No, è un problema di carburazione che varia al variare dell'altitudine, della temperatura, della pressione e sopratutto dell'umidità, la soluzione sarebbe l'iniezione elettronica, ma... Meglio portarsi una scatoletta di getti, e alla pausa panino, se serve, regolarsi di conseguenza.
Anche col motore originale resti a piedi, se non hai un buon orecchio e magari non senti un trafilamento... L'unica secondo me è abituarsi ad ascoltare la Vespa e capire di cosa ha bisogno, e senz'altro evitare di partire con anticipi troppo "resing"![]()