Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: consigli per mettere a punto un pinasco 215

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Aggiornamento/2: devo quotare echospro sul carburatore pinasco.
    Mi spiego: il confronto che avevo fatto giorni fa era tra il dell'orto 24 ovalizzato con filtro t5 ed il vrx 26 pinasco. Effettivamente, con il vrx la risposta era assai piu pronta ai bassi e la vespa allungava anche di piu.
    Ieri, pero', ho voluto fare una prova ulteriore: quella di mettere il cornetto pinasco sul dell'orto 24. Ebbene, in questa configurazione ho riscontrato che effettivamente non ci sono differenze percepibili tra i due carburatori (si 24 + cornetto pinasco e 26 er pinasco con cornetto); anzi, direi che addirittura il dell'orto va meglio, dato che in una prova veloce la vespa ha infranto per la prima volta il muro dei 110 (di tachimetro, non avevo gps). Inoltre la vespa tiene meglio il minimo, dato che prima tendeva ad ingolfarsi jn po se lasciata qualche minuto al minimo, mentre ora no.
    Insomma, la differenza non la fa il carburatore, ma il filtro: se c'e' la vespa va sensibilmente peggio a tutti i regimi (e parlo del filtro t5 con rialzo, non l'originale).
    Va anche considerato che il mio 24 e' solo leggermente ovalizzato sull'attacco della scatola, mentre sopra il venturi c'e' un vistosomscalino con l'atracco del cornetto pinasco, che e' piu largo...insomma, il carburatore va gia un pelo meglio del pinasco pur essendo ancora da ottimizzare (coperchio vaschetta cosa, raccordo con il cornetto e gli altri lavori postati su altri 3ds...
    Da notare che le prove con cornetto sono state fatte senza coperchio della scatola filtro: non l'ho ancora rimontata per risparmiare tempo nei cambi di configurazione; mi sono limitato a montare la pancia per evitare vortici d'aria sul carburatore in velocita', a breve riprovero' a rimontare il coperchio, e li forse il cornetto perdera' qualcosa per il minor volume d'aria disponibile.

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Il Pinasco 215 vuole l'anticipo a 23°
    Il dell'orto è .... il dell'orto, non è uno spaco (come il Pinasco), e va meglio!
    Monta il conetto col rialzo del coperchio della scatola e la differenza la senti.

    Se hai fatto le prove senza coperchio della scatola carburatore non puoi aver trovato la carburazione giusta, in quanto le turbolenze sotto la scocca sono imprevedibili e legate alla velocità
    Quindi con tutto montato, lavorato e carburato bene, puoi solo migliorare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il Pinasco 215 vuole l'anticipo a 23°
    Il dell'orto è .... il dell'orto, non è uno spaco (come il Pinasco), e va meglio!
    Monta il conetto col rialzo del coperchio della scatola e la differenza la senti.

    Se hai fatto le prove senza coperchio della scatola carburatore non puoi aver trovato la carburazione giusta, in quanto le turbolenze sotto la scocca sono imprevedibili e legate alla velocità
    Quindi con tutto montato, lavorato e carburato bene, puoi solo migliorare.


    Gg
    Seguiro' sicuramente il tuo consiglio, soltanto che devo prima sistemare il carburatore; come minimo devo raccordare il venturi al cornetto, che ora e' piu largo. Quali altri lavori mi consigli? se ho capito bene sarebbe anche opportuno allargare il foro di collegamento alla colonna del max (ad 1,8 o 2 mm max) e montare il coperchio cosa e spillo maggiorato...ma il coperchio e lo spillo servono solo se si percepisce una mancanza di benzina ad alto numero di giri o servono a prescindere da questo? Hai altri consigli prima che richiuda il tutto?
    Poi ho sempre in sospeso la questione albero motore...vorrei qualche consiglio da voi sull'opportunita' di montare un drt in c59 lavorato in modo non eccessivo, magari provando anche il pignone da 24 per aumentare leggermente la rapportatura, con quarta da 36? Che ne pensate?

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    Seguiro' sicuramente il tuo consiglio, soltanto che devo prima sistemare il carburatore; come minimo devo raccordare il venturi al cornetto, che ora e' piu largo. Quali altri lavori mi consigli? se ho capito bene sarebbe anche opportuno allargare il foro di collegamento alla colonna del max (ad 1,8 o 2 mm max) e montare il coperchio cosa e spillo maggiorato...ma il coperchio e lo spillo servono solo se si percepisce una mancanza di benzina ad alto numero di giri o servono a prescindere da questo? Hai altri consigli prima che richiuda il tutto?
    Poi ho sempre in sospeso la questione albero motore...vorrei qualche consiglio da voi sull'opportunita' di montare un drt in c59 lavorato in modo non eccessivo, magari provando anche il pignone da 24 per aumentare leggermente la rapportatura, con quarta da 36? Che ne pensate?
    Personalmente il condotto lo allargherei a prescindere, compreso il montaggio del coperchio della COSA.
    Magari lo allargherei senza esagerare, ma sicuramente male non gli fa.
    Indipendentemente dalla preparazione, ottimizzare tutte le raccordature è indispensabile, a partire peroprio dal conetto/filtero fino ad arrivare ai travasi del cilindro.
    Se pensi ad un corsa 60, Pinasco fa il suo bell'albero, che non è malaccio da quello che ho visto e sentito e se aumenti anche la corsa, il pignone da 24 diventa obbligatorio.
    Considera sempre che il Pinascone spinge sotto, per cui lascia la 4a da 35 che va bene.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Personalmente il condotto lo allargherei a prescindere, compreso il montaggio del coperchio della COSA.
    Magari lo allargherei senza esagerare, ma sicuramente male non gli fa.
    Indipendentemente dalla preparazione, ottimizzare tutte le raccordature è indispensabile, a partire peroprio dal conetto/filtero fino ad arrivare ai travasi del cilindro.
    Se pensi ad un corsa 60, Pinasco fa il suo bell'albero, che non è malaccio da quello che ho visto e sentito e se aumenti anche la corsa, il pignone da 24 diventa obbligatorio.
    Considera sempre che il Pinascone spinge sotto, per cui lascia la 4a da 35 che va bene.


    Gg
    non so se pinasco faccia i c 60 per la rally...
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Confermo che purtroppo pinasco non fa alberi per rally con accensione femsa, né c57 né c60 Quindi la c59 con spinotto drt più che una scelta è una necessità se si vuole allungare la corsa mantenendo la mia accensione (altrimenti dovrei cambiare statore, volano e bobina, ma non ne ho voglia, preferirei mantenere l'originalità del mezzo a livello estetico).
    Secondo voi in c59, lavorando l'albero alla maniera degli alberi pinasco, senza esagerare con il ritardo, avrei comunque un incremento sensibile della coppia rispetto all'attuale configurazione con albero originale? Cosa consigliate di sostituire se apro il motore? Avete dritte per dei buoni paraoli e cuscinetti?
    Grazie

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Azz ... convinto fosse un PE !!!!!
    Allora non so nemmeno se ti ci stà il rialzo del carburo!!!
    Quindi l'unica per aumentare la corsa è lo spinotto disassato?
    Va beh, meglio che nulla ...
    Se apri, raccorda e cambia le solite cose: guarnizioni, paraoli, crocera, cuscinetti di banco e della ruota.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: consigli per mettere a punto un pinasco 215

    Ho trovato questo kit:
    Kit revisione motore per Vespa Rally 200 con accensione Femsatronik CUSCINETTI P | eBay

    Secondo voi c'e' tutto? Si tratta di componenti di buona qualita'?
    In realta' c'e' scritto che le guarnizioni sono x motore con miscelatore, ma credo che chiamandoli prima di ordinare possano sostituirle (la mia nn ha miscelatore).
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •