Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 100

Discussione: una et3 a capo nord

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Turbobestia e Dario di Rovigo, sono andati con vespe tutt'altro che originali.

    Secondo voi, usando un octane booster, si risolverebbe il problema?


    Inviato col piccione viaggiatore.
    No, è un problema di carburazione che varia al variare dell'altitudine, della temperatura, della pressione e sopratutto dell'umidità, la soluzione sarebbe l'iniezione elettronica, ma... Meglio portarsi una scatoletta di getti, e alla pausa panino, se serve, regolarsi di conseguenza.


    Anche col motore originale resti a piedi, se non hai un buon orecchio e magari non senti un trafilamento... L'unica secondo me è abituarsi ad ascoltare la Vespa e capire di cosa ha bisogno, e senz'altro evitare di partire con anticipi troppo "resing"
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: una et3 a capo nord

    Non sono d accordo .
    Le percentuali viaggiando con vespa originale ad una elaborata di rimanere a piedi é molto alta.
    Vuoi mettere l accensione ET3 originale con un vespatronic in viaggio?
    Le lunghe salite in due zavorrati l ET3 non fa 3500 giri quindi avrai un anticipo a dir poco da rompere tutto.. A parte che tutto funzioni dopo..come si é dimostrato..
    Con stima FRANCESCO.
    primaveraET3

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: una et3 a capo nord

    ma franceszco, sull'accensione lo abbiamo già detto un po tutti che era da preferire l'accensione fissa, o se variabile, con una curva moooooolto più conservativa.
    poi é ovvio, come si diceva che più cavalli hai più calore produci.
    cio detto se anche hai l'originale, ma devi stare sempre a manetta per avere un'andatura accettabile, non credo che gli faccia benissimo...
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ma franceszco, sull'accensione lo abbiamo già detto un po tutti che era da preferire l'accensione fissa, o se variabile, con una curva moooooolto più conservativa.
    poi é ovvio, come si diceva che più cavalli hai più calore produci.
    cio detto se anche hai l'originale, ma devi stare sempre a manetta per avere un'andatura accettabile, non credo che gli faccia benissimo...
    ciao
    Allora mi sono perso qualche post ...ok..
    primaveraET3

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    No, è un problema di carburazione che varia al variare dell'altitudine, della temperatura, della pressione e sopratutto dell'umidità, la soluzione sarebbe l'iniezione elettronica, ma... Meglio portarsi una scatoletta di getti, e alla pausa panino, se serve, regolarsi di conseguenza.
    Il problema pare presentarsi con la benzina danese. Come ha scritto Guabix, con la benza tedesca in Danimarca, nessun problema. Quando ha fatto il pieno in Danimarca, il problema si è manifestato. Al ritorno, con la benza danese in Germania, il problema era ancora presente, mentre appena fatto rifornimento in Germania, il problema era sparito. Secondo me dipende dalle diverse caratteristiche del carburante. Per questo mi è venuto in mente che l' octane booster potrebbe essere la soluzione. Quando andrò io, vi farò sapere :D



    _______________________________
    Inviato col piccione viaggiatore.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: una et3 a capo nord

    Domenica 4 agosto sveglia presto paghiamo il campeggio e lasciamo la proprietaria a bocca aperta per la nostra avventura.
    Si parte...scegliamo di prendere l'autostrada, anche se a noi non piace e la evitiamo anche in auto, decisi a prendere il traghetto la sera stessa.
    Proseguiamo senza intoppi fino a metà mattinata quando la vespa si mette a fare i capricci(in realtà e colpa mia sono già parecchi km (50) che tengo i 100

    km/h)su una leggera discesa decido di provare le potenzialità del mezzo a pieno carico e sono a 115 di gps quando sento un indurimento del motore tiro la

    frizione e la vespa si spegne,provo a riacenderla in corsa ma niente.Per fortuna c'è un'area di sosta e ci fermiamo, lascio la vespa raffredare nella

    speranza di non dover smontare nulla e parliamo con la mia ragazza se sia il caso di rischiare e proseguire o di girare i tacchi e tornare a casa stile

    cane bastonato.Passa più di mezz'ora quando provo a riacenderla...la vespa va,non tiene il minimo ma va,decidiamo all'ora di proseguire tanto...chi se ne

    frega di restare dispersi in giro per il mondo.Si riparte ma, come da nostra abitudune, l'autostrada non fa per noi e a quanto pare neanche per i nostri

    mezzi così impostiamo il navigatore su evita autostrade e...percorso più breve.Il paesaggio migliora notevolmente e la monotonia dell'autostrada lascia

    posto a infinite campagne,paesini carateristiti e tanto ma tanto ma tando non avete idea quanto PORFIDO,ora sfido chiunque con un'et3 con 2 quintali sopra

    a non odiare il porfido,risultato parafango e specchietto svitato per non parlare dei miei specchietti quelli avete presente che si appogiano alla sella.
    Comunque si prosegue fino a metà pomeriggio quando in un'area si sosta lungo la strada ci fermiamo per fare benzina e per un caffè,qui incontriamo un

    gruppo composto di tre coppie di harleisti tedeschi,dopo un po che ci fissano e parlottano tra loro uno di loro prende corraggio(non che ne avessero

    bisogno il più piccolo era grande come l'armadio della mia camera) si avvicina inizia a guardare il mio mezzo e mi chiede se è una vespa,a quel punto si

    avvicinamo anche gli altri e iniziamo a parlare un pò come riusciamo (loro non parlano inglese e noi tedesco il tedesco)e gli spieghiamo che siamo

    veneti,siamo diretti a capo nord,siamo in viaggio da ieri e abbiamo già fatto più di 800km.A quel punto immaginate Bud Spenser guardavi con ammirazione e

    affermare "respect" e poi girarsi verso la moglie e dirle tu non lo faresti mai,inutile dirvi come ci ha gasati il fatto.Vabe fine della pausa si rimonta

    in sella il traghetto non aspetta i nostri comodi.La vespa pare andare bene tiene di nuovo anche il minimo e sembra indistrutibile,continuiamo a salire su

    per la germania tra paesetti e statali ormai per strada siamo un'attrazione riceviamo di continuo saluti incitamenti e foto da persone di ogni età.è

    tardo pomeriggio e la metà pare lontana si mette pure a pioviginare e su un leggero dosso perdo pure la porta del motore mi fermo la raccolgo e mi accorgo

    che il porfido ha mietuto un'altra vittima sul mio mezzo e più avanti mi accorgero che non è neanche l'ultima infatti si e rotta la serratura che la tiene

    agganciata,vabbe,non sara questo a fermarmi la metto sul portapacchi e via fino a che, ad un certo punto, la strada finisce e riprosegue a di la del

    fiume,io mi accorgo della chiatta che fa da collegamento...la mia ragazza no...e convinta che stia tentando di saltare il canale... inizia a picchiarmi

    dei pugni sulla spalla, adesso voi non lo sapete ma è cintura nera terzo dan di karate quindi probabilmente ho ancora dei lividi sulla spalla oltre che

    conseguenze a lungo termine.Ormai e notte e il traghetto non riusciremo più a prenderlo per stasera cosi alle 11 troviamo un albergo in modo anche da

    velocizzare le cose la mattina succesiva e prendere il traghetto.Arrivati in stanza grazie a internet scopriamo che oltre al traghetto delle 7 di roostock

    c'è anche uno che parte da sanniz a mezzogiorno che nonostante sia più lontano ci permette un pò più di tranquillità il giorno successivo e poi crolliamo

    in un sonno profondo.20130804_061741.jpgDSCN4481.jpg

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: una et3 a capo nord

    Complimentoni!
    Soprattutto alla tua morosa che condivide con te queste avventure...
    Tienitela ben stretta, mi raccomando!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: una et3 a capo nord

    dai dai continua!

  9. #9
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    Probabilmente anche un pò piú di accortezza da parte mia a controllare la candela ogni tanto non avvrebbe guastato.Poi devi mettere in conto che la vespa è stata portata all'estremo delle sue possibilitá se guardi il libretto di uso e manutenzione parla di 2passeggeri e 10kg di bagaglio...noi eravamo in due e con quasi 60kg di bagagli e facevamo da 450km a piú di 800km in un giorno.Secondo me se mi fossi accorto in tempo della situazione a quest'ora staremo elogiando la super affidabilitá della vespa.
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da paradaise Visualizza Messaggio
    Probabilmente anche un pò piú di accortezza da parte mia a controllare la candela ogni tanto non avvrebbe guastato.Poi devi mettere in conto che la vespa è stata portata all'estremo delle sue possibilitá se guardi il libretto di uso e manutenzione parla di 2passeggeri e 10kg di bagaglio...noi eravamo in due e con quasi 60kg di bagagli e facevamo da 450km a piú di 800km in un giorno.Secondo me se mi fossi accorto in tempo della situazione a quest'ora staremo elogiando la super affidabilitá della vespa.
    quoto, una controllatina della candela ogni tanto avrebbe risolto la situazione.

    certo più cavalli ha una vespa più scalda, da li non si scappa, ma anche i motori originali grippano e ovviamente 800 km con quei carichi li avresti dovuti fare sempre a manetta....
    senza scordarsi che su certe strade andare piano aumenta i rischi
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    Appena ho modo di riscrivere quello che il pc ha deciso di non salvarmi ieri vi renderete conto che non è l'unica disaventura che ho avuto e nonostante ció ho fatto 8000 km e sono tornato a casa l'affidabilitá vespa è anche questa semplicitá di interventi anche su strada
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da paradaise Visualizza Messaggio
    Appena ho modo di riscrivere quello che il pc ha deciso di non salvarmi ieri vi renderete conto che non è l'unica disaventura che ho avuto e nonostante ció ho fatto 8000 km e sono tornato a casa l'affidabilitá vespa è anche questa semplicitá di interventi anche su strada
    Dato che dovrai scrivere parecchio,ti conviene scrivere su word,salvare, e quando sei pronto, fai copia incolla..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: una et3 a capo nord

    Ah questo me lo ero perso.. Probabilmente benzine scariche di ottani.. Anche se la cosa mi fa strano

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #14
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    Piú che altro ricche di etanolo in germania la benzina ne contiene circa un 5 per cento e in svezia sale al 10 per gli ottani siamo li
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: una et3 a capo nord

    Heheheh
    Avresti potuto saltarlo il canale..... ;)
    Complimenti ancora.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: una et3 a capo nord

    Lunedi 5 agosto ci svegliamo già stanchi, aver fatto già quasi 1200km in due giorni non aiuta, non siamo abbituati a percorrere così tanta strada in

    vespa, fino a quel momento al massimo avevamo sempre fatto qualche centinaio di kilometri,ma la voglia e soppratutto la sfida di arrivare supera di gran

    lungo la fatica e quindi sveglia presto come sempre colazione rapida e via.
    Usciamo dall'albergo l'umidità notturna si fa sempre più pesante e la vespa sembra appena uscita dal lavaggio L'aria frizzantina del mattino aiuta ad

    aprire gli occhi e il caldo soffocante dei giorni precedenti sembra solo un lontano ricordo.
    Partiamo, fortunatamente il porto si trova "solo" a 230 km da dove siamo ,che, visto le percorenze dei giorni precedenti sembra una passeggiata.
    Man mano che ci avviciniamo le pianure di campi coltivati iniziano a trasformarsi in paesaggi marini e il traffico vacanziero si fa più pesante, la vespa

    attira un sacco di attenzioni e con lei anche i due pazzi che ci stano sopra,vi confesso che io saluto spesso alla cazzo e faccio finta di conoscere la

    gente che non conosco.
    Arriviamo in porto in tarda mattinata paghiamo i biglietti e prendiamo ordinatamente posto sulla nostra corsia di imbarco,tempo di togliere casco e

    giubotto e ci troviamo assaliti dalla gente.C'è l'anziano che probabilmente riconosce nella vespa la sua gioventù c'è il bambino che non l'ha mai vista e

    ci sono i motociclisti che probabilmente sono diretti dove lo siamo noi e capiscono la difficoltà e quasi tutti chi di nascosto e chi no ci fanno delle

    foto.Qui abbiamo modo di passare un'oretta in compagnia dell'autista di una corriera di tedeschi che molto incuriosito dal nostro mezzo ci fa un sacco di

    domande e un pò scherza con noi sulla nostra velocità media e sul fatto che sarà un lunghissimo viaggio.Ad un certo punto la totale calma del porto viene

    interotta e inizia un veloce imbarco di tutti i mezzi presenti,noi col la moto ci viene indicato di salire una lunga rampa che porta al garage rialzato

    del traghetto e qui ci fanno parcheggiare ai lati.Saliamo lungo le scale della nave e siamo a bordo,giriamo un pò e cerchiamo di capire che cosa c'è a

    bordo e come uscire a vedere il mar baltico.Il traghetto accende i motori e via verso la svezia,a dir la verità nella mia convinzione che la vespa sia un

    mezzo perfetto avevo passato alcuni mesi prima a convincere la mia ragazza sul fatto che potesse ,con alcune piccole modifiche, anche affrontare il mare

    aperto ma poi la mole di carico mi ha fatto desistere dal provarci...Pranziamo e poi saliamo sul ponte a goderci il sole e il suono tranquillo del mare e

    in circa quattro ore siamo a trelleborg.Scendiamo le scale del traghetto e siamo di nuovo in vespa,uscire dal porto si rivela più complicato del previsto

    soppratutto vista la quantità di mezzi che lo fanno tutti assieme.Un rapido salto ad un bancomat e ci dirigiamo a nord.Percoriamo un centinaio di km e

    visto ormai che è tardi ci fermiamo a mangiare in un locale,grazie al wifi scambiamo due battute col gli amici e dopo cena ci mettiamo a cercare un

    campeggio per dormire.Ne troviamo uno poco dopo le nove di sera ma la reception è gia chiusa,c'è però un piccolo campanello da suonare,lo facciamo e dopo

    qualche minuto si presenta un signore che ci indica la piazzola dove metterci e ci consegna le chiavi per i bagni,gli chiediamo per il pagamento ma ci

    dice che ha già chiuso l'ufficio e ci rimanda a domani e se ne va senza chiederci ne documenti ne nulla.Vabè probabilmente qui il senso civico è maggiore

    e nessuno fà il furbo.Montiamo rapidamente la tenda e ne approffito per fissare il parafango.Doccia e nanna.DSCN4497.jpgDSCN4506.jpg

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: una et3 a capo nord

    Mi rilassa leggere queste avventure..
    Continua...
    Complimenti..
    primaveraET3

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: una et3 a capo nord

    Aspetta, cos'è che intendi con questo?

    Citazione Originariamente Scritto da paradaise Visualizza Messaggio
    ... a dir la verità nella mia convinzione che la vespa sia un

    mezzo perfetto avevo passato alcuni mesi prima a convincere la mia ragazza sul fatto che potesse ,con alcune piccole modifiche, anche affrontare il mare

    aperto ma poi la mole di carico mi ha fatto desistere dal provarci...
    Una cosa di questo tipo?
    topgear1-785172.jpg
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: una et3 a capo nord

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Aspetta, cos'è che intendi con questo?



    Una cosa di questo tipo?
    topgear1-785172.jpg
    pffff dilettante.... questo ci ha fatto la manica (se non ricordo male)
    Napoli006.jpg Napoli007.jpg Napoli008.jpg

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Re: una et3 a capo nord

    Che voglia di ripartireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeee ..................................

    Grazier per il racconto Paradaise , mi raccomando continua a narrare ...

    Ciao
    Guabix

  21. #21
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    Piú o meno ma pensavo a una cosa piú compatta per la manegevolezza:D
    Inviato dall'Applicazione Android

  22. #22
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: una et3 a capo nord

    Martedì 6 agosto la sveglia si fà sempre più dura ma noi siamo più duri della sveglia e ci alziamo, man mano che avanziamo verso nord l'aria si fà più fresca e iniziamo ad aggiungere strati all'abbigliamento.Sarà che ormai il fisico si è rassegnato sarà che l'aria più fresca stanca meno ma oggi siamo particolarmente in forma e maciniamo km e km in leggerezza, ci fermiamo solo per piccole pause benzina e qualche caffè.Qui non mancano mai le persone incuriosite dalla nostra conformazione di viaggio che scattano foto o si fermano a scambiare due chiacchere,incontriamo anche un signore distinto che ci racconta che anche lui ha un px ed è appassionato di vespe e quando ripartiamo si incanta ad ascoltare il rombo del piccolo due tempi che ci sta spingendo ai confini dell'europa.Abbiamo già percoso un bel pezzo di svezia e iniziamo a chiederci quando appariranno le renne,nel frattenpo il paesaggio intorno a noi continua a mutare da campi coltivati e costa marina stiamo ora incontrando foreste sempre più grandi e laghi sempre più blu,anche il cielo ha tonalità molto più intense delle quali siamo abbituati.E sera,il cielo inizia a farsi minaccioso, è ormai buio ad un certo punto la pioggia inizia a scendere ma,stavolta la fortuna è dalla nostra parte e troviamo un hotel prima di essere troppo bagnati.Anche oggi abbiamo fatto 550 km, la meta così lontana all'inizio non sembra più solo una fantasia ma solida realtà.Un morbido cuscino accompagna i nostri sogni di gloria.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: una et3 a capo nord

    bene bene!
    bravissimi ancora
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #24
    L'avatar di paradaise
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    treviso
    Età
    40
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    Per mia sfortuna lavoro con il pc tutto il giorno e alla sera l'ultima cosa che ho voglia di fare è accenderlo di nuovo per questo sono un pó lungo con il racconto.
    Inviato dall'Applicazione Android

  25. #25

    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Saint Bear
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: una et3 a capo nord

    I complimenti i xe sconta'... l'invidia: anche... ma la stima lo è ancora di più.
    non solo per il viaggio, ma anche per esserVi arrangiati al bisogno!
    B R A V I !!!!
    ho posseduto 2 Land Rover: un Defender ed un 88 che ho restaurato personalmente. Il motto distintivo di LR dalla notte dei tempi e' THE ONLY GO EVERYWHERE VHEICLE: credo che per la vespa possa valere la stessa filosofia!
    Ultima modifica di Max5x5; 07-02-14 alle 19:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •