A mio modestissimo parere dipende da come si utilizza l'anticipo variabile e a patto che vi sia uno "studio" nell'uso dello stesso, mi spiego meglio: se imposto una curva che mi permette di avere un'anticipo di 23-24 gradi (uso numeri di riferimento) fino a 4000 giri eppoi scende progressivamente fino a farmi avere 16-17 gradi intorno ai 6500-7000 ed uso questa curva soprattutto se amo viaggiare alto o faccio lunghi tratti ad elevati regimi, non vi sono problemi, motore pronto ma fresco poichè ad alte velocità avrò un basso anticipo;
diverso se la stessa curva la uso in città, dove magari viaggio molto con 3500-4000 giri e tengo il motore anticipato per molto tempo, allora rischio di creare danni.
Morale: l'anticipo variabile per mio parere è una cosa molto utile e proficua, a patto di sapere cosa si vuole e come impostarla (per questo esistono varie curve e/o la possibilità di crearne di proprie, appunto per soddisfare esigenze diverse anche del medesimo vespista)
![]()