Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: aiuto per revisione totale di un blocco PX150E VLX1M

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: aiuto per revisione totale di un blocco PX150E VLX1M

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    ma in contrassegno non devi poi pagare la quota appunto del contrassegno?e un altra cosa ho letto che c'e un buono sconto se si manda per fax o email la copia della tessera del vespa club,poi quanto sarebbero ste commissioni pagando con pay pal?
    in contrassegno paghi i 5 euro del contrassegno.
    Con Paypal paghi il 3% del totale.

    Capisci che se spendi 200€ ti costa meno il contrassegno

    Se mandi la fotocopia della tessera del vespaclub hai uno sconto medio del 20% ma che varia di prodotto in prodotto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto per revisione totale di un blocco PX150E VLX1M

    il 20% in media anche variabile e' una buona cosa,come se dice meglio de na zampata ai denti........grazie ragazzi oggi mi ridedico un po' al motore e poi penso di metterlo da parte per qualche giorno,tempo di raggranellare qualche euros da poter investire(oggi dovrebbero venire a prendersi una bici bianchi mountan bike,e a giorni vendo un motore preparato) il 90% servono per pagare i riscaldamenti il resto sulla vespa almeno non sbrocco troppo per questa crisi dedicandomi alle mie passioni. un ultima cosa ho controllato il kit restauro di tonazzo i cuscinetti sopratutto quello lato frizione che poi e' quello che fa' il lavoro maggiore e' un Nadella va' bene lo stesso? o meglio un skf?........opinioni spassionate mi raccomando
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: aiuto per revisione totale di un blocco PX150E VLX1M

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    cuscinetti sopratutto quello lato frizione che poi e' quello che fa' il lavoro maggiore e' un Nadella va' bene lo stesso? o meglio un skf?
    Perché dici che e' quello che fa il lavoro maggiore? Penso al volano dove e' montato e quanto pesa.
    Mi preocupa piu il nadella lato volano, sembra che abbia gia da nuovo un gioco eccessivo. Personalmente monto SKF da entrambi i lati.

    Vol.




  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: aiuto per revisione totale di un blocco PX150E VLX1M

    Vero, hanno cambiato ... una volta davano il SKF lato volano.

    Però io qualche Nadella l'ho installato, anche su motori belli pepati, e non mi hanno mai dato problemi.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto per revisione totale di un blocco PX150E VLX1M

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Perché dici che e' quello che fa il lavoro maggiore? Penso al volano dove e' montato e quanto pesa.
    Mi preocupa piu il nadella lato volano, sembra che abbia gia da nuovo un gioco eccessivo. Personalmente monto SKF da entrambi i lati.

    Vol.
    Vol pensavo che viste le dimensioni fosse quello lato frizione che supportava tutto il lavoro,comunque ho dato un altra pulita ancora non a fondo dei carter,dalle foto un altra bella conferma i carter sono gemelli altro punto a favore,in piu metto le foto del cilindro ruotato di un quarto ogni foto per far vedere lo stato a parte il riflesso di un albero che da la sensazione di rigatura e' apposto,e la foto della fascia elastica inserita nel cilindro come suggerito da Iena e lo spazio sembra un bel po,quindi che ne pensate devo cambiare le fasce
    per il momento?(ripeto in futuro appena metto da parte i soldi faccio una rettifica)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •