempre il caffe' a chi m'insegna qualcosa.

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Grazie delle dritte, in effetti in bordoscudo mi ha diciamo..incuriosito!
    sarà che i lavori fatti su ordinazione non sono mai come farsel da sè... (sapendoli fare) ora proverò a capire come diavolo metterlo a posto il bordo scudo..cavolo!!
    ok appena possibile libero le mollette e controllo, dici che è per quello che quelle davanti invece rimangono fisse?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    ok appena possibile libero le mollette e controllo, dici che è per quello che quelle davanti invece rimangono fisse?
    Si perchè le luci direzionali anteriori sono a cablaggio fisso, le posteriori sono ovviamente mobili, e per un corretto funzionamento devi apppunto controllare i contatti posti nel perno guida maschio dove all'estremità trovi una testina di contatto, e la boccola femmina piantata nel telaio (portacorrente), poi, la molletta sulla sacca funge da massa, o in alternativa il perno della sacca sul posteriore che tocca sul telaio, generalmente appena riverniciate perdono questa funzionalità.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Ecco un particolare del bordoscudo pizzicato correttamente dal ribattino esterno
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Uella Anton ma che bravo sei a mettere i ribattini !!!
    Complimenti...manca solo il tocco dell'artista....la zigrinatura per il resto da vero professional...

    Riccardo
    Creative Engineering

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Grazie Riccardo, la zigrinatura è data da un'attrezzo particolare, credo, utilizzato in Piaggio a questo scopo, non credo che si mettevano li a farsi il culo come noi a colpi di martellino ! Comunque ho trovato, oserei dire, un'ottimo stratagemma, visti i risultati.

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    La zigrinatura io la riproduco semplicemente con una lima, la appoggio al chiodo già ribattuto e assesto un colpetto. Meglio usare una lima con un dorso stondato, si rischia meno di segnare la vernice. Ovviamente una maschera di cartoncino è d'obbligo per evitare di lasciare segni sulla carrozzeria.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Grazie Anton..appena ho un attimo libero ripulisco le mollettine..che peccato ero tanto contento del mio lavoretto... i maschi che vanno nel telaio nella parte posteriore non fanno contatto, dato che sono inguainati da un gommino.
    il contatto invece era stato aggiustato a stagno, io però ci ho preso contro una volta, non vorrei averlo danneggiato, cmq controllo!
    cavoli ma i tuoi ribattini sono messi alla perfezione!
    anche questa è una cosa che devo fare presente al Brunello! non mi piace come me l'han fatto!
    Anton scusa se te lo torno a chiedere, dalle foto che ho essa, quella più lontana, trovi vi sia qualcosa di storto? a me non sembra, dal vivo mi sembra solo un pò il parafango! a sto punto mi chiedo, non è che sai la forcella leggermente storta, a cui è fissato il parafango tramite la vite portabollo che lo chiama lo storce??
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •