Aggiornamento/2: devo quotare echospro sul carburatore pinasco.
Mi spiego: il confronto che avevo fatto giorni fa era tra il dell'orto 24 ovalizzato con filtro t5 ed il vrx 26 pinasco. Effettivamente, con il vrx la risposta era assai piu pronta ai bassi e la vespa allungava anche di piu.
Ieri, pero', ho voluto fare una prova ulteriore: quella di mettere il cornetto pinasco sul dell'orto 24. Ebbene, in questa configurazione ho riscontrato che effettivamente non ci sono differenze percepibili tra i due carburatori (si 24 + cornetto pinasco e 26 er pinasco con cornetto); anzi, direi che addirittura il dell'orto va meglio, dato che in una prova veloce la vespa ha infranto per la prima volta il muro dei 110 (di tachimetro, non avevo gps). Inoltre la vespa tiene meglio il minimo, dato che prima tendeva ad ingolfarsi jn po se lasciata qualche minuto al minimo, mentre ora no.
Insomma, la differenza non la fa il carburatore, ma il filtro: se c'e' la vespa va sensibilmente peggio a tutti i regimi (e parlo del filtro t5 con rialzo, non l'originale).
Va anche considerato che il mio 24 e' solo leggermente ovalizzato sull'attacco della scatola, mentre sopra il venturi c'e' un vistosomscalino con l'atracco del cornetto pinasco, che e' piu largo...insomma, il carburatore va gia un pelo meglio del pinasco pur essendo ancora da ottimizzare (coperchio vaschetta cosa, raccordo con il cornetto e gli altri lavori postati su altri 3ds...
Da notare che le prove con cornetto sono state fatte senza coperchio della scatola filtro: non l'ho ancora rimontata per risparmiare tempo nei cambi di configurazione; mi sono limitato a montare la pancia per evitare vortici d'aria sul carburatore in velocita', a breve riprovero' a rimontare il coperchio, e li forse il cornetto perdera' qualcosa per il minor volume d'aria disponibile.