Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 100

Discussione: una et3 a capo nord

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da paradaise Visualizza Messaggio
    Si si lo so era per dire in realtá avevo gia su quello per cui...poi ti dico dopo ricarburato ho fatto 5000km e il motore ancora oggi gira quindi non lo reputo il colpevole....certo con un anticipo fisso magari avrei attenuato l'effetto pero secondo me in ogni caso si sarebbe rotto mancava troppa benzina
    io ho girato parecchio al nord ma in moto e 4t ma non ho mai avuto problemi di carburazione tipo scoppiettii o marmitte chiare o altro, non pensavo che sul 2t potesse creare un problema così.
    sarebbe bello sentire gli altri che sono saliti in vespa se hanno avuto problemi analoghi.

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  2. #27
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    Leggendo i post di guabix mi sembra so che anche lui su un px originale ha avuto problemi di detonazione ma lui invece di agire sulla carburazione ha agito sul piatto ritardando l'accensione
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: una et3 a capo nord

    che strano come si spiega questo fenomeno?
    aria fredda quindi in maggiore quantità?
    livello del mare? in montagna si ha l'effetto opposto.
    voi che dite?

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: una et3 a capo nord

    Vero anche guabix aveva avuto sto problema. A suo avviso dovuto alla benzina (possibile)
    per esempio io qui in Francia faccio quasi sempre benzina con etanolo (costa meno) alle stazioni economiche. Questo é secondo me uno dei motivi per cui non riesco mai ad avere la candela nocciola.... magari é lo stesso in svezia
    Sicuramente 15 punti sono tantissimi.
    Certo che se metti giornate terse e fredde (quindi tanto ossigeno) per di piú sempre al livello del mare....
    Poi io non conosco la Svezia, ma in fillandia ricordo di interminabili rettilinei piatti tra laghetti e betulle (due palle in bus), cioé la tipica situazione dannosa per le vespe, che amano piuttosto i continui cambi di regime.
    Poi ci metti un motore un pelino pepato, una primaria un po lunga, che ti permette di tenere bassi regimi e velocità accettabili.
    A tutto questo aggiungi l'accensione variabile, che a quei regimi ti tiene sui 23'....... e pfffffffffffffffffffff il pistone si buca!!!
    Ancora complimenti per il viaggio.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    che strano come si spiega questo fenomeno?
    aria fredda quindi in maggiore quantità?
    livello del mare? in montagna si ha l'effetto opposto.
    voi che dite?

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
    Ripeto,a mio avviso,ha molto influito l anticipo fisso che come ha detto Gian,a quelle velocità tiene un anticipo molto alto.
    Sostanzialmente il colpevole è questo.
    Per ovviare ad lo anticipo troppo elevato o si usa una candela più fredda oppure si maschera usando getti molto più grossi.
    Ciò non toglie che potresti comunque avere aspirato aria.
    Solitamente se si sale molto di quota,il mezzo tende ad essere grasso,ma se ci pensate,a livello del mare ci siamo pure noi,e la latitudine non penso c entri qualcosa.
    Un altro colpevole è la benzina con molti ottani,che come capitò a guabix faceva battere in testa.

    Quindi ricapitolando io direi che potrebbe essere una concausa l anticipo elevato,la benzina,e una possibile entrata di aria.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: una et3 a capo nord

    Gabriele, non é questione di ottani, anzi al contrario.
    Se aggiungi alcol alla miscela riduci gli ottani, ma l'alcol ha bisogno di un rapporto stechiometrico piú che doppio rispetto alla benzina. Ora non ricordo, ma credo che si passi da 14 / 1 a 6 / 1. Ma non sono sicuro
    Quindi già solo questo.....
    In Francia la benzina e10 (etanolo 10% credo) ha 95 ottani mentre la benzina cara ne ha 98 (senza etanolo naturalmente)
    poi tutto fa.
    La latitudine non c'entra, ma la temperatura si....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ripeto,a mio avviso,ha molto influito l anticipo fisso che come ha detto Gian,a quelle velocità tiene un anticipo molto alto.
    Sostanzialmente il colpevole è questo.
    Per ovviare ad lo anticipo troppo elevato o si usa una candela più fredda oppure si maschera usando getti molto più grossi.
    Quindi con centralina e statore standard avrebbe avuto meno possibilità che succedesse?


    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  8. #33
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    Probabilmente l'insieme di piú fattori ha portato alla rottura...e vabe cose che succedono...in realtá mi ha rotto piú le scatole,sará perchè erano le tre di notte sará perchè non me lo sarei mai aspettato la rottura della chiavetta del pignone della primaria
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: una et3 a capo nord

    Shit happens l'importante è che tu abbia risolto e vi siate divertiti, qui si parla e si cerca di capire perchè siamo curiosi ...... e anche un po' invidiosi :D:D:D:thumbup:

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Gabriele, non é questione di ottani, anzi al contrario.
    Se aggiungi alcol alla miscela riduci gli ottani, ma l'alcol ha bisogno di un rapporto stechiometrico piú che doppio rispetto alla benzina. Ora non ricordo, ma credo che si passi da 14 / 1 a 6 / 1. Ma non sono sicuro
    Quindi già solo questo.....
    In Francia la benzina e10 (etanolo 10% credo) ha 95 ottani mentre la benzina cara ne ha 98 (senza etanolo naturalmente)
    poi tutto fa.
    La latitudine non c'entra, ma la temperatura si....
    Ciao
    Non mi è mai capitato di usare benzine diverse dalle nostre, ricordo solo vagamente le noie avute da guabix. ;)

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Quindi con centralina e statore standard avrebbe avuto meno possibilità che succedesse?


    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Secondo me è il principale colpevole. Il mio polini gira fisso a 17 gradi. ;)
    Penso che una elaborazione da tutrismo debbaanteporre l affidabilità alla reattività, e tra le cose da genere più a mente c'è l anticipo. Queste idm hanno curve che di turistico e di vespa, secondo il mio opinabilissimo parere, poco hanno.

    Citazione Originariamente Scritto da paradaise Visualizza Messaggio
    Probabilmente l'insieme di piú fattori ha portato alla rottura...e vabe cose che succedono...in realtá mi ha rotto piú le scatole,sará perchè erano le tre di notte sará perchè non me lo sarei mai aspettato la rottura della chiavetta del pignone della primaria
    E te lo credo! ;)

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Shit happens l'importante è che tu abbia risolto e vi siate divertiti, qui si parla e si cerca di capire perchè siamo curiosi ...... e anche un po' invidiosi :D:D:D:thumbup:

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Quoto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #36
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Gabriele, non é questione di ottani, anzi al contrario.
    Se aggiungi alcol alla miscela riduci gli ottani, ma l'alcol ha bisogno di un rapporto stechiometrico piú che doppio rispetto alla benzina. Ora non ricordo, ma credo che si passi da 14 / 1 a 6 / 1. Ma non sono sicuro
    Quindi già solo questo.....
    In Francia la benzina e10 (etanolo 10% credo) ha 95 ottani mentre la benzina cara ne ha 98 (senza etanolo naturalmente)
    poi tutto fa.
    La latitudine non c'entra, ma la temperatura si....
    Ciao
    Esatto,aggiungo che l anticipo di calettamento é strettamente legato al rapporto di compressione /squisc.
    primaveraET3

  12. #37
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    Be come ho giá detto un'avventura senza qualche imprevisto non sarebbe divertente invece cosí e molto piú emozionante
    Inviato dall'Applicazione Android

  13. #38
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: una et3 a capo nord

    Guabix diceva che ha cominnciato a battergli in testa come ha iniziato a usare benzina scandinava e che il battito è sparito al primo pieno fuori penisola.

  14. #39
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    In realtá se non ricordo male anche in germania usano etanolo sulla benzina quindi o in svezia è in percentuale maggiore oppure è solo questione di clima
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #40
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: una et3 a capo nord

    complimenti per il viaggio





    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  16. #41
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da paradaise Visualizza Messaggio
    In realtá se non ricordo male anche in germania usano etanolo sulla benzina quindi o in svezia è in percentuale maggiore oppure è solo questione di clima
    É questione di ottani,sicuramente combustibile con meno di 92 Ron..
    I veicoli del posto dopo aver fatto un piccolo rodaggio si adattano (centralina motore) al sistema..
    FRANCESCO.
    primaveraET3

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Re: una et3 a capo nord

    Ciao , compare "Nordkappista" ....

    Secondo me pero' la causa dei problemi e' certamente da ricercarsi nel carburante , io ho avvertito un chiaro smagrimento appena fatto il pieno a meta' Danimarca , mentre ero con benzina Tedesca nel serbatoio tutto ok ..
    Al ritorno lo stesso , ho volutamente fatto benzina appena prima di inbarcarmi sul traghetto tra Danimarca e Germania , i primi 150km in Germania con benzina Danese magro , appena messa benzina Tedesca come per magia tutto ok ...

    Complimenti per il viaggio , facci vedere qualche altra foto ...

    Ciao
    Guabix
    Ultima modifica di guabixx; 27-01-14 alle 12:19

  18. #43
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    Ciao guabix devo ringraziarti perchè è grazie a al tuo racconto se ho deciso di portare un pistone di scorta,altrimenti a quest'ora sarei cittadino svedese:D
    Inviato dall'Applicazione Android

  19. #44
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    Appena ho un pò di tempo butto giú due righe
    Inviato dall'Applicazione Android

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da paradaise Visualizza Messaggio
    Ciao guabix devo ringraziarti perchè è grazie a al tuo racconto se ho deciso di portare un pistone di scorta,altrimenti a quest'ora sarei cittadino svedese:D
    Eheheheh ...

    Io il pistone di scorta non l'ho usato , ma mi sono giocato le fasce e la canna a girare magro ..

    Quel blocco attualmente non ha piu' nessuna compressione , appena ho tempo ci metto mano e vediamo cosa ci trovo dentro ....

    Buona giornata
    Guabix

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: una et3 a capo nord

    Ma per evitare problemi allora qual è la soluzione giusta??
    Getti più grandi?
    Ritardare l'anticipo?
    Più olio?
    Grazie ciao

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  22. #47
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    A sto punto dopo varie considerazioni da un bel pó di membri penso che l'unico rimedio verramente valido sia avere un bel pò di fondoschiena che visto anche la comodida delle selle non guasta mai
    Inviato dall'Applicazione Android

  23. #48
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: una et3 a capo nord

    Ciao ragazzi eccomi qua come promesso vi racconto un pò la mia avventure,in realtà hoscritto tutto il pomeriggio ma internet mi ha fatto il bel scherzo di cancellare tutto quindi riscrivo solo un pò.
    Venerdi 2 agosto finito di lavorare torno a casa e con la mia ragazza iniziamo a preparare i bagagli e a caricare l'impossibile sulla vespa... dopo

    svariate ore sono le due di notte quando finalmente riesco ad andare in doccia.Nella vespa abbiamo caricato due valigie da moto da 40 litri con i vestiti

    2 sacchi a pelo e materassini una tenda due zaini, 10 litri di olio da miscela una tanica di metallo da cinque litri una borsa con vari ricambi e chiavi

    varie ruorta di scorta e navigatore.
    Sabato tre agosto sveglia presto e alle otto siamo già in vespa,la vespa con qualche chiletto in più del solito è un pò meno agile ma se la cava ancora e

    sui passi di montagna riceviamo i primi incitamenti e saluti dai motociclisti un pò stupiti di vedere una vespa da viaggio.
    Il viaggio procede senza intoppi tra varie statali e paesetti e in serata raggiungiamo il primo campeggio qualche kilometro più a nord di monaco montiamo

    la tenda doccia pranzo al sacco e via a nanna anche perchè le zanzare sono particolarmente aggressive.

  24. #49
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Ma per evitare problemi allora qual è la soluzione giusta??
    Getti più grandi?
    Ritardare l'anticipo?
    Più olio?
    Grazie ciao

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Qua rispondo io, in questi casi in presenza di viaggi lunghi bisogna mettere la vespa come mamma Piaggio l ha fatta.
    In primis..carburatore originale ben pulito scatola filtro e filtro al suo posto getto max parliamo di una et3 78 invece di 76.
    Cosi la carburazione non varietà di molto ai cambi di clima.
    Ultima modifica di primavera79; 02-02-14 alle 17:40
    primaveraET3

  25. #50
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: una et3 a capo nord

    Turbobestia e Dario di Rovigo, sono andati con vespe tutt'altro che originali.

    Secondo voi, usando un octane booster, si risolverebbe il problema?


    _______________________________
    Inviato col piccione viaggiatore.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •