Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 46 di 46

Discussione: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Già che siamo in topic vi faccio una domanda che mi è balenata ora in testa...ma aumentando la corsa come in questo caso , non aumenta l attrito del pistone contro la canna? Si rischia qualcosa? Comunque darthvader...se ti accontenti del corsa corta bene. La tua configurazione è ok per macinare km , giusto qualche appunto: la campana prendila coi parastrappi e il cilindro. ..io per quella cifra che stai spendendo prenderei il 102 pinasco alluminio. ..per me è in assoluto il 102 piu adatto al turismo ed è oltremodo il piu affidabile dato che è in alluminio. ..se lo setti bene...dura di piu del polini per me

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    i 22/63 sono lunghi, ti si siede quella vespa....

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    i 22/63 sono lunghi, ti si siede quella vespa....
    Ma no che dici! Con la siluro un 102 la 22 63 se la mangia. ..il mio vecchio 102DR non era nemmeno raccordato. ..la campana era quasi corta se la divorava in 300metri! Altroche' ;)

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    Ma no che dici! Con la siluro un 102 la 22 63 se la mangia. ..il mio vecchio 102DR non era nemmeno raccordato. ..la campana era quasi corta se la divorava in 300metri! Altroche' ;)

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
    Concordo assolutamente, 102dr padella, senza lavori e albero non anticipato, ho la quarta imballata dopo 200metri, le salite belle ripide le fa di quarta sottotono o di terza molto allegra

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    Ma no che dici! Con la siluro un 102 la 22 63 se la mangia. ..il mio vecchio 102DR non era nemmeno raccordato. ..la campana era quasi corta se la divorava in 300metri! Altroche' ;)

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
    Grazie a tutti per la pazienza e la collaborazione! Adesso appena le finanze lo permettono mi compro il tutto e con calma me lo monto nel mio Vespaio, un ultima richiesta, dove trovo i rapporti e i prodotti DRT?

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Potresti guadagnare un po di coppia(che non guasta mai)passando dalla corsa 43 alla 45,visto che devi scoppiare l'albero sarebbe una cosa utile e di poco costo.
    io non andrei di corsa 45 con un polini d 55, scalda da bestia gia di suo , se aumenti la corsa e anche peggio.
    poca spesa massima resa e la configurazione dr 130 con qualche lavoretto alla testa o meglio montato con una testa polini di quelle serie, tutto raccordato bene, albero? io prenderei un'rms similoriginale, rivisto in anticipo e bilanciato, (ditemi quello che volete ma quelli scatola blu sono indistruttibili, e si bilanciano che e una favola) il 19 e perfetto, e la siluro e d'obbligo.
    i rapporti et3 li tira anche sui muri e non si ferma mai, cosi e un carroarmato da viaggio.
    per un 102 da tiro macina kilometri un bel dr\olimpia ( sono uguali ma il dr costa meno ) il polini e piu performante, ma niente che non si possa tirar fuori ad un dr mantenendone le caratteristiche di affidabilità.
    io ho sempre preferito il d 50 della dr, ne ho uno rivisto un po qua e la con 19\19 24\72 e siluro che si tira tranquillo i 90 all'ora e si fa via maggio ( chi conosce la strada sa di cosa parlo ) in 2 di terza lasciandosi dietro qualche cicciona originale....
    consumi ridicoli che non e poco
    ciao.
    Pacio74

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    io non andrei di corsa 45 con un polini d 55, scalda da bestia gia di suo , se aumenti la corsa e anche peggio.
    poca spesa massima resa e la configurazione dr 130 con qualche lavoretto alla testa o meglio montato con una testa polini di quelle serie, tutto raccordato bene, albero? io prenderei un'rms similoriginale, rivisto in anticipo e bilanciato, (ditemi quello che volete ma quelli scatola blu sono indistruttibili, e si bilanciano che e una favola) il 19 e perfetto, e la siluro e d'obbligo.
    i rapporti et3 li tira anche sui muri e non si ferma mai, cosi e un carroarmato da viaggio.
    per un 102 da tiro macina kilometri un bel dr\olimpia ( sono uguali ma il dr costa meno ) il polini e piu performante, ma niente che non si possa tirar fuori ad un dr mantenendone le caratteristiche di affidabilità.
    io ho sempre preferito il d 50 della dr, ne ho uno rivisto un po qua e la con 19\19 24\72 e siluro che si tira tranquillo i 90 all'ora e si fa via maggio ( chi conosce la strada sa di cosa parlo ) in 2 di terza lasciandosi dietro qualche cicciona originale....
    consumi ridicoli che non e poco
    Condivido tante cose...il 130DR è un trattore, anche la 29 di campana se la divora. ..ma lui vuole ub corsa corta. Anche io gli ho consigliato il 102 DR. Condivido anche sull 85DR...ho avuto anche quello , per essere cosi piccolo ha coppia da vendere. Tu di rms parli del corsa corta o lunga?

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    si fa via maggio ( chi conosce la strada sa di cosa parlo ) in 2 di terza lasciandosi dietro qualche cicciona originale....
    consumi ridicoli che non e poco
    Ti riferisci a quello che passa da Sansepolcro a Novafeltria o viceversa?

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    Condivido tante cose...il 130DR è un trattore, anche la 29 di campana se la divora. ..ma lui vuole ub corsa corta. Anche io gli ho consigliato il 102 DR. Condivido anche sull 85DR...ho avuto anche quello , per essere cosi piccolo ha coppia da vendere. Tu di rms parli del corsa corta o lunga?

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
    Entrambi, li ho montati e ancora reggono
    Alla grande, uno su un Paolini 130 rifasato che urla come un disperato.

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Ti riferisci a quello che passa da Sansepolcro a Novafeltria o viceversa?
    Andata e ritorno.

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    io con 102 polini, albero originale, 22/63, volano originale, 19 shbc, padella e cambio 3 m ho la vespa che farà i 65/70... fa i suoi 6500 giri e stop e in salita non è un gran chè e i rapporti sembrano anche un pelino lunghi...

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Andata e ritorno.
    Bella strada,la faccio tutte le volte che vado a San Marino;in vespa è bella e con il 130 si sale terza-quarta senza problemi.Forse ci riprovo appena finisco il motore nuovo.

  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Si, vorrei stare sul corsa corta perchè vi dico la verità non voglio rogne con la revisione (Ci sono già passato con un Yamaha Aerox con TPR 86, 28 VHST e tutto il corredo e mi hanno non poco rotto le scatole). Quello che cerco è un motore ''intercambiabile'' una volta all'anno con uno del calibro del 75 Polini che già ho (revisione) AFFIDABILE che non consumi una cifra, e che mi permetta di fare un raduno di medio-lungo raggio anche in due senza tirare il collo .. Voglio la luna me ne rendo conto , ma per motivi di tempo (studio) e di soldi non voglio trovarmi a smanettarci troppo. Mi rendo conto di chiedervi tanto ma se non a voi non saprei a chi chiedere .. Questi Tameni non vi garbano proprio eh e dire che sono ottimi sui frullini :/ .. Adesso ditemi voi una ela definitiva che più o meno possa rispettare le mie richieste dato che la mia me l'avete bocciata .. Stilatela in punti se possibile, grazie in anticipo!

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Nessuno boccia nulla, e solo che ognuno ha la propria visione di elaborazione...
    La tua e valida, io sceglierei solo un diverso gt.
    Quando capiti ti faccio provare la mia special gialla, almeno hai modo di capire se una configurazione simile ti soddisfa:
    Gt dr d55 rivisto di testa e scarico, rapporti della 90 denti elicoidali, anche se migliori i denti dritti fischiano, carburo 19 Marmitta siluro, albero similoriginale da lavorare in casa con fasi 120/60, marca beh a gusto tuo, tieni conto che la Potenza di una configurazione così difficilmente arriva a 10 cavalli, da rivedere quella valvola prima di darla per morta, e cosa più importante di tutte da rivedere sono i freni e le sospensioni, da quanto ho capito vuoi farci qualche raduno in 2, in mezzo al gruppo la vespa deve rispondere visto che ce sempre qualche fenomeno che non presta attenzione a quel che fa...

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    io non andrei di corsa 45 con un polini d 55, scalda da bestia gia di suo , se aumenti la corsa e anche peggio.
    poca spesa massima resa e la configurazione dr 130 con qualche lavoretto alla testa o meglio montato con una testa polini di quelle serie, tutto raccordato bene, albero? io prenderei un'rms similoriginale, rivisto in anticipo e bilanciato, (ditemi quello che volete ma quelli scatola blu sono indistruttibili, e si bilanciano che e una favola) il 19 e perfetto, e la siluro e d'obbligo.
    i rapporti et3 li tira anche sui muri e non si ferma mai, cosi e un carroarmato da viaggio.
    per un 102 da tiro macina kilometri un bel dr\olimpia ( sono uguali ma il dr costa meno ) il polini e piu performante, ma niente che non si possa tirar fuori ad un dr mantenendone le caratteristiche di affidabilità.
    io ho sempre preferito il d 50 della dr, ne ho uno rivisto un po qua e la con 19\19 24\72 e siluro che si tira tranquillo i 90 all'ora e si fa via maggio ( chi conosce la strada sa di cosa parlo ) in 2 di terza lasciandosi dietro qualche cicciona originale....
    consumi ridicoli che non e poco
    confermo la "cicciona" era la mia e originale era fra virgolette dato che in quel periodo era montato il DR 177 P&P
    Ultima modifica di PACIO62; 26-01-14 alle 22:21

  16. #41
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Nessuno boccia nulla, e solo che ognuno ha la propria visione di elaborazione...
    La tua e valida, io sceglierei solo un diverso gt.
    Quando capiti ti faccio provare la mia special gialla, almeno hai modo di capire se una configurazione simile ti soddisfa:
    Gt dr d55 rivisto di testa e scarico, rapporti della 90 denti elicoidali, anche se migliori i denti dritti fischiano, carburo 19 Marmitta siluro, albero similoriginale da lavorare in casa con fasi 120/60, marca beh a gusto tuo, tieni conto che la Potenza di una configurazione così difficilmente arriva a 10 cavalli, da rivedere quella valvola prima di darla per morta, e cosa più importante di tutte da rivedere sono i freni e le sospensioni, da quanto ho capito vuoi farci qualche raduno in 2, in mezzo al gruppo la vespa deve rispondere visto che ce sempre qualche fenomeno che non presta attenzione a quel che fa...
    Ottimo, uno di questi giorni scuola permettendo mi metto giù e apro i carter, li pulisco (conoscendo il mio essere maniacale mi ci vorrà una settimana buona) e una volta comprato i pezzi vengo a farcirli da voi .. Hai detto una cosa IMPORTANTISSIMA che quasi mi dimenticavo di scrivere, avevo intenzione di montare delle sospensioni bitubo regolabili davanti e dietro, le conosco molto bene, perchè le avevo anche sull'aerox davanti (dietro avevo il malossi RS24) e valgono tutto quello che costano .. I freni beh avevo pensati di intagliarli, ma poi facendo due conti diminuire la superficie di attrito delle pasticche non so quanto mi possa convenire. Sulla frenatura mi affido alla tua esperienza!

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Facendo qualche taglio alla fine non è che riduci sostanzialmente la superficie di contatto, invece i tagli permettono ai residui di polvere delle ganasce di fluire via, in modo che non si mettano tra ganascia e tamburo

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Citazione Originariamente Scritto da Darthvader Visualizza Messaggio
    Ottimo, uno di questi giorni scuola permettendo mi metto giù e apro i carter, li pulisco (conoscendo il mio essere maniacale mi ci vorrà una settimana buona) e una volta comprato i pezzi vengo a farcirli da voi .. Hai detto una cosa IMPORTANTISSIMA che quasi mi dimenticavo di scrivere, avevo intenzione di montare delle sospensioni bitubo regolabili davanti e dietro, le conosco molto bene, perchè le avevo anche sull'aerox davanti (dietro avevo il malossi RS24) e valgono tutto quello che costano .. I freni beh avevo pensati di intagliarli, ma poi facendo due conti diminuire la superficie di attrito delle pasticche non so quanto mi possa convenire. Sulla frenatura mi affido alla tua esperienza!
    perfetto , per i freni fai pure gli intagli, se i ferodi son buoni la frenata migliora sensibilmente, per gli ammo senza dissanguarsi con i bitubo, raporto qualità prezzo ci sono i carbone che il loro sporco lavoro lo fanno egregiamente, poi questione di gusti e di finanze....
    per migliorare l'anteriore se vuoi ci sarebbe sta modifica qui:
    http://old.vesparesources.com/tuning...la-crimaz.html
    alcune soluzioni non mi son piaciute devo dire, e sto cercando di rifarla migliorandola per quanto possibile, per il momento ho solo realizzato dei prototipi ma promette bene la cosa, poi se ti va se ne parla....
    ciao.
    Pacio74

  19. #44
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Mi sono informato un po riguardo i Carbone e sono veramente belli e ben pubblicizzati da chi li ha acquistati, penso che alla fine mi prenderò quelli della Carbone regolabili, ho visto anche il discorso della forcella ma ci sono due cose che non mi piacciono (spero di aver male interpretato le foto) 1 le viti e le boccole NON DEVONO MAI LAVORARE A TAGLIO e 2 è vero che quel piastrino Sp=6 mm lavora a flessione (dove resiste) ma in curva lavora anche a flessione laterale e non so se resista a lungo :/ .. Non vedo l'ora di parlarne!

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    motore trovato, purtroppo e un 3 marce ma possono diventare 4 con tranquillità, la cosa importante e che costa solo 0,00€.... e che sono verginelli verginelli.
    fatti un'idea di che motore vuoi farci su, e dimmi quando vieni che li apriamo e vediamo cio che serve per riportarlo in vita.
    ciao.
    Pacio74

  21. #46
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione 102 ''da viaggio'' ..

    Perfetto, mi piace il fatto che 1 costino la modica cifra di 0.00 euro e 2 che ci sia molto materiale da togliere .. Fammi sapere quando ci sei e verrò su!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •