Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Consigli per iniziare il restauro della mia nuova PK

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Consigli per iniziare il restauro della mia nuova PK

    Citazione Originariamente Scritto da morand Visualizza Messaggio
    Il nasello l'ho trovato con relativo scudetto (mi sono dimenticato di scriverlo), l'ho montato ma non combacia alla perfezione col telaio nella parte posteriore... Ho un po' paura che il telaio sia leggermente storto. Riguardo alla verniciatura ho ancora molti dubbi, ho visto una rosso Cina qualche tempo fa e mi sono letteralmente innamorato... Ho chiesto ad un carrozziere e mi ha fatto un preventivo sui 600€ (che non voglio assolutamente spendere), già che devo smontare buona parte del mezzo e riverniciare alcuni pezzi, quasi quasi la rivernicio tutta: online ho visto lavori fatti a bomboletta con le dovute accortezze che, su un modello tutto sommato non troppo ricercato come il PK, fanno un ottimo effetto con poca soesa
    Se la differenza di prezzo è notevole, ci si può anche pensare. Intendo un centinaio di euro contro seicento. Credo sia importante stabilire se quel bianco è vernice originale o meno, poiché sacrificarla per una verniciatura a bomboletta io te lo sconsiglio. Principalmente per un discorso di differenza in termini di durata e resistenza della verniciatura.
    Se invece è già stata pasticciata, con le dovute accortezze, sono d'accordo, puoi raggiungere un risultato dignitoso contenendo al massimo i costi.
    Sono un sostenitore del fai da te, la soddisfazione di aver fatto da solo riesce anche a farti digerire risultati non proprio ottimali. Deve però essere fatto in maniera pensata. Altrimenti si corre il rischio di far male e spendere due volte.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    L'avatar di morand
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli per iniziare il restauro della mia nuova PK

    Guarda dipende da cosa intendi con originale: magari è stata riverniciata di biancospino usando la tinta originale ma di certo non è originale nel senso stretto della parola... anzi temo che negli ultimi 32 anni di riverniciature ne abbia avute piu di una. Il molti punti spunta una specie di rosa (azzarderei persino che fosse rosso cina ma ora come ora è indubbiamente rosa, e non vorrei che lo fosse per scelta). Oltre al bianco che per l'appunto è saltato in alcuni punti di cui domani caricherò le foto (blocco chiavi, vicino alla viteria, etc...), le pedane necessitano disperatamente di una riverniciata essendo rosa in alcuni punti e altre nere (io per sicurezza ci ho dato una passata di vernice lucida spray per evitare la ruggine come soluzione temporanea).
    In ogni caso approfitterei ancora una volta della tua disponibilità e ti chiederei un suggerimento "decisivo" domani quando avrai visto qualche foto delle parti piu disperate!

    Per ora grazie mille e buona serata!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Consigli per iniziare il restauro della mia nuova PK

    Per originale intendo verniciatura di fabbrica. Se la situazione è quella da te esposta, ci si può anche pensare ad una verniciatura fai da te. Attendiamo delle foto dei particolari e qualche visione d'insieme, per darti qualche consiglio mirato, vediamo di cosa si sta parlando.

    Buona serata anche a te.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •