Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: immatricolabile?

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: immatricolabile?

    credo che i documenti per l'iscrizione siano aimè scaduti....

    tanto che io ho dovuto immaticolare la mia PX "ultima serie" solo perchè era euro 2.....

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Secondo me si puo', ma passando per registro storico. Non e' omologata secondo le normative euro

    Vol.




  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    credo che i documenti per l'iscrizione siano aimè scaduti....

    tanto che io ho dovuto immaticolare la mia PX "ultima serie" solo perchè era euro 2.....
    Altrimenti aspettavi che diventasse d'epoca .




  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: immatricolabile?

    Ma la perla:
    -FOR SHIPPING IN THE REST OF EUROPE CONTATTATEMI-

    ​Forse si può reimmatricolare come mezzo di origine sconosciuta?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ma la perla:
    -FOR SHIPPING IN THE REST OF EUROPE CONTATTATEMI-

    ​Forse si può reimmatricolare come mezzo di origine sconosciuta?
    questo mezzo deve essere iscritto nel registro FMI proprio come mezzo nuovo mai reimmatricolato (secondo la procedura B) e successivamente all'avvenuta iscrizione può essere targato e rimesso su strada dopo collaudo.

    Nicola

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: immatricolabile?

    Vespa px 200 nuove km 0 da collezzione a Santarcangelo di Romagna - eBay Annunci

    E queste? Tralasciando il prezzo ... Se a libretto sono veramente euro 2 voglio vedere quando si va a fare la revisione ... non passeranno mai non essendo catalitiche e realmente euro 2...

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Vespa px 200 nuove km 0 da collezzione a Santarcangelo di Romagna - eBay Annunci

    E queste? Tralasciando il prezzo ... Se a libretto sono veramente euro 2 voglio vedere quando si va a fare la revisione ... non passeranno mai non essendo catalitiche e realmente euro 2...
    ....pare che siano già immatricolate......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Vespa px 200 nuove km 0 da collezzione a Santarcangelo di Romagna - eBay Annunci

    E queste? Tralasciando il prezzo ... Se a libretto sono veramente euro 2 voglio vedere quando si va a fare la revisione ... non passeranno mai non essendo catalitiche e realmente euro 2...
    Sono già immatricolate, e a quanto pare euro 2, quindi che problema potrebbero avere alla revisione? Secondo me nessuno! Verranno presi in considerazioni i parametri per quella specifica omologazione.

    perchè dici che non sono catalitiche? per essere euro 2 a regola dovrebbero esserlo dalla fabbrica.

    Nicola

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....pare che siano già immatricolate......
    appunto Sergio, sotto le mie considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Sono già immatricolate, e a quanto pare euro 2, quindi che problema potrebbero avere alla revisione? Secondo me nessuno! Verranno presi in considerazioni i parametri per quella specifica omologazione.

    perchè dici che non sono catalitiche? per essere euro 2 a regola dovrebbero esserlo dalla fabbrica.

    Nicola
    No, forse non sai la storia dei duecento; non sono più stati prodotti appunto perché non si riusciva a rispettare le norme anti inquinamento, nemmeno euro 1 e quei pochi prodotti non sono catalitici! Quindi se a libretto portano che sono euro 2 in realtà quando ti trovi in revisione emettono come un euro zero

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    questo mezzo deve essere iscritto nel registro FMI proprio come mezzo nuovo mai reimmatricolato (secondo la procedura B) e successivamente all'avvenuta iscrizione può essere targato e rimesso su strada dopo collaudo.

    Nicola
    Quoto, altrimenti, non rispondendo alle attuali normative anti inquinamento, non potrebbe essere immatricolato come nuovo, va quindi immatricolato come veicolo d'interesse storico e collezionistico.

    Ciao, Gino

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    No, forse non sai la storia dei duecento; non sono più stati prodotti appunto perché non si riusciva a rispettare le norme anti inquinamento, nemmeno euro 1 e quei pochi prodotti non sono catalitici! Quindi se a libretto portano che sono euro 2 in realtà quando ti trovi in revisione emettono come un euro zero
    Bisognerebbe vedere le specifiche tecniche, perché non è la prima volta che vespe costruite per l'estero (o di provenienza estera) vengono immatricolate in Italia come Euro1 o Euro2, anche se i veicoli omologhi italiani non avevano queste qualifiche.

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    appunto Sergio, sotto le mie considerazioni



    No, forse non sai la storia dei duecento; non sono più stati prodotti appunto perché non si riusciva a rispettare le norme anti inquinamento, nemmeno euro 1 e quei pochi prodotti non sono catalitici! Quindi se a libretto portano che sono euro 2 in realtà quando ti trovi in revisione emettono come un euro zero
    In realtà ricordo quei modelli..un mio amico cel'ha (presa internamente in Piaggio), del 2001 o 2002 mi pare, ma sicuro non euro 2.

    Fidandomi del fatto che l'annuncio dice euro 2, non ci sarebbero problemi, ma se poi hanno falsificato in fase di immatricolazione, è tutt'altro discorso, e a questo punto ci sarebbeo problemi.

    Nicola

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe vedere le specifiche tecniche, perché non è la prima volta che vespe costruite per l'estero (o di provenienza estera) vengono immatricolate in Italia come Euro1 o Euro2, anche se i veicoli omologhi italiani non avevano queste qualifiche.

    Ciao, Gino
    Ne ricordo una tedesca dalle mie parti, ma non l'ho più vista. La mia era curiosità relativa appunto alla revisione; se a libretto riporta euro 2 ma emette come un normale arcobaleno la revisione non la dovrebbe passare o sbaglio?

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Ne ricordo una tedesca dalle mie parti, ma non l'ho più vista. La mia era curiosità relativa appunto alla revisione; se a libretto riporta euro 2 ma emette come un normale arcobaleno la revisione non la dovrebbe passare o sbaglio?
    Non sabgli, hai ragione. Ma perchè dovrebbe essere euro 2 ed emettere come un normale arcobaleno non catalitico? significa che è stata falsificatao errata l'immatricolazione, cioè gli è stata data una classe di inquinamento diversa dalla reale. Se invece non è falsificatao errata allora ci deve essere il catalizzatore ed emettere eruo 2 e quindi non avere problemi per la revisione.

    Nicola

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: immatricolabile?

    i px 200 catalitici non sono mai esistiti

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    i px 200 catalitici non sono mai esistiti
    Appunto.......allora è tutto un falso o un clamoroso errore. chissà....

    N.

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Appunto.......allora è tutto un falso o un clamoroso errore. chissà....

    N.
    Nessun falso, l'ho già visto succedere sulle vespe di provenienza estera. Probabilmente si tratta di un qualche errore nella traduzione dei dati tecnici.

    Ciao, Gino

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: immatricolabile?

    hai ragione, Fede, ora ricordo!!!Ce ne sono abbastanza in giro.....a Caltanissetta per una di queste è finita male....... cioè era omologata euro 2 e pagata molto cara, quindi quando il zelante proprietario ha fatto ricerche in motorizzazione e un impiegato gli ha detto che rischiava il sequestro del veicolo, il tizio è andato dal venditore a chiederne conto......poi non ne ho saputo più nulla....in pratica si fa affidamento sul fatto che in itaglia nessuno controlla niente.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    hai ragione, Fede, ora ricordo!!!Ce ne sono abbastanza in giro.....a Caltanissetta per una di queste è finita male....... cioè era omologata euro 2 e pagata molto cara, quindi quando il zelante proprietario ha fatto ricerche in motorizzazione e un impiegato gli ha detto che rischiava il sequestro del veicolo, il tizio è andato dal venditore a chiederne conto......poi non ne ho saputo più nulla....in pratica si fa affidamento sul fatto che in itaglia nessuno controlla niente.......
    Sergio, non credo che potrebbe succedere nulla di così drastico, comunque, si può sempre chiedere la "retrocessione" ad Euro0 del proprio veicolo facendo notare che non monta la marmitta catalitica, come dovrebbe risultare dalla scheda tecnica.

    Ciao, Gino

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Nessun falso, l'ho già visto succedere sulle vespe di provenienza estera. Probabilmente si tratta di un qualche errore nella traduzione dei dati tecnici.

    Ciao, Gino
    certo Gino, se non falso, errore
    clamoroso! però, siccome
    molte volte ci abituano a pensare male, visto cosa combina certa gente, non è poi tanto strano pensare che il giochetto sia studiato, intanto per venderle 200, poi son cavoli amari per chi compra...dopo, naturalemnte...
    N.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: immatricolabile?

    In Germania un certo quantitativo di px 200 è stato importato fino al 2007, ed erano appunto omologati euro2. L'omologazione era ottenuta, a quanto ho letto, tramite un kit montato dall'importatore tedesco che prevedeva, marmitta catalica,modifica del collettore di scarico e diversa carburazione (se non ricordo male getto del massimo era un 90...). Questo come comprensibile ammazzava le prestazioni del motore (a libretto credo segnasse 5.5KW), in pratica era talmente bolso che andava meno di un omologo 150...
    Quindi, se le Px segnalate da Fede hanno questo dispositivo, e sul libretto è segnata la direttiva di omologazione euro2, dovrebbero rispettare i valori prescritti anche in sede di revisione.

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    In Germania un certo quantitativo di px 200 è stato importato fino al 2007, ed erano appunto omologati euro2. L'omologazione era ottenuta, a quanto ho letto, tramite un kit montato dall'importatore tedesco che prevedeva, marmitta catalica,modifica del collettore di scarico e diversa carburazione (se non ricordo male getto del massimo era un 90...). Questo come comprensibile ammazzava le prestazioni del motore (a libretto credo segnasse 5.5KW), in pratica era talmente bolso che andava meno di un omologo 150...
    Quindi, se le Px segnalate da Fede hanno questo dispositivo, e sul libretto è segnata la direttiva di omologazione euro2, dovrebbero rispettare i valori prescritti anche in sede di revisione.
    è precisamente come dici! Ho uno di questi 200 my.

    comprata direttamente in Piaggio da uno stock delle ultime mille e immatricolata nel 2010. Escono omologate euro 2 con il famoso "kit tedesco" che prevede appunto marmitta del 200 "modificata" con il catalizzatore (come nei 125 e 150 nazionali) e il getto del max 90. A libretto è segnato appunto 5.5 KW. La storia era: prodotte per la Spagna (uso e manutenzione, garanzia e adesivi sulla moto in spagnolo) ma immatricolate in Germania per l'omologazione e poi "rientrate" in Italia come veicolo d'importazione. (in realtà mai mosse da Pontedera).
    Appena comprata dopo circa 350 km ho sostituito la marmitta con l'originale Euro 0 Piaggio e il getto con il 116 degli arcobaleno con mix...et voilà...ecco a voi il PX200!!!

    e posso dire una cosa un po' OT? al di la di quello che si può dire su lavorazioni, materiali e maestranze scadenti...un motore VSX chiuso dalla Piaggio made in italy con 0 Km (o 300 come quando l'ho "liberato) è veramente tutta un'altra storia!!! Mi è sembrato per un attimo di vivere negli anni '80 io che ci sono solo nato!!

    IMG_0001_2.jpg
    è lei un paio di anni fa a Roma, scusate la neve ma non ne ho altre al momento sotto mano

    p.s.
    per la revisione basta rimontare il Kit (giusto i 10 Km per andare al centro revisioni e tornare in garage) e i valori rientrano con le relative tolleranze dovute all'uso, 2tempi, miscela, ecc.ecc.
    Ultima modifica di senatore; 02-02-14 alle 18:46 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    è precisamente come dici! Ho uno di questi 200 my.

    comprata direttamente in Piaggio da uno stock delle ultime mille e immatricolata nel 2010. Escono omologate euro 2 con il famoso "kit tedesco" che prevede appunto marmitta del 200 "modificata" con il catalizzatore (come nei 125 e 150 nazionali) e il getto del max 90. A libretto è segnato appunto 5.5 KW. La storia era: prodotte per la Spagna (uso e manutenzione, garanzia e adesivi sulla moto in spagnolo) ma immatricolate in Germania per l'omologazione e poi "rientrate" in Italia come veicolo d'importazione. (in realtà mai mosse da Pontedera).
    Appena comprata dopo circa 350 km ho sostituito la marmitta con l'originale Euro 0 Piaggio e il getto con il 116 degli arcobaleno con mix...et voilà...ecco a voi il PX200!!!

    e posso dire una cosa un po' OT? al di la di quello che si può dire su lavorazioni, materiali e maestranze scadenti...un motore VSX chiuso dalla Piaggio made in italy con 0 Km (o 300 come quando l'ho "liberato) è veramente tutta un'altra storia!!! Mi è sembrato per un attimo di vivere negli anni '80 io che ci sono solo nato!!

    IMG_0001_2.jpg
    è lei un paio di anni fa a Roma, scusate la neve ma non ne ho altre al momento sotto mano

    p.s.
    per la revisione basta rimontare il Kit (giusto i 10 Km per andare al centro revisioni e tornare in garage) e i valori rientrano con le relative tolleranze dovute all'uso, 2tempi, miscela, ecc.ecc.

    Davvero interessante,non si finisce mai di imparare.
    Sarei curioso ,se possibile,di sapere quanto costavano questi 200 nuovi.

    Grazie

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: immatricolabile?

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Davvero interessante,non si finisce mai di imparare.
    Sarei curioso ,se possibile,di sapere quanto costavano questi 200 nuovi.

    Grazie
    dipende da chi te li vendeva... se qualche "concessionario" anche 4500 e

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •