Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: consigli per mettere a punto un pinasco 215

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Salve a tutti ragazzi chiedo ancora un aiuto a chi conosce questo gruppo termico.
    La configurazione e' questa: gruppo termico ben lavorato (pistone alleggerito e lavorato per agevolare la fase di travaso, eliminato il dente sul travaso originale, cilindro abbassato da sopra per portare lo squish a 2mm., scarico allargato, spinotto biconico gs), carburatore pinasco vrx 26 con rialzo sulla scatola filtro originale e raccordo tra valvola e scatola filtro, volano alleggerito a 2,5 kg. e sip road.
    Con questa configurazione il pinasco si e' svegliato di molto, migliorando in tuttal'erogazione. Inoltre c'e' di buono che sono quasiscomparse le vibrazioni, che prima erano veramente pesanti.
    Pero' e' comparso un problema: quando sto per finire la benzina, nel passaggio tra aperto e riserva o, dopo girato il rubinetto, a meta' riserva, se viaggio ad alti regimi tende a svuktare la vaschetta, o almeno credo sia questo il problema, dato che girando a riserva (se e' aperto) o facendo benzina (se sono gia a riserva) il problema scompare. Devo cambiare il rubinetto della benzina con uno a portata maggiorata?
    Un'altra cosa: il motore cosi' configurato fa i 90 kmh in terza ma si ferma a 100 inquarta (effettivi in posizione eretta). Il fatto e' che in quarta non riesce a raggiungere gli stessi giri della terza. Pero' non e' che si sieda: i 100 li tiene anche in leggera saljta ed ha cmq jna buona ripresa. Il meccanico dice che ci vorrebbe una quarta da 36 per ottimizzare il tutto...
    Con l'occasione potrei anche cambiare l'albero; metterei un c57 anticipato o c59 con spinotto drt xche non esistono c60 per la mia rally (prima serie).
    Qualche consiglio sui rapporti e l'albero?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Ho avuto un problema analogo con lo stesso cilindro in C60 e lo stesso carburatore.
    Purtroppo i carburatori pinasco lasciano il tempo che trovano e, ammesso che il rubinetto in riserva sia pulito, ho risolto allargando i passaggi del coperchio galleggiante.
    Inoltre la sip road mura basso, non c'è verso.
    Ad anticipo come sei messo?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ho avuto un problema analogo con lo stesso cilindro in C60 e lo stesso carburatore.
    Purtroppo i carburatori pinasco lasciano il tempo che trovano e, ammesso che il rubinetto in riserva sia pulito, ho risolto allargando i passaggi del coperchio galleggiante.
    Inoltre la sip road mura basso, non c'è verso.
    Ad anticipo come sei messo?
    Avevo pensato anch'io di riprovare il vecchio 24 ovalizzato con filtro t5...quando lo sostituii col pinasco rimasi colpito dal miglioramento, ma allora non tiravo le marce, ero in rodaggio (due pieni fa...) percio' ho pensato che magari la percezione e' stata falsata dal migliore tiro in basso, mentre agli alti...questo fine sett faro' la prova.
    Non credo che il problema sia nel serbatoio, perche' lo avverto soprattutto prima di girare da aperto a ris3rva, dovrebbe eseere proprio il rubinetto...
    Ad anticipo sono leggermente ritardato rispetto all'originale, avevo gia' detto al meccanico di rtardare ancora un po', tanto i bassi non mancano...
    Visto che hai, o hai avuto, questo gt, cosa mi consigli come rapporti? Lascio gli originali e vado di quarta corta? Albero c57 anticipato o c59? Al posto della sip road consigli una megadella?
    Grazie


    Ultima modifica di Echospro; 23-01-14 alle 00:53

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    Avevo pensato anch'io di riprovare il vecchio 24 ovalizzato con filtro t5...quando lo sostituii col pinasco rimasi colpito dal miglioramento, ma allora non tiravo le marce, ero in rodaggio (due pieni fa...) percio' ho pensato che magari la percezione e' stata falsata dal migliore tiro in basso, mentre agli alti...questo fine sett faro' la prova.
    Non credo che il problema sia nel serbatoio, perche' lo avverto soprattutto prima di girare da aperto a ris3rva, dovrebbe eseere proprio il rubinetto...
    Ad anticipo sono leggermente ritardato rispetto all'originale, avevo gia' detto al meccanico di rtardare ancora un po', tanto i bassi non mancano...
    Visto che hai, o hai avuto, questo gt, cosa mi consigli come rapporti? Lascio gli originali e vado di quarta corta? Albero c57 anticipato o c59? Al posto della sip road consigli una megadella?
    Grazie



    Tutti quelli con questo cilindro allungano i rapporti proprio per sfruttare la coppia ai bassi, quindi se non spinge la quarta con i rapporti originali qualcosa non va.
    Prima di allungare/accorciare cerca di far girare bene quelli che hai.

    I padellini di Mega vanno bene, sono più versatili della sip road perchè c'è più di un modello per i vari set_up.

    Se non è il rubinetto (fai una prova), controlla i passaggi dello spillo e del coperchio vaschetta che monti, in genere l'inghippo è li.

    Anticipo fisso a 23 gradi


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Tutti quelli con questo cilindro allungano i rapporti proprio per sfruttare la coppia ai bassi, quindi se non spinge la quarta con i rapporti originali qualcosa non va.
    Prima di allungare/accorciare cerca di far girare bene quelli che hai.

    I padellini di Mega vanno bene, sono più versatili della sip road perchè c'è più di un modello per i vari set_up.

    Se non è il rubinetto (fai una prova), controlla i passaggi dello spillo e del coperchio vaschetta che monti, in genere l'inghippo è li.

    Anticipo fisso a 23 gradi


    Gg

    C'e' anche da considerare (forse) che il gt ha percorso pochi km: in tutto neanche 300, ed ho letto in giro che questo gt per sciogliersi bene necessita di moltk km (ho letto + di 1000, nn so se e' vero...) e devo dire che rispetto ai primissimi km si sente gia la diferenza, magari deve ancora migliorare.
    Il rubinetto lo controllero' senz'altro, con un 26 ed un getto max da 140 qualunque inghippo sul percorso della benzina puo' dare problemi, pero' voglio anche riprovare per curiosita' il vecchio 24, tanto per fare un paragone piu' approfondito.
    L'anticipo non e' piu a 23 gradi, essendo stato ritardato di qualche mm., io pensavo di ritardare ancora, tu consigli di riportarlo sui 23; ma aumentando l'anticipo nn perdo ancora in alto per guadagnare sotto?
    Geazie per i consigli
    Ultima modifica di Echospro; 29-01-14 alle 21:42

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    io per andare sul sicuro l'anticipo lo porterei a 18°
    controlla bene il rubinetto del serbatoio, con il tempo si riempoino di schifezze e la benzina scende malissimo
    io personalmente da poco ho cambiato il rubinetto benzina e dopo averlo cambiato scarica il serbatoio in 5 minuti, impressionante... prima la benzina scendeva male e poco.

    se poi devi proprio cambiarlo puoi prendere un rubinetto veloce, ho letto commenti negativi del sip fast flow e positivi del faster folw di scooter center, ma non ne ho avuto nessuno


    coperchio della cosa e via.

    ah conrtolla anche la lunghezza del tubo benzina e lo sfiato del serbatoio, tutto fa
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •