Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Forse non ho capito di cosa parli... Gli ingranaggi del cambio sono solo infilati dentro l'albero della ruota, hanno l'unico compito di trasmettere la rotazione del cluster (che a sua volta viene fatto ruotare tramite l'ingranaggio primario dall'albero motore) alla ruota passando per gli ingranaggi del cambio. Non sono solidali alla ruota. Non hanno alcuna funzione "bloccante" nei confronti della ruota.

Se hai aperto il motore avrai notato che la ruota è infilata nel perno dell'albero del cambio il quale è mantenuto fermo e in linea da due cuscinetti: quello lato ruota e quello lato selettore del cambio. Tu gli ingranaggi li puoi anche togliere che l'albero del cambio, se è tutto a posto, a carter chiusi sarà bello fisso e stabile.

Come cuscinetti si consigliano gli SKF ma ormai ce ne sono molti fatti in cina, bangladesh, turchia ... Io monto quello che trovo, normalmente SKF o Nadella o Torrington.

Vada x x gli skf allora sperando che siano originali.

per l'albero allora non mi sono spiegato bene io,

Domani posto foto e capirai al volo, io però intendevo la parte
filettata che si congiunge al mozzo ruota. Quella è la zona usurata.
mi rendo conto che scrivendo ingranaggio ti ho confuso.