Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Salve a tutti , è la prima volta che apro una discussione e spero di non aver sbagliato sezione. Premetto che sono un felice possessore di Vespa 50 Special 4 marce del 79' con 75 Polini e 16/16, con sulle spalle oltre 35000 km (cuscinetti e paraoli sono originali). La questione che volevo proporvi mi assilla ormai da giorni poichè avevo intenzione di aprire e chiudere il blocco motore entro primavera, quello che vorrei ottenere è appunto una configurazione che mi permetta di fare viaggetti (anche in due) di medio-lungo raggio in tutta tranquillità (non mi interessano medie elevate). Dopo alcune riflessioni sono giunto a questa configurazione: GT 102 Polini D.55 (con fasature originali) raccordato ai carter, carburatore 19/19 SHBC con filtro originale, collettore lamellare Polini raccordato al carter dopo eliminazione valvola (dalle prime occhiate è un po rovinata), albero motore tameni/Mazzuchelli (SUPER INDECISO) spalle piene, 22/63 denti dritti (?), frizione originale con molla rinforzata (SUPER INDECISO), marmitta Banana/siluro ET3 (SUPER INDECISO), candela ngk con indice termico 8 (o 9), il tutto su cuscinetti SKF (quali?)e paraoli marroni in viton. Poichè sono un maniaco della precisione il tutto serrato con dinamometrica (BETA) secondo tabelle e carburato a dovere con tutte le guarnizioni nuove! .. Ora, sarà rumorosa come ela? (premetto che non sono uno smanettone con il gas, ma ogni tanto mi piace andare) che punta potrei raggiungere una volta settato tutto bene? Sarà stabile termicamente parlando o diventerà un forno su ruote dopo pochi km? .. Aspetto tanti consigli e critiche (le più costruttive) Grazie in anticipo

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    sicuro di non volere mettere un cilindro da 125/130? alla fine spendi gli stessi soldi che a fare un 102 e si va molto meglio...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Ci avevo pensato, ma poichè non volevo asportare troppo materiale dai carter (magari per fare la revisione rimettevo il 75) ho deciso per il 102, secondo te dopo aver raccordato il 102 potrò rimontare il 75 senza che affoghi?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    guarda se si tratta di limare anche se metti il 130 non sfondi i travasi quindi.. magari valuta un 130 con siluro e quando c'è la revisione metti il padellino e fine...
    anche se limi un pò i travasi per il 102, quando lo togli rimetti il 75 e dei problemi non ne hai...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Capisco, per quanto riguarda l'affidabilità? raffredda?un 19/19 basta? degli altri pezzi che ne pensi

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    GT 102 Polini D.55 (con fasature originali) raccordato ai carter OK

    carburatore 19/19 SHBC con filtro originale OK

    collettore lamellare Polini raccordato al carter dopo eliminazione valvola OK

    albero motore tameni/Mazzuchelli spalle piene SE METTI L'ORIGINALE E' UGUALE E SI BILANCIA ANCHE MEGLIO, LASCIA QUELLO ANTICIPATO, NO SPALLE PIENE

    22/63 denti dritti (?), NO 24/72 CON PARASTRAPPI RINFORZATO

    frizione originale con molla rinforzata , FRIZIONE ORIGINALE CON MOLLA RINFORZATA E RIVISTA NEI PIANI + DISCHI IN SUGHERO POLINI IN ALLUMINIO

    marmitta Banana/siluro ET3 (SUPER INDECISO), OK

    candela ngk con indice termico 8 (o 9), UNA 7/8

    il tutto su cuscinetti SKF (quali?)e paraoli marroni in viton. SKF CLASSICI CON IL C3 LATO VOLANO E C4 LATO FRIZIONE, PARAOLI CORTECO BLU O IN VITON (NO ROLF/ARIETE ECC..)


    Alla fine è come fare un 130 che scalda meno e va di più...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    prima cosa: te dici che la valvola è rovinata...ma lascia stare se ha delle righe , il minimo come lo tiene la vespa??? se te lo regge bene , non veo il perchè di asportarla , è peccato!!! al piu' la rifarei in rettifica e ci farei altre decine e decine di migliaia di km

    la vuoi turistica sta vespa. allora punta sul fattore "coppia" , che per tirare bene i 22\63 e andare in due ti serve

    col corsa corta farei:

    -102DR (piu coppia del polini e lo paghi moooolto meno) preso e montato. se vuoi tutta la coppia possibile , porta lo squish a 1,2-1,4 tornendo la testa. non te ne pentirai

    -reimbielli il tuo albero originale( se ne ha bisogno eh!!) e lo anticipi tipo polini. l'albero originale reimbiellato di dura tre altre vite , lascia stare le mer***e che fanno ora...

    -lasci la valvola originale...o se devi fare per forza sto lamellare la asporti e ti tieni il tuo albero originale che col lamellare problemi non ne dà!! se ti annoiano le vibrazioni degli alberi classici , monta o uno spalle piene (ti consiglio DRT) o fatti bilanciare il tuo

    -volano e accensione originali

    -rapporti 22\63 vanno bene , prendili coi parastrappi , la crociera e il cambio (oltre alle chiavette frizione e pignone) ti ringrazieranno

    -frizione 3 dischi originale con molla rinforzata va benissimo. mettici quella dorata di molla e al massimo , fai controllare il piano della stessa nel cestello per far si che stacchi bene

    -marmitta siluro o padellino

    -carburatore 19

    non consumi una mazza , se raccordi superi tranquillamente gli 80 di tachimetro e hai una vespa sempre pronta. lascia perdere le semiespansioni se vuoi coppia sempre disponibile e orientati solo sulla siluro o la padella , anche se murano in alto per turismo sono cio' che cerchi.

    ti ho consigliato il DR perchè rispetto al polini è piu un motore da coppia e per turismo è l'ideale. poi costa molto meno. altrimenti se i soldi non sono un problema...102 pinasco in alluminio. bello e robusto come cilindro

    poi se ci ripensi e vuoi fare il 130...ho già la configurazione da turismo da consigliarti , che io stesso ho avuto...io ti consiglierei in ogni caso pero di raccordare e anticipare l'albero. quello fa la differenza

    p.s. anche il 102 della DR l ho avuto , se ti dico che è coppioso...l'ho provato spero di averti dato info utili.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    un 102 plug e play come quelli citati è difficile gripparlo...tranquillo

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Mi accodo anche io...reimbiella l originale mettendoci la biella con gabbia a rulli e ci cammini altre tre vite. Anticipalo e raccorda i travasi al cilindro almeno te lo godi sto 102....diversamente non aspettarti chissà quali prestazioni

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    siamo tutti d'accordo...

    l'unica cosa è che un 102 se ci giri in due va piano piano eh.... io me ne sbatterei e piuttosto andrei di 130 e padella...

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Prendendo in considerazione le vostre risposte sono giusto a questa elaborazione definitiva: GT 102 Polini raccordato ma non rifasato (So che sono cocciuto ma preferisco una cosa ottimizzata che una messa li così) che tanto alla fine basta mi garantisca i 50 km/h in due e che non mi si spenga in salita (30 km/h su pendenza 10%) Albero Originale reimbiellato e anticipato con gabbia a rulli in piede e in testa di biella, carburatore 19/19 SHBC (che già ho), filtro originale, marmitta siluro ET3 rapporti 22/63, frizione originale con molla rinforzata e dischi Polini .. Basta così? per la valvola farò il test di tenuta e verificherò in caso la porto in rettifica

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Potresti guadagnare un po di coppia(che non guasta mai)passando dalla corsa 43 alla 45,visto che devi scoppiare l'albero sarebbe una cosa utile e di poco costo.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Potresti guadagnare un po di coppia(che non guasta mai)passando dalla corsa 43 alla 45,visto che devi scoppiare l'albero sarebbe una cosa utile e di poco costo.
    io non andrei di corsa 45 con un polini d 55, scalda da bestia gia di suo , se aumenti la corsa e anche peggio.
    poca spesa massima resa e la configurazione dr 130 con qualche lavoretto alla testa o meglio montato con una testa polini di quelle serie, tutto raccordato bene, albero? io prenderei un'rms similoriginale, rivisto in anticipo e bilanciato, (ditemi quello che volete ma quelli scatola blu sono indistruttibili, e si bilanciano che e una favola) il 19 e perfetto, e la siluro e d'obbligo.
    i rapporti et3 li tira anche sui muri e non si ferma mai, cosi e un carroarmato da viaggio.
    per un 102 da tiro macina kilometri un bel dr\olimpia ( sono uguali ma il dr costa meno ) il polini e piu performante, ma niente che non si possa tirar fuori ad un dr mantenendone le caratteristiche di affidabilità.
    io ho sempre preferito il d 50 della dr, ne ho uno rivisto un po qua e la con 19\19 24\72 e siluro che si tira tranquillo i 90 all'ora e si fa via maggio ( chi conosce la strada sa di cosa parlo ) in 2 di terza lasciandosi dietro qualche cicciona originale....
    consumi ridicoli che non e poco
    ciao.
    Pacio74

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Già che siamo in topic vi faccio una domanda che mi è balenata ora in testa...ma aumentando la corsa come in questo caso , non aumenta l attrito del pistone contro la canna? Si rischia qualcosa? Comunque darthvader...se ti accontenti del corsa corta bene. La tua configurazione è ok per macinare km , giusto qualche appunto: la campana prendila coi parastrappi e il cilindro. ..io per quella cifra che stai spendendo prenderei il 102 pinasco alluminio. ..per me è in assoluto il 102 piu adatto al turismo ed è oltremodo il piu affidabile dato che è in alluminio. ..se lo setti bene...dura di piu del polini per me

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    i 22/63 sono lunghi, ti si siede quella vespa....

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    i 22/63 sono lunghi, ti si siede quella vespa....
    Ma no che dici! Con la siluro un 102 la 22 63 se la mangia. ..il mio vecchio 102DR non era nemmeno raccordato. ..la campana era quasi corta se la divorava in 300metri! Altroche' ;)

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    Ma no che dici! Con la siluro un 102 la 22 63 se la mangia. ..il mio vecchio 102DR non era nemmeno raccordato. ..la campana era quasi corta se la divorava in 300metri! Altroche' ;)

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
    Concordo assolutamente, 102dr padella, senza lavori e albero non anticipato, ho la quarta imballata dopo 200metri, le salite belle ripide le fa di quarta sottotono o di terza molto allegra

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    Ma no che dici! Con la siluro un 102 la 22 63 se la mangia. ..il mio vecchio 102DR non era nemmeno raccordato. ..la campana era quasi corta se la divorava in 300metri! Altroche' ;)

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
    Grazie a tutti per la pazienza e la collaborazione! Adesso appena le finanze lo permettono mi compro il tutto e con calma me lo monto nel mio Vespaio, un ultima richiesta, dove trovo i rapporti e i prodotti DRT?

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    Condivido tante cose...il 130DR è un trattore, anche la 29 di campana se la divora. ..ma lui vuole ub corsa corta. Anche io gli ho consigliato il 102 DR. Condivido anche sull 85DR...ho avuto anche quello , per essere cosi piccolo ha coppia da vendere. Tu di rms parli del corsa corta o lunga?

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
    Entrambi, li ho montati e ancora reggono
    Alla grande, uno su un Paolini 130 rifasato che urla come un disperato.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Ti riferisci a quello che passa da Sansepolcro a Novafeltria o viceversa?
    Andata e ritorno.

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    io con 102 polini, albero originale, 22/63, volano originale, 19 shbc, padella e cambio 3 m ho la vespa che farà i 65/70... fa i suoi 6500 giri e stop e in salita non è un gran chè e i rapporti sembrano anche un pelino lunghi...

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Andata e ritorno.
    Bella strada,la faccio tutte le volte che vado a San Marino;in vespa è bella e con il 130 si sale terza-quarta senza problemi.Forse ci riprovo appena finisco il motore nuovo.

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Si, vorrei stare sul corsa corta perchè vi dico la verità non voglio rogne con la revisione (Ci sono già passato con un Yamaha Aerox con TPR 86, 28 VHST e tutto il corredo e mi hanno non poco rotto le scatole). Quello che cerco è un motore ''intercambiabile'' una volta all'anno con uno del calibro del 75 Polini che già ho (revisione) AFFIDABILE che non consumi una cifra, e che mi permetta di fare un raduno di medio-lungo raggio anche in due senza tirare il collo .. Voglio la luna me ne rendo conto , ma per motivi di tempo (studio) e di soldi non voglio trovarmi a smanettarci troppo. Mi rendo conto di chiedervi tanto ma se non a voi non saprei a chi chiedere .. Questi Tameni non vi garbano proprio eh e dire che sono ottimi sui frullini :/ .. Adesso ditemi voi una ela definitiva che più o meno possa rispettare le mie richieste dato che la mia me l'avete bocciata .. Stilatela in punti se possibile, grazie in anticipo!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Nessuno boccia nulla, e solo che ognuno ha la propria visione di elaborazione...
    La tua e valida, io sceglierei solo un diverso gt.
    Quando capiti ti faccio provare la mia special gialla, almeno hai modo di capire se una configurazione simile ti soddisfa:
    Gt dr d55 rivisto di testa e scarico, rapporti della 90 denti elicoidali, anche se migliori i denti dritti fischiano, carburo 19 Marmitta siluro, albero similoriginale da lavorare in casa con fasi 120/60, marca beh a gusto tuo, tieni conto che la Potenza di una configurazione così difficilmente arriva a 10 cavalli, da rivedere quella valvola prima di darla per morta, e cosa più importante di tutte da rivedere sono i freni e le sospensioni, da quanto ho capito vuoi farci qualche raduno in 2, in mezzo al gruppo la vespa deve rispondere visto che ce sempre qualche fenomeno che non presta attenzione a quel che fa...

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Nessuno boccia nulla, e solo che ognuno ha la propria visione di elaborazione...
    La tua e valida, io sceglierei solo un diverso gt.
    Quando capiti ti faccio provare la mia special gialla, almeno hai modo di capire se una configurazione simile ti soddisfa:
    Gt dr d55 rivisto di testa e scarico, rapporti della 90 denti elicoidali, anche se migliori i denti dritti fischiano, carburo 19 Marmitta siluro, albero similoriginale da lavorare in casa con fasi 120/60, marca beh a gusto tuo, tieni conto che la Potenza di una configurazione così difficilmente arriva a 10 cavalli, da rivedere quella valvola prima di darla per morta, e cosa più importante di tutte da rivedere sono i freni e le sospensioni, da quanto ho capito vuoi farci qualche raduno in 2, in mezzo al gruppo la vespa deve rispondere visto che ce sempre qualche fenomeno che non presta attenzione a quel che fa...
    Ottimo, uno di questi giorni scuola permettendo mi metto giù e apro i carter, li pulisco (conoscendo il mio essere maniacale mi ci vorrà una settimana buona) e una volta comprato i pezzi vengo a farcirli da voi .. Hai detto una cosa IMPORTANTISSIMA che quasi mi dimenticavo di scrivere, avevo intenzione di montare delle sospensioni bitubo regolabili davanti e dietro, le conosco molto bene, perchè le avevo anche sull'aerox davanti (dietro avevo il malossi RS24) e valgono tutto quello che costano .. I freni beh avevo pensati di intagliarli, ma poi facendo due conti diminuire la superficie di attrito delle pasticche non so quanto mi possa convenire. Sulla frenatura mi affido alla tua esperienza!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •