ciao a tutti,
ho un mozzo anteriore per vespa, non so a quale vespa appartiene, chi mi aiuta?? grazie! IMG_0580.jpgIMG_0581.jpgIMG_0582.jpgIMG_0583.jpg
ciao a tutti,
ho un mozzo anteriore per vespa, non so a quale vespa appartiene, chi mi aiuta?? grazie! IMG_0580.jpgIMG_0581.jpgIMG_0582.jpgIMG_0583.jpg
in teoria dipende(va) dai prigionieri sul mozzetto e dal tamburo (quello dentellato andata sulle 150 ad esclusione di vl1 e vl2, quello senza denti sulle 125 e vl1-2)... se i prigionieri erano da 7 credo andasse bene dalla v30 (o v31, ho il dubbio perchè sulle v30 il coprimozzo era differente) fino alla vbb1 (fino a telaio 71000, se ricordo bene) e alla vnb3 (ma qua non ricordo con precisione), se invece erano da 8 va bene su vbb1 post 71000 fino alla vbb2t (fino a telaio 212000 e rotti) e vnb4-vnb5 (anche qua, prendila con il beneficio del dubbio, non ricordo precisamente quando avviene il cambio anche se credo sia intorno a vnb5t 113000) perchè poi cambia la conformazione del mozzo (viene aggiunta una piastrina di rinforzo come quella che c'è sui successivi mozzi large)
Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 20-01-14 alle 13:32
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
grazie Wyatt!
devo controllare ma i prigionieri sembrerebbero da 8 quindi non si tratta di un mozzo per faro basso ma è anni 60? cos'altro posso controllare? grazie ancora![]()
anche a me sembrano da 8 ;)
mmm... potrebbero esserci altre differenze, ma non me ne vengono in mente... forse forse puoi ancora dare un'occhiata alla stampigliatura del marchio piaggio: in teoria quelle più vecchie hanno la scritta "PIAGGIO", mentre quelle più recenti hanno lo stemma rettangolare inciso... lo stampo si trova tra i due dadi che sono ancora attaccati al mozzo...
comunque, come ho detto prima, se avesse i prigionieri del mozzetto da 8 andrebbe bene per vnb3, vnb4, vnb5 fino a 113000, vbb1 da 71000 di telaio e vbb2 fino a 212000... però, da quello che so, basta cambiare il mozzetto (tanto quello ha più poca utilità) per farlo andare bene anche sui modelli precedenti
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
grazie!!
Scusami, ma credo che tu stia facendo un po' di confusione.Originariamente Scritto da Wyatt87
Mi spiego meglio: che io sappia, c'erano prigionieri da 8 mm e da 10 mm. Mai saputo dell'esistenza di prigionieri da 7 mm per il fissaggio della ruota al mozzo.
In pratica, come hai detto tu stesso, sino ad un certo n° di telaio della Vbb1, i prigionieri sono da 8 mm, dopo diventano da 10 mm.
Ovviamente, il mozzo della 98 e delle 125 a bacchetta, non c'entra nulla con il mozzo di questa discussione, che invece potrebbe montare a partire dalla 51 e sino alla VBB2, con tutte le varianti che tu stesso hai menzionato.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!