Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: 148 o 151?

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Carrara
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    148 o 151?

    Buongiorno a tutti, vorrei avere una delucidazione...
    Avendo una vespa 150 posso andare in autostrada?
    Guardando i cartelli autostradali dicono che la cilindrata minima è 150cc ma se guardo il libretto dice 148,54cc.
    Ho saputo che per ovviare questa situazione la piaggio aveva fatto certi cilindri 148,54cc e altri 151,00 (credo)
    Voi cosa ne pensate, vi è mai successo che la stradale vi contestasse questa cosa o il mio amico che è troppo fiscale?
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di icaro116; 22-01-14 alle 09:25

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da icaro116 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, vorrei avere una delucidazione...
    Avendo una vespa 150 posso andare in autostrada?
    Guardando i cartelli autostradali dicono che la cilindrata minima è 150cc ma se guardo il libretto dice 148,54cc.
    Ho saputo che per ovviare questa situazione la piaggio aveva fatto certi cilindri 148,54cc e altri 151,00 (credo)
    Voi cosa ne pensate, vi è mai successo che la stradale vi contestasse questa cosa o il mio amico che è troppo fiscale?
    Grazie a tutti
    I 151 li hanno fatti per questioni di classi di assicurazione.
    In sintesi dovrebbe essere che le vespe che sono 150cc o superiori a libretto mentre quelle che sono 149,5 o minori non possono entrare.

    Quindi i PX con accensione elettronica(PX150E) possono entrare quelli a puntine(P150X) no.

    Vol.




  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Carrara
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 148 o 151?

    grazie dela risposta quindi da quello che mi stai dicendo nemmeno le vespe anni '60 che sono 145,50 cc... che bella fregatura

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da icaro116 Visualizza Messaggio
    grazie dela risposta quindi da quello che mi stai dicendo nemmeno le vespe anni '60 che sono 145,50 cc... che bella fregatura
    Sicuramente quelle non possono.

    Vol.




  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Carrara
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 148 o 151?

    E va bè me.. la vespa me la godrò in altro modo e niente rientri veloci :)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 148 o 151?

    noi andiamo tranquillamente sulla salerno/reggio e caserta/roma....con 125cc e 149cc

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 148 o 151?

    ma poi che te ne fai di una Vespa in autostrada? Pericolooooo
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    I 151 li hanno fatti per questioni di classi di assicurazione.
    In sintesi dovrebbe essere che le vespe che sono 150cc o superiori a libretto mentre quelle che sono 149,5 o minori non possono entrare.

    Quindi i PX con accensione elettronica(PX150E) possono entrare quelli a puntine(P150X) no.

    Vol.
    Credo che il discorso sia leggermente diverso Vol...
    Credo invece che dipenda da ciò che c'è scritto sul libretto: può essere segnata la cilindrata effettiva, e in quel caso la Vespa non può entrare in autostrada, o può essere segnata la cilindrata dichiarata dalla targhetta identificativa, e in quel caso la Vespa potrebbe tranquillamente entrare in autostrada. La cilindrata segnata sul libretto è indipendente dall'anno di produzione, dipende solamente dal fatto che qualche motorizzazione sul libretto indica, giustamente, la cilindrata effettiva, mentre altre motorizzazioni indicano la cilindrata indicata dal nome del modello, forse per fare prima o per chissà quale altro problema. Questo vizio di forma è il motivo che permette alle Vespe 150 di poter entrare in autostrada
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Credo che il discorso sia leggermente diverso Vol...
    Credo invece che dipenda da ciò che c'è scritto sul libretto: può essere segnata la cilindrata effettiva, e in quel caso la Vespa non può entrare in autostrada, o può essere segnata la cilindrata dichiarata dalla targhetta identificativa, e in quel caso la Vespa potrebbe tranquillamente entrare in autostrada. La cilindrata segnata sul libretto è indipendente dall'anno di produzione, dipende solamente dal fatto che qualche motorizzazione sul libretto indica, giustamente, la cilindrata effettiva, mentre altre motorizzazioni indicano la cilindrata indicata dal nome del modello, forse per fare prima o per chissà quale altro problema. Questo vizio di forma è il motivo che permette alle Vespe 150 di poter entrare in autostrada
    La cilindrata indicata sul libretto deve essere uguale a quella indicata sulla scheda di omologazione salvo errori e questa dipende dall'anno. Quindi le old avevano 145.45, i P150X avevano 149.48 rotti, che e' stato poi arrotondato a 150 da una certa data in poi. I 151 invece avevano anche un alesaggio diverso.

    Vol.




  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Carrara
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 148 o 151?

    Bene vedo che la discussione prende campo ....:)
    Io l'ho chiesto perchè è meglio prevenire che curare e con la stradale non si sa mai cosa succede, poi a piangere per le multe salate è un attimo... Comunque so benissimo che la vespa è un pericolo in autostrada, ma a volte per questioni di praticità (inconvenienti vari o meteo ) per far ritorno di volata a casa la userei.....

    Ecco io ho fatto questa domanda solo per essere sicuro di non finire la giornata al fresco e "l'autostada" da usarsi solo per questioni di neccesità non per prenderla come cosa normale

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    47
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La cilindrata indicata sul libretto deve essere uguale a quella indicata sulla scheda di omologazione salvo errori e questa dipende dall'anno. Quindi le old avevano 145.45, i P150X avevano 149.48 rotti, che e' stato poi arrotondato a 150 da una certa data in poi. I 151 invece avevano anche un alesaggio diverso.

    Vol.
    Se non erro, è dal mio PX (ovvero PX150 my del 2001) che la Piaggio ha montato i cilindri da 151 cc.
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La cilindrata indicata sul libretto deve essere uguale a quella indicata sulla scheda di omologazione salvo errori e questa dipende dall'anno. Quindi le old avevano 145.45, i P150X avevano 149.48 rotti, che e' stato poi arrotondato a 150 da una certa data in poi. I 151 invece avevano anche un alesaggio diverso.

    Vol.
    confermo. Ne si era discusso già in un altro posto...Cmq si esistono px anche 150 da libretto fatti dall'83-'84. Il mio arcobaleno dell'84 infatti riporta 150 cc

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: 148 o 151?

    Cilindrata a parte, io in autostrada ci vado spesso e volentieri.
    Perchè è pericoloso andarci in vespa?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da Bened93 Visualizza Messaggio
    confermo. Ne si era discusso già in un altro posto...Cmq si esistono px anche 150 da libretto fatti dall'83-'84. Il mio arcobaleno dell'84 infatti riporta 150 cc
    Sul libretto della mia arcobaleno 150 é scritto chiaramente 150, credo che possa andare in autostrada. Ciao!

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da Peppetressette Visualizza Messaggio
    Sul libretto della mia arcobaleno 150 é scritto chiaramente 150, credo che possa andare in autostrada. Ciao!
    esatto... come dicevo prima alcune motorizzazioni scrivevano che la cilindrata era 150... questo permette di andare in autostrada senza nessunissima restrizione
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 148 o 151?

    Domanda da ignorante : a livello tecnico, cambia qualcosa dai 149 e spiccioli ai 150 e 151?


    _______________________________
    Inviato col piccione viaggiatore.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Domanda da ignorante : a livello tecnico, cambia qualcosa dai 149 e spiccioli ai 150 e 151?


    _______________________________
    Inviato col piccione viaggiatore.
    Solo il 151 ha un alesaggio maggiore se parliamo solo del solo grupopo termico, ovviamente appartengono a serie diverse.




  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    ma poi che te ne fai di una Vespa in autostrada? Pericolooooo
    Ultraquoto ma il punto è che ci sono alcune superstrade dove è richiesta una potenza superiore ai 149 cc, un esempio è la Bari - Lecce SS16.
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 148 o 151?

    Anche secondo me dipende dalla MTC che ha emesso il libretto , io ho 5 150 :

    GL targa BG libretto a mano , 145

    Sprint targa VC libretto a mano , 146

    PX '79 (puntine) SF , targa BG , libretto stampato , 150

    PXE 4/83 targa MI , libretto stampato , 150

    PXE 6/83 targa MI , libretto stampato , 150

    Tralasciamo ovviamente i possibili errori , ho visto di persona un libretto originale , mai rifatto , di una GS160 con indicata cilindrata 125 ..

    Ciao
    Guabix

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 148 o 151?

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Anche secondo me dipende dalla MTC che ha emesso il libretto , io ho 5 150 :

    GL targa BG libretto a mano , 145

    Sprint targa VC libretto a mano , 146

    PX '79 (puntine) SF , targa BG , libretto stampato , 150

    PXE 4/83 targa MI , libretto stampato , 150

    PXE 6/83 targa MI , libretto stampato , 150

    Tralasciamo ovviamente i possibili errori , ho visto di persona un libretto originale , mai rifatto , di una GS160 con indicata cilindrata 125 ..

    Ciao
    Guabix
    Anche la mia GL a libretto aveva le ruota da 8" ma poi controllando a video in motorizzazione le dimensioni erano corrette.
    Infatti mi hanno corretto il libretto e dato una stampa della scheda della mia vespa dove c'era scritto che le ruote erano da 10.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •