Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Fasature massime per 115cc polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fasature massime per 115cc polini

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Se vuoi usare la sito siluro,il motore NON puoi farlo girare ad un regime al quale la marmitta non funziona...Siluro=coppia...I carter li raccordi e ci siamo,non andare a toccare i travasi del cilindro,nè in base,nè in canna,mi pare che sia la tua prima elaborazione,non fare cose che non sai fare...Idem per lo scarico,lascialo com'è,che oltretutto se non lo fai bene le fasce si impuntano e butti tutto...La valvola,per un misero 19,basta ritoccarla leggermente,allungala verso il basso,togli sui 4mm,ricorda che una volta tolto non si torna più indietro e una valvola enorme con i pezzi che intendi usare è inutile,inoltre se decidessi di tornare al cilindro originale,con quel valvolone funzionerà male...Fatta la valvola fai un falso montaggio dell'albero e misuri le fasi,cerca una guida su come fare e scaricati un goniometro da stampare(o usane uno normale)...Segni l'albero e fai sì che apra con circa 120° di anticipo e chiuda con 60° di ritardo,è una fase conservativa con cui sicuramente il motore girerà bene..Lo squish lo puoi sistemare dando una tornita alla testa,se necessario,mentre per la frizione cerca su google guida messa a punto frizioni monomolla...Serve un tornio per fare il lavoro,ti assicuro che tiene potenze nettamente superiori a quella di un 115 polini,senza andare a mettere i 4 dischi,con 3 va già benone e sono più robusti
    concordo su tutto tranne sui 4 mm e meglio se prima misura in gradi e poi dopo segnata la valvola va giùdi dremel.
    il 115 polini che hai scelto tu e un cilindro piu votato hai bassi che hai giri , se vuoi i giri dovevi prendere un 102.
    e un gt da tiro, con coppia da vendere se ben settato e con la siluro tira rapportature degne di un'et3.
    hai poche scelte la migiore esperessione di scatola quel gt la da ai bassi, io farei anche 125°-60°, la "bumba" gli piace a quel gt
    ciao.
    Pacio74

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fasature massime per 115cc polini

    Quando dite "fatti un falso montaggio dell'albero per misurare le fasi" come intendete? Perchè se io montassi l'albero sul cuscinetto e sul carter poi farei fatica a toglierlo nuovamente se dovessi fare delle modifiche. C'è un metodo per creare questo falso montaggio dell'albero per misurare le fasi?
    Grazie
    Ciao
    Rinpe80

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fasature massime per 115cc polini

    Ho già fatto, niente di più semplice. Ad ogni modo alla fin fine ho modificato valvola e albero anticipato sia in anticipo che in ritardo misurando le fasi 130-131° anticipo e 56-57° ritardo.
    Adesso sto pian piano riassemblando il motore...
    Ah secondo voi con una configurazione come descritta (ho aperto anche il 3° travaso e fatto scivolo), con che getti del carburatore devo partire (per poi calare)sul 19?
    Grazie
    Ciao
    Rinpe80

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •